Notizie di seno
Mancine a rischio di cancro
Secondo uno studio olandese, infatti, le donne che usano la sinistra potrebbero essere piu esposte al rischio di sviluppare un tumore al seno. In particolare, il pericolo di ammalarsi prima della menopausa sarebbe due vo... »»

Istat, 2.300 morti In meno l'anno
Dal cancro si guarisce sempre di piu. In Italia si registrano 2.300 morti in meno lanno. Un calo di circa il 2%, che interessa pressoche tutti i tumori e ottenuto grazie a tre fattori chiave: progressi terapeutici, diagn... »»

Farmaci innovativi ai pazienti
I maggiori esponenti del settore biotecnologico europeo, il 22 settembre, hanno emesso un Manifesto sull'assistenza medica in cui si chiede sostegno politico per lo sviluppo di farmaci innovativi.
Il Manifesto, ... »»

Un trapianto contro le metastasi
Dai trapianti di midollo un'"arma" in più per combattere il tumore del seno in fase avanzata. Si chiama "doppio trapianto", è stata messa a punto alla clinica Ematologica dell'ateneo genovese ... »»

I risultati dei farmaci biotecnologici
Riescono a colpire con maggiore precisione le cellule malate e a risparmiare invece quelle sane
Negli ultimi cinque anni i maggiori progressi della ricerca sul tumore del seno hanno riguardato le terapie. In particolare, i cosiddetti farmaci "intelligenti" capaci di colpire bersagli molecolari specifici del tumore ... »»

I risultati dei farmaci biotecnologici
Riescono a colpire con maggiore precisione le cellule malate e a risparmiare invece quelle sane
Negli ultimi cinque anni i maggiori progressi della ricerca sul tumore del seno hanno riguardato le terapie. In particolare, i cosiddetti farmaci "intelligenti" capaci di colpire bersagli molecolari specifici... »»

Menopausa, la cura ormonale aumenta il rischio di cancro
Pericoli anche per le coronarie e per le arterie del cervello
È il luglio 2002, lo studio Women"s Health Iniziative (WHI) su 16.608 donne sane tra i 50 e i 79 anni trattate con terapia ormonale sostitutiva (Tos) per la menopausa, viene interrotto con un anticipo di tre anni. Gli ... »»

Come MYC regola le metastasi
Scoperto un legame fra il fattore di trascrizione MYC e l'oncogene MTA1
Il gene MYC è fra gli oncogeni sovraespressi più comuni nei tumori umani. Alti livelli di MYC o dei suoi partner biologici sono presenti nella maggior parte dei tumori, compresi quelli del seno, delle ovaie, del polmone,... »»

Un test per il tumore del seno
Anziché le cellule tumorali, gli scienziati misurano i livelli di cellule immunitarie
Un nuovo test che prende in esame le cellule immunitarie nei linfonodi potrebbe consentire di predire se il tumore del seno si è diffuso e se ha probabilità di ricomparire. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista “PLo... »»

Lo stress blocca cancro al seno
Una consolazione per le donne stressate: nemico giurato del nostro tempo, lo stress potrebbe rivelarsi un alleato prezioso contro il cancro del seno. In ufficio o a casa, alle prese con marito e prole, le donne quotidian... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |