Ricerca sforzi
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di sforzi
Risultati per data: 91-100 su 226
Ordina per Data - Rilevanza

Potocnik invita a concentrarsi sulla «circolazione di cervelli» e non sul «richiamo d
«Sarò felice se in questo decennio si arriverà a considerare la conoscenza come 50 anni fa si consideravano carbone e acciaio, ossia una merce da valorizzare, un elemento costruttivo per le società, u... »»
23/07/2007

L'inizio di una nuova «diplomazia della scienza» con l'Africa?
L'Africa è stanca di inutili elemosine dall'Occidente ed è invece in cerca di aiuto per contribuire a rafforzare la sua base di ricerca in modo tale che sia possibile utilizzare la scienza per promuover... »»
02/07/2007

Gruppo loda l'impegno della Fondazione europea della scienza sulla ricerca collaborativa
Una relazione dettagliata ha suggerito alla Fondazione europea della scienza (FES) di potenziare il profilo del programma di ricerca collaborativa europea EUROCORES per garantirne il successo futuro. Il gruppo internazio... »»
15/06/2007

La Spagna deve «riconquistare» la ricerca e lo sviluppo
Secondo Mercedes Cabrera, il ministro spagnolo per l'Istruzione e la ricerca, la più grande sfida attuale della Spagna è quella di aumentare significativamente gli investimenti del settore privato nella ric... »»
13/06/2007

Nasce a Milano la cittadella della ricerca dell'ospedale Humanitas
Vi lavoreranno 300 scienziati di tutto il mondo e concentrerà gli studi per la lotta ai tumori e ai virus
A Sud di Milano nasce la cittadella della ricerca scientifica. Il centro, dell'ospedale Humanitas, sarà inaugurato oggi dal presidente Formigoni e da Luciano Bresciani, assessore alla Sanità. E' stata r... »»
29/05/2007

La Commissione europea lancia proposte per le prime iniziative tecnologiche congiunte
La Commissione europea è in procinto di creare i primissimi partenariati europei pubblico-privato su scala europea per promuovere la ricerca e lo sviluppo, avendo adottato proposte di iniziative in due settori indus... »»
24/05/2007

Malattie autoimmuni: una spia individua le cellule che impazziscono
Una proteina assente o carente puỏ scatenare la sclerosi multipla
Uno studio italo-tedesco ha identificato una proteina che permette il riconoscimento delle cellule che controllano le reazioni autoimmuni, reazioni che sono alla base di malattie quali la sclerosi multipla. Per la prim... »»
02/05/2007

Impiego dei materiali di riferimento a sostegno delle politiche ambientali
Varie normative in materia ambientale precisano il livello massimo di una determinata sostanza inquinante consentito nell'ambiente; garantire che questi limiti non vengano superati significa che il controllo ambienta... »»
27/02/2007

UE e USA promuovono la cooperazione in materia di ricerca ambientale
La collaborazione fra i ricercatori europei e quelli americani in campo ambientale diventerà nel prossimo futuro ancora più facile grazie ad un nuovo accordo firmato dalla Commissione europea e dall'EPA (Environmenta... »»
21/02/2007

Uno studio analizza situazione e prospettive della ricerca europea in materia di energia
Secondo una relazione recentemente pubblicata dalla Commissione europea, l'Europa investe più dei suoi concorrenti nella ricerca e sviluppo (R&S) di nuove tecnologie energetiche, ma la sua ricerca è scarsamente c... »»
05/02/2007

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |