Notizie di sforzi
I gruppi pro-life chiedono la bocciatura del 7PQ per motivi etici
I gruppi pro-life chiedono agli eurodeputati di votare contro la proposta relativa al Settimo programma quadro (7PQ) a causa delle limitate disposizioni riguardanti il finanziamento della ricerca sulle cellule staminali ... »»

Barroso chiede maggiore impegno per combattere l'HIV/AIDS
Il Presidente della Commissione europea José Manuel Barroso ha richiesto un maggiore impegno da parte delle imprese private nella lotta contro l'HIV/AIDS, soprattutto in Europa orientale, area che presenta uno dei ... »»

Potenziare la spesa per R&S significa un aumento del PIL dell'UE del 10 per cento
Il commissario europeo per la Scienza e la ricerca Janez Potocnik ha affermato che un eventuale aumento degli investimenti comunitari nel campo della ricerca pari al tre per cento del PIL si tradurrebbe entro il 2010 i... »»

Il governo francese istituirà un centro di ricerca per malattie tropicali
Il primo ministro francese Dominique de Villepin ha annunciato che entro la fine dell'anno sarà istituito un nuovo centro di ricerca e controllo per le malattie emergenti nella regione dell'Oceano Indiano.
<... »»

Attivata la rete dell'IIT, ovvero il MIT italiano
Studi sul cervello e robotica
Si chiama IIT , acronimo di Istituto Italiano di Tecnologia , ed è lo strumento attraverso il quale l'Italia cercherà di rivitalizzare con un piano quinquennale la ricerca nell'innovazione e l'alta formazione... »»

Influenza aviaria: il G8 invita a passare all'azione
Una relazione mette in risalto il tallone d'Achille dell'area Asia-Pacifico
Nel corso di una riunione a Mosca, i ministri della Sanità dei paesi del G8 hanno stabilito che il miglior modo per affrontare qualsiasi epidemia di influenza aviaria è garantire una rapida individuazione per anticipare ... »»

Perdita di biodiversità e l'aumento del numero di specie a rischio
È stata aggiornata la "Lista rossa" delle specie minacciate, pubblicata dalla World Conservation Union (IUCN), che adesso individua 16.119 singole specie considerate a rischio, molte delle quali comprendono ani... »»

Malaria, la terza maggiore causa di morte al mondo sotto i riflettori
La malaria causa fino a due milioni di vittime l'anno, e contagia dai 300 ai 500 milioni di persone. Le uniche malattie infettive che provocano un numero maggiore di decessi sono la tubercolosi e l'HIV/AIDS. I pa... »»

Giornata mondiale della salute: operatori insufficenti
La popolazione mondiale cresce, ma il numero di operatori sanitari non è adeguato
“Risorse umane” della sanità in crisi: di fatto, mentre la popolazione mondiale cresce, il numero di operatori sanitari ristagna o diminuisce. I numeri parlano chiaro: sono circa 53 milioni gli uomini e le donne che, in ... »»

Approvate nuove alternative alle sperimentazioni sugli animali
Il Centro europeo per la convalida dei metodi alternativi (ECVAM) dell'UE ha sviluppato sei nuovi metodi di test alternativi in grado di sostituire le sperimentazioni sugli animali per determinati farmaci e prodotti ... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |