Notizie di sforzi
L'Oms lancia l'allarme pandemia "Fumo peggio di Sars e tsunami"
Le sigarette ogni anno fanno 5 milioni di vittime nel mondo
"Il fumo fa più vittime della Sars e dello tsunami messi assieme". A lanciare l'allarme per quella che viene definita una "pandemia", è Shigeru Omi, direttore dell'Ufficio regionale Oms per l'area del... »»

Cirrosi, test su animali per rigenerazione fegato
La ricerca attualmente in corso sugli animali che utilizza cellule staminali, apre grandi speranze sulla possibilita' di curare la cirrosi epatica. E' questa una delle maggiori novita' emerse al recente convegno della As... »»

Ricerca trasforma in organi cellule embrionali di maiale
Fegato, pancreas, polmoni, li puo' 'donare' il maiale purche' si individui l''ora X' per il trapianto, ovvero la finestra di tempo perfetta per compiere il prelievo dall'animale 'donatore'.
La buona notizia viene da... »»

Senza conoscenza non c'è futuro, dichiara Potocnik
Se vuole costruire una leadership sostenibile, l'UE deve sfruttare il triangolo della conoscenza: creazione, trasmissione e uso attraverso ricerca, istruzione e innovazione. È quanto ha dichiarato il commissario europeo ... »»

La CE finanzia con 8 milioni di euro una data grid per la bioinformatica europea
Una nuova rete di eccellenza, incaricata a standardizzare le modalità con cui i dati biologici vengono messi a disposizione degli scienziati, migliorerà sensibilmente l'accesso a questo tipo di informazioni.
L... »»

La Banca mondiale userà scienza e tecnologia per pilotare lo sviluppo internazionale
Per favorire lo sviluppo economico dei paesi più poveri, la Banca mondiale intende dare impulso alle loro capacità scientifiche e tecnologiche.
Nei prossimi 12-18 mesi, riferisce SciDev.Net, la banca intende s... »»

Contro l'epilessia presto rimedi bioingegnerizzati
La scoperta del gene ereditario dell'epilessia, una delle sindromi neurologiche complessivamente meno note dell'intero panorama clinico, apre nuove possibilità di cura biotecnologica. Lo si apprende da uno studio interna... »»

La Francia assegna 210 milioni di euro alle nanotecnologie
Nei prossimi tre anni, la Francia porterà da 30 a 70 milioni di euro il finanziamento alle nanoscienze e nanotecnologie, ha dichiarato il ministro nazionale della ricerca François d'Aubert.
Intervenendo al lan... »»

Ecco le regole per curare gli europei
L’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) ha reso pubblico un documento sulle priorità di salute dell’Europa, Priority Medicines for Europe and the World . Lo ha chiesto - e lo ha pagato - il governo olandese. Servir... »»

Dal Nobel chimica 2004 nuove terapie mirate anti-cancro
Nuove terapie mirate contro i tumori grazie alla scoperta del meccanismo con cui la cellula si sbarazza delle proteine inutili, che ha valso il Premio Nobel 2004 per la chimica agli israeliani Aaron Ciechanove e Avram He... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |