Notizie di seno
Un test molto sensibile per le proteine nel sangue
Possibili nuovi esami per la diagnosi precoce di alcune malattie
Basta trovare poche molecole di specifiche proteine nel sangue per poter diagnosticare patologie come il tumore del seno, il morbo di Alzheimer, le malattie da prioni e forse anche malattie psichiatriche. Ora per tutto q... »»

Seno in laboratorio tra 3-5 anni
Il seno al silicone e' destinato a diventare un vecchio ricordo in una manciata di anni: il futuro e' legato alla possibilita' di coltivare in laboratorio le cellule staminali adulte del tessuto adiposo (adip... »»

Allo studio 3 programmi terapeutici per celiachia
Per un malato di celiachia la terapia piu' adeguata sarebbe quella di una dieta senza glutine.
''Strada difficile'' afferma il professor Giovanni Gasbarrini dell'Universita' cattolica del... »»

Per malattie cardiovascolari 181 miliardi di euro nel 2005
Erano 169 miliardi nel 2003
Un nuovo documento pubblicato dallo "European Heart Journal" rivela lo sbalorditivo costo delle malattie cardiovascolari per l'UE: 169 miliardi di euro nel 2003.
I ricercatori dell'università di Ox... »»

Nuovo centro per il tumore al seno
Seguira' passo dopo passo le donne dalla diagnosi alla terapia, dando loro la possibilita' di eseguire tutti gli esami diagnostici strumentali in un unico tempo e di avvalersi della consulenza di un'equipe mu... »»

ECG di routine per rilevare infarti non diagnosticati
Da una relazione elaborata da ricercatori olandesi è emerso che più di due attacchi cardiaci su cinque non vengono diagnosticati.
Lo studio, condotto su 7.085 persone di oltre 55 anni di età in un quartiere periferi... »»

Broccoli, cavoli e soia efficaci per prevenzione
Mangiare le verdure, si sa, fa bene e in alcuni casi puo' perfino aiutare a prevenire il cancro . Ma qual'e' il meccanismo che attiva questo benefico effetto nell'organismo? La risposta, secondo degli sci... »»

Gruppo di esperti dell'OMC decreta l'illegalità della "moratoria" dell'UE sugli OGM
Il 7 febbraio l'Organizzazione mondiale del commercio (OMC) ha decretato che la cosiddetta moratoria de facto nell'Unione europea sui prodotti geneticamente modificati, in vigore dal giugno 1999 all'agosto 20... »»

Ridurre i grassi non basta
Lo afferma uno studio che ha seguito 50.000 donne per otto anni
Sul numero odierno di JAMA (Journal of the American Medical Association) vengono pubblicati i risultati della più vasta indagine finora condotta sull’influsso di una dieta più o meno ricca di grassi sulla salute delle do... »»

EURAB, un diverso approccio per il potenziale delle organizzazioni di ricerca
Il Comitato consultivo europeo per la ricerca (EURAB) ha dichiarato che la politica europea non è adatta a utilizzare appieno il potenziale delle organizzazioni di ricerca e tecnologia (RTO).
Le RTO rappresentano la... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |