Notizie di studio
  
Risultati per data: 1231-1240 su 4160
Ordina per 
Data - 
RilevanzaNuove scoperte sulle cause genetiche di infarto del miocardio 
	
			 La prima scoperta è legata allo studio del genoma per individuare le cause dell'infarto famigliare; la seconda riguarda invece il coinvolgimento degli eosinofili
              
              	 La prima scoperta è legata allo studio del genoma per individuare le cause dell'infarto famigliare; la seconda riguarda invece il coinvolgimento degli eosinofili
              Dall'Università di Verona arrivano nuove scoperte nel campo della ricerca sulle cause genetiche di infarto del miocardio, una delle maggiori cause di malattia e di morte nel mondo. La prima è legata allo st... »»
			  
              
Il genoma di Drosophila a confronto 
	
			 Grazie al confronto dei genomi di 12 specie di moscerino è stato possibile scoprire più geni funzionali ed identificare le sequenze altamente conservate
              
              	 Grazie al confronto dei genomi di 12 specie di moscerino è stato possibile scoprire più geni funzionali ed identificare le sequenze altamente conservate
              Sulla rivista "Genome Research" sono comparsi vari articoli riguardanti un programma di mappatura genetica di 12 specie di moscerini della frutta strettamente imparentate
Grazie a questa ricerca sarà possibile d... »»
			  
              
Un algoritmo per la crescita tumorale 
	
			 L'espansione tumorale e la velocità di mutazione da benigno a maligno sono influenzati dal numero delle mutazioni geniche vantaggiose per il tumore
              
              	 L'espansione tumorale e la velocità di mutazione da benigno a maligno sono influenzati dal numero delle mutazioni geniche vantaggiose per il tumore
              Una ricerca svolta presso l'Università di Harvard e la Johns Hopkins University, pubblicata sull'ultimo numero di PLoS Computational Biology, e condotta da Beerenwinkel e colleghi, getta le basi per una mapp... »»
			  
              
Un marker per i danni cerebrali da Hiv 
	
			 I livelli della proteina leggera del neurofilamento, marker per danni cerebrali, diminuiscono dopo la terapia HAART
              
              	 I livelli della proteina leggera del neurofilamento, marker per danni cerebrali, diminuiscono dopo la terapia HAART
              Da un nuovo studio pubblicato sulla rivista "Neurology", organo ufficiale dell'American Academy of Neurology, che ha coinvolto 53 uomini e donne con un'età media di 38 anni, è emerso che una combinazion... »»
			  
              
Dal cetriolo di mare un modello di rienerazione 
	
			 Nelle oloturie i meccanismi che portano alla rigenerazione tissutale sono sovrapponibili a quelli di organismi superiori, permettendo di indagare a fondo questo processo
              
              	 Nelle oloturie i meccanismi che portano alla rigenerazione tissutale sono sovrapponibili a quelli di organismi superiori, permettendo di indagare a fondo questo processo
              José García-Arrarás dell'Università di Portorico ha commentato i risultati di una ricerca descritta in un articolo pubblicato sull'ultimo numero di BMC Developmental Biology.
La ricerca, c... »»
			  
              
Parte dal cervello la molecola complice delle metastasi 
	
			 Individuato un ruolo inedito della molecola di adesione neurale L1 nella regolazione del sistema immunitario
              
              	 Individuato un ruolo inedito della molecola di adesione neurale L1 nella regolazione del sistema immunitario
              L'interazione tra le cellule del nostro organismo gioca un ruolo fondamentale nella risposta immunitaria e nello sviluppo di molte patologie, comprese le neoplasie e la formazione di metastasi. Nei tumori infatti, le... »»
			  
              
Il genoma dell'erba fornisce informazioni sulla tolleranza alla siccità 
	
			 Conoscendo il genoma di una pianta è possibile modificarlo per indirizzare la pianta verso un metabolismo C4, che la rende più resistente alla siccità
              
              	 Conoscendo il genoma di una pianta è possibile modificarlo per indirizzare la pianta verso un metabolismo C4, che la rende più resistente alla siccità
              Un team internazionale di ricercatori ha descritto il genoma del sorgo, un tipo di erba resistente alla siccità appartenente alla stessa famiglia della canna da zucchero e del granturco. Queste nuove scoperte, pubbl... »»
			  
              
Una foto dell'epigenoma per la terapia personalizzata dei tumori 
	
			 In corso di sperimentazione al Campus IFOM-IEO di Milano una tecnologia innovativa per effettuare screening veloci e affidabili dell'epigenoma umano
              
              	 In corso di sperimentazione al Campus IFOM-IEO di Milano una tecnologia innovativa per effettuare screening veloci e affidabili dell'epigenoma umano
              Si tratta di una tecnologia che consente di effettuare il profilo epigenetico di un paziente nell'arco di 3-4 giorni, e a partire da un piccolo campione di cellule. Lo studio, pubblicato oggi sulla rivista scientific... »»
			  
              
La formazione delle sinapsi dipende dalla netrina 
	
			 Grazie a questa proteina i neuroni distinguono il loro bersaglio formando sinapsi corrette anche in un ambiente cellulare complesso
              
              	 Grazie a questa proteina i neuroni distinguono il loro bersaglio formando sinapsi corrette anche in un ambiente cellulare complesso
              Uno studio condotto dai ricercatori della Stanford University coordinati da Daniel Colón-Ramos sul verme nematode Caenorhabditis elegans, e pubblicato su "science" col titolo "Glia Promote Local Synaptogenesis Throu... »»
			  
              
L'orologio dei batteri 
	
			 Un complesso molecolare di 3 proteine realizza sequenze fosforilazione-defosforilazione con un ritmo circadiano preciso e regolare
              
              	 Un complesso molecolare di 3 proteine realizza sequenze fosforilazione-defosforilazione con un ritmo circadiano preciso e regolare
              Nei batteri esiste una proteina che funge da orologio biologico, subendo reazioni di fosforilazione con ritmo circadiano, creando così "oscillazioni" della durata di 24 ore.
E' questa la scoperta fatta dai r... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 | 
    28 | 
    29 | 
    30 | 
    31 | 
    32 | 
    33 | 
    34 | 
    35 | 
    36 | 
    37 | 
    38 | 
    39 | 
    40 | 
    41 | 
    42 | 
    43 | 
    44 | 
    45 | 
    46 | 
    47 | 
    48 | 
    49 | 
    50 | 
    51 | 
    52 | 
    53 | 
    54 | 
    55 | 
    56 | 
    57 | 
    58 | 
    59 | 
    60 | 
    61 | 
    62 | 
    63 | 
    64 | 
    65 | 
    66 | 
    67 | 
    68 | 
    69 | 
    70 | 
    71 | 
    72 | 
    73 | 
    74 | 
    75 | 
    76 | 
    77 | 
    78 | 
    79 | 
    80 | 
    81 | 
    82 | 
    83 | 
    84 | 
    85 | 
    86 | 
    87 | 
    88 | 
    89 | 
    90 | 
    91 | 
    92 | 
    93 | 
    94 | 
    95 | 
    96 | 
    97 | 
    98 | 
    99 | 
    100 | 
    101 | 
    102 | 
    103 | 
    104 | 
    105 | 
    106 | 
    107 | 
    108 | 
    109 | 
    110 | 
    111 | 
    112 | 
    113 | 
    114 | 
    115 | 
    116 | 
    117 | 
    118 | 
    119 | 
    120 | 
    121 | 
    122 | 
    123 | 
    124 | 
    125 | 
    126 | 
    127 | 
    128 | 
    129 | 
    130 | 
    131 | 
    132 | 
    133 | 
    134 | 
    135 | 
    136 | 
    137 | 
    138 | 
    139 | 
    140 | 
    141 | 
    142 | 
    143 | 
    144 | 
    145 | 
    146 | 
    147 | 
    148 | 
    149 | 
    150 | 
    151 | 
    152 | 
    153 | 
    154 | 
    155 | 
    156 | 
    157 | 
    158 | 
    159 | 
    160 | 
    161 | 
    162 | 
    163 | 
    164 | 
    165 | 
    166 | 
    167 | 
    168 | 
    169 | 
    170 | 
    171 | 
    172 | 
    173 | 
    174 | 
    175 | 
    176 | 
    177 | 
    178 | 
    179 | 
    180 | 
    181 | 
    182 | 
    183 | 
    184 | 
    185 | 
    186 | 
    187 | 
    188 | 
    189 | 
    190 | 
    191 | 
    192 | 
    193 | 
    194 | 
    195 | 
    196 | 
    197 | 
    198 | 
    199 | 
    200 | 
    201 | 
    202 | 
    203 | 
    204 | 
    205 | 
    206 | 
    207 | 
    208 | 
    209 | 
    210 | 
    211 | 
    212 | 
    213 | 
    214 | 
    215 | 
    216 | 
    217 | 
    218 | 
    219 | 
    220 | 
    221 | 
    222 | 
    223 | 
    224 | 
    225 | 
    226 | 
    227 | 
    228 | 
    229 | 
    230 | 
    231 | 
    232 | 
    233 | 
    234 | 
    235 | 
    236 | 
    237 | 
    238 | 
    239 | 
    240 | 
    241 | 
    242 | 
    243 | 
    244 | 
    245 | 
    246 | 
    247 | 
    248 | 
    249 | 
    250 | 
    251 | 
    252 | 
    253 | 
    254 | 
    255 | 
    256 | 
    257 | 
    258 | 
    259 | 
    260 | 
    261 | 
    262 | 
    263 | 
    264 | 
    265 | 
    266 | 
    267 | 
    268 | 
    269 | 
    270 | 
    271 | 
    272 | 
    273 | 
    274 | 
    275 | 
    276 | 
    277 | 
    278 | 
    279 | 
    280 | 
    281 | 
    282 | 
    283 | 
    284 | 
    285 | 
    286 | 
    287 | 
    288 | 
    289 | 
    290 | 
    291 | 
    292 | 
    293 | 
    294 | 
    295 | 
    296 | 
    297 | 
    298 | 
    299 | 
    300 | 
    301 | 
    302 | 
    303 | 
    304 | 
    305 | 
    306 | 
    307 | 
    308 | 
    309 | 
    310 | 
    311 | 
    312 | 
    313 | 
    314 | 
    315 | 
    316 | 
    317 | 
    318 | 
    319 | 
    320 | 
    321 | 
    322 | 
    323 | 
    324 | 
    325 | 
    326 | 
    327 | 
    328 | 
    329 | 
    330 | 
    331 | 
    332 | 
    333 | 
    334 | 
    335 | 
    336 | 
    337 | 
    338 | 
    339 | 
    340 | 
    341 | 
    342 | 
    343 | 
    344 | 
    345 | 
    346 | 
    347 | 
    348 | 
    349 | 
    350 | 
    351 | 
    352 | 
    353 | 
    354 | 
    355 | 
    356 | 
    357 | 
    358 | 
    359 | 
    360 | 
    361 | 
    362 | 
    363 | 
    364 | 
    365 | 
    366 | 
    367 | 
    368 | 
    369 | 
    370 | 
    371 | 
    372 | 
    373 | 
    374 | 
    375 | 
    376 | 
    377 | 
    378 | 
    379 | 
    380 | 
    381 | 
    382 | 
    383 | 
    384 | 
    385 | 
    386 | 
    387 | 
    388 | 
    389 | 
    390 | 
    391 | 
    392 | 
    393 | 
    394 | 
    395 | 
    396 | 
    397 | 
    398 | 
    399 | 
    400 | 
    401 | 
    402 | 
    403 | 
    404 | 
    405 | 
    406 | 
    407 | 
    408 | 
    409 | 
    410 | 
    411 | 
    412 | 
    413 | 
    414 | 
    415 | 
    416 | 
    417 |