Notizie di seno
Uno scanner portatile per la diagnosi del cancro al seno
Arriva dal Regno Unito un innovativo dispositivo a basso costo e basato sulla radio frequenza che permetterà di diagnosticare il tumore al seno anche da casa
Zhipeng Wu, professore nella facoltà di Ingegneria elettrica ed elettronica dell'Università di Manchester (Regno Unito), ha inventato un nuovo tipo di scanner portatile per uso domestico che permetterà... »»

Scoperta la proteina oncosopressore MsrA
La proteina MsrA svolge un ruolo oncosopressore nelle cellule tumorali: nuove interessanti prospettive per la diagnosi precoce e la cura del cancro
E' stata scoperta una proteina in grado di bloccare lo sviluppo del cancro. Si tratta della proteina MsrA, un oncosoppressore, codificata dall'omonimo gene che viene attivato nei batteri in condizioni di stress... »»

Tracciata la "mappa" del tumore al seno in Italia
Le donne nel nord-est sono quelle più colpite, ma grazie alle cure mirate l'80% guarisce: una nuova terapia potrà regalare speranze per sconfiggere anche altre forme di tumore
Al convegno nazionale "Breast and Gastric cancer: dai bersagli molecolari alle applicazioni cliniche", che si è svolto nei giorni scorsi a Brandolino (Verona), si è parlato della diffusione del tumore al seno i... »»

Un anticorpo "armato" contro il cancro al seno
Presentata all'Esmo una nuova terapia contro le forme di cancro al seno Her2 positivo che garantirà massima efficacia e minimi effetti collaterali grazie ad anticorpi monoclonali
Al congresso dell'Esmo (Società europea di oncologia medica) in corso a Milano è stata presentata una nuova molecola che potrebbe diventare una nuova arma contro alcune forme di cancro al seno. Si tratta di molecol... »»

Ultrasuoni per la diagnosi del tumore al seno
Nelle donne con un seno molto denso, un esame agli ultrasuoni potrebbe migliorare la diagnosi precoce
Kefah Mokbel, un esperto della London Breast Clinic ha dichiarato al "Daily Telegraph" che le donne con un seno molto denso dovrebbero sottoporsi, oltre che alla già consigliata mammografia, anche ad un esame agli u... »»

La relazione tra carcinoma mammario e ormoni sessuali
Gli ormoni sessuali sintetici usati nella terapia ormonale sostituiva (HRT) e nei contraccettivi possono aumentare il rischio di tumore al seno
Circa il 10% di tutte le donne nel mondo sviluppa un tumore al seno nel corso della propria vita. Citando i dati raccolti da ampi studi sulla popolazione, gli esperti ora affermano che i progestinici (ovvero gli ormoni s... »»

Isolate staminali mammarie nei topi
Identificate associando una GFP al gene s-Ship attivo solo nelle staminali mammarie. Potrebbero essere utili per rigenerare tessuto e nella ricerca contro il cancro al seno.
Per la prima volta un team di scienziati è riuscito a identificare e isolare cellule staminali mammarie adulte nei topi.
Cellule in grado di favorire la ricostruzione del tessuto del seno. Lo studio, pubblicato ... »»

Approvata mozione a favore dello screening mammografico
Permetterà una maggiore uniformità a livello nazionale, permettendo diagnosi precoce e riduzione del rischio di mortalità da tumore al seno
l Parlamento ha approvato all'unanimità la mozione fortemente voluta dall'Associazione Salute Donna onlus che da anni, con la campagna "Breast Friends for life", è impegnata nella diffusione dell'in... »»

Le barriere che fermano i virus neurotropici
Ricostruiti i passaggi dall'ingresso del virus all'invasione nel sistema nervoso centrale
Sembra un film poliziesco, una specie di caccia al ladro. Il ladro in questo caso è il virus, i poliziotti sono Matteo Iannacone e i suoi collaboratori del laboratorio del Prof. Ulrich von Andrian alla Harvard Medical ... »»

Per i malati di Linfoma, la trombosi è una grave complicazione
Uno studio permette di precisare i rapporti tra linfomi e trombosi e favorire la prevenzione di queste gravi complicanze vascolari
Un aiuto ai pazienti affetti da linfoma potrà arrivare da uno studio condotto dai Laboratori di Ricerca dell'Università Cattolica di Campobasso in collaborazione con Sergio Storti, direttore dell'Unit... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |