Notizie di seno
Ist, sperimentazione nuova cura rapida cancro seno
Allo studio in Italia una nuova modalita rapida e mirata per la cura del cancro al seno. Presso lIst di Genova (Istituto nazionale per la ricerca sul cancro) e stato avviato infatti uno studio clinico sperimentale ad hoc... »»

Nasce archivio di mammografie digitali USA
Nasce negli Usa un super-sistema di mammografie digitali. Ibm e i3 ARCHIVE Inc. hanno presentato MyNDMA, un portale per la gestione della salute direttamente collegato al National Digital Medical Archive (NDMA) di i3, il... »»

Italia quarta in Ue per fondi a ricerca sul cancro
Maggiori investimenti in ricerca sul cancro. E la prima priorita indicata nell'indagine conoscitiva della Commissione Sanita del Senato sulle iniziative di prevenzione del tabagismo e del tumore al seno in Italia, pr... »»

Nuova arma contro l'AIDS
FightAIDS@Home e permetterà agli utenti della rete di partecipare alla ricerca di nuove terapie
Il computing distribuito è sicuramente una delle tecnologie al servizio dell'umanità. Da ieri, forse, ancora di più grazie all'inaugurazione di Intern... »»

Proposto un nuovo quadro giuridico per le terapie avanzate
La Commissione europea ha presentato una proposta di regolamento sui medicinali per terapie avanzate, volta a fornire un unico quadro normativo integrato a livello europeo per la terapia genica, la terapia cellulare soma... »»

Il cancro al seno fa sempre meno vittime
Mortalita' in Italia ridotta del 10% in 5 anni: funzionano screening e terapie post-operatorie
Di tumore alla mammella si muore meno, 1-2% allanno, un fenomeno che da oltre un decennio accomuna tutto lOccidente, dagli Stati Uniti. E adesso se ne conosce con esattezza anche il motivo grazie a una ricerca, condotta ... »»

Dieta mediterranea contro tumori femminili
Gli ormoni sessuali femminili e gli estrogeni sono coinvolti nello sviluppo e nella crescita del tumore della mammella: uno studio alimentare, il Progetto Mediet, ideato e condotto dall'Unita' operativa di Oncolo... »»

Ricerca innovativa sulla "Sindrome da occhio secco"
E’ tutta italiana la sensazionale scoperta per la diagnosi e terapia della Sindrome da occhio secco.
L’inibitore dell’ Attivatore del Plasminogeno Tipo 2 (PAI-2) è presente nella congiuntiva umana ed avrebbe un ruolo... »»

L'ossitocina e i legami sociali
Le femmine di topo prive del recettore per l'ossitocina trascurano i propri figli
Secondo uno studio pubblicato sulla rivista "Proceedings of the National Academy of Sciences", i topi - sia maschi che femmine - privi del recettore per l'ormone ossitocina presentano relazioni sociali limi... »»

Nuovi farmaci troppo cari per budget ospedali
La preoccupazione dell'80% degli oncologi
Oncologi con le 'mani legate' dai budget di spesa. I costi dei farmaci anti-cancro innovativi minacciano i bilanci dei centri oncologici della Penisola. Con il rischio che i pazienti si vedano precluse le nuove m... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |