Notizie di sforzi
La Comunità Internazionale delle Distrofie Muscolari crea una storica alleanza per la ricerca
Le principali organizzazioni mondiali per la distrofia muscolare hanno lanciato una storica coalizione che metterà in comune conoscenze e risorse nel tentativo di accelerare lo sviluppo di promettenti trattamenti e di un... »»

Sfruttare il «tallone d'Achille» del cancro per sviluppare nuove terapie
Un nuovo progetto finanziato dall'UE sfrutterà il «tallone d'Achille» del cancro al fine di sviluppare nuove terapie antitumorali. I ricercatori concentreranno i loro sforzi in particolare su tre forme di cancro ... »»

Un interruttore genetico rende i muscoli più forti e resistenti
Una maggiore produzione delle fibre muscolari IIX rende i topi più veloci e resistenti agli sforzi
I ricercatori della Harvard Medical School definiscono il gene PGC-1alfa, un interruttore genetico. E proprio questo è alla base della loro scoperta su alcune fibre muscolari IIX finora poco conosciute. Lo studio è stato... »»

La Presidenza finlandese lancia la Rete europea dei Living Lab
Il 20 novembre a Espoo (Finlandia), la Presidenza finlandese ha lanciato la Rete europea dei Living Lab, un passo in avanti verso la creazione di un nuovo sistema europeo dell'innovazione (EIS).
La Rete eu... »»

Studio evidenzia il ruolo delle tecnologie di abbattimento nella lotta contro il riscaldamento globa
L'applicazione degli attuali protocolli mondiali sulla qualità dell'aria potrebbe non essere sufficiente per ridurre i danni ambientali causati dalle elevate emissioni di azoto e da maggiori concentrazioni di ozo... »»

Necessari maggiori sforzi politici per un sistema europeo di brevetti, sostiene l'UEAPME
L'odierno sistema europeo di brevetti dovrebbe essere sostanzialmente migliorato dato che ostacola, anziché promuovere l'innovazione nell'UE, dichiara l'UEAPME, l'Unione europea dell'artigianato e... »»

Richiamare l'attenzione sulle malattie trascurate
«È giunto il momento di focalizzare l'attenzione sulle malattie trascurate e di ridare una speranza concreta a coloro che convivono con questo problema e che troppo spesso finiscono col morirne». È stato questo l'... »»

Comunicazione e valutazione dei rischi, fattori chiave per liberare il potenziale delle nanotecnolog
«La scienza e la politica non sempre vanno d'amore e d'accordo», ha dichiarato l'europarlamentare olandese Dorette Corbey, intervenendo nella prima giornata del Forum europeo sulle nanoscienze tenutosi a Brux... »»

Al via l'anno della scienza e della tecnologia Cina-UE
L'11 ottobre a Bruxelles è stato lanciato ufficialmente l'Anno della scienza e della tecnologia Cina-UE (CESTY). Grazie a una serie di manifestazioni in programma in Europa e in Cina, l'iniziativa della durat... »»

Veronesi: troveremo staminali impazzite del tumore al seno
E' caccia aperta alle cellule staminali che si pensa siano il serbatoio del tumore al seno, "se riusciamo ad identificarle, marcarle e poi a trovare dei farmaci mirati contro di esse avremo ua nuova cura contro ... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |