Notizie di studio
  
  I siti di decondensazione del DNA 
	
			 Scoperti i siti in cui la proteina ISWI permette la trascrizione sciogliendo il packaging del DNA
              
              	 Scoperti i siti in cui la proteina ISWI permette la trascrizione sciogliendo il packaging del DNA
              Un connubio fra biologia e informatica per mappare le porte di accesso al Dna: è quanto hanno fatto i ricercatori dell'Università di Palermo guidati da Davide Corona dell'Istituto Telethon Dulbecco, mer... »»
			  
              
La coscienza è un dialogo tra le parti del cervello 
	
			 La coscienza sembrerebbe dipendere dallo svolgersi di un dialogo continuo e bidirezionale tra le aree corticali primarie e quelle associative
              
              	 La coscienza sembrerebbe dipendere dallo svolgersi di un dialogo continuo e bidirezionale tra le aree corticali primarie e quelle associative
              
Uno studio comparativo su pazienti in stato di coscienza minima e pazienti in stato vegetativo individua un meccanismo fondamentale associato alla presenza di coscienza e conferma l'ipotesi che lo stato di coscienz... »»
			  
              
Un batterio alla base della sclerosi multipla 
	
			 Uno studio italiano ha messo alla luce una base batteriologica nella sclerosi multipla e questo potrebbe permettere lo sviluppo di un vaccino che protegga le sinapsi dalla demielinizzazione
              
              	 Uno studio italiano ha messo alla luce una base batteriologica nella sclerosi multipla e questo potrebbe permettere lo sviluppo di un vaccino che protegga le sinapsi dalla demielinizzazione
              Da uno studio condotto dalle Università di Cagliari e Sassari è emerso che alla base della sclerosi multipla potrebbe esserci un batterio, il Mycobacterium avium subspecies paratuberculosis.
La sclerosi mul... »»
			  
              
Retina da staminali 
	
			 Grazie all'utilizzo di cellule staminali di topo è stato possibile creare la prima retina in provetta e questo potrebbe aprire le porte verso la realizzazione dei trapianti
              
              	 Grazie all'utilizzo di cellule staminali di topo è stato possibile creare la prima retina in provetta e questo potrebbe aprire le porte verso la realizzazione dei trapianti
              Sulla rivista Nature è stato un pubblicato un importante studio condotto da un gruppo ricerca giapponese dell'Istituto Riken di Kobe coordinato da Yoshiki Sasai: è stato creato da cellule staminali il primo... »»
			  
              
Un rene artificiale da cellule staminali 
	
			 Grazie ad alcuni ricercatori scozzesi è stato creato da cellule staminali di liquido amniotico il primo rene artificiale che si spera possa crescere in modo autonomo dopo il suo trapianto
              
              	 Grazie ad alcuni ricercatori scozzesi è stato creato da cellule staminali di liquido amniotico il primo rene artificiale che si spera possa crescere in modo autonomo dopo il suo trapianto
              All'Università di Edimburgo (Scozia) è stato creato per la prima volta un rene artificiale sfruttando le cellule staminali prelevate da liquido amniotico umano. Jamie Davies, il capo progetto, ha spiegato c... »»
			  
              
Una proteina responsabile di diabete e obesità 
	
			 Sembra essere l'eccesso delle proteina Txnip nell'ipotalamo a scatenare alcuni meccanismi che inducono l'organismo a bruciare meno grassi causando coś l'insorgere di obesità
              
              	 Sembra essere l'eccesso delle proteina Txnip nell'ipotalamo a scatenare alcuni meccanismi che inducono l'organismo a bruciare meno grassi causando coś l'insorgere di obesità
              
Alla Yeshiva University di New York uno studio condotto su topi obesi e diabetici, di tipo 2, ha permesso di scoprire che una smisurata quantità di cibo provoca un eccedenza di Txnip, proteina che interagisce con le ce... »»
			  
              
11 geni di parassiti inducono resistenza malarica 
	
			 Nuovi farmaci saranno creati grazie alla scoperta americana secondo cui undici geni aiutano i parassiti malarici a sviluppare resistenza
              
              	 Nuovi farmaci saranno creati grazie alla scoperta americana secondo cui undici geni aiutano i parassiti malarici a sviluppare resistenza
              Sulla rivista PLoS Genetics è stato pubblicato uno studio condotto dall'Università Harvard che ha scoperto che i parassiti coinvolti nella trasmissione della malaria si difendono dalle terapie utilizzando u... »»
			  
              
Inizia sperimentazione vaccino AIDS 
	
			 Il nuovo vaccino italiano sarà somministrato a duecento volontari per la fase II della sperimentazione per valutarne sicurezza e immunogenicità
              
              	 Il nuovo vaccino italiano sarà somministrato a duecento volontari per la fase II della sperimentazione per valutarne sicurezza e immunogenicità
              Grazie al gruppo di ricerca coordinato da Barbara Ensoli del Centro Nazionale AIDS dell'Istituto Superiore di Sanità e dal Ministero della Salute italiano, in Sud Africa sono iniziate le sperimentazioni cliniche... »»
			  
              
Una mappa per la sindrome di Down 
	
			 Ottenuto il profilo completo dei geni alterati nei pazienti affetti da questa patologia: è l'interazione dei geni del cromosoma 21 con altri a determinare le alterazioni patologiche
              
              	 Ottenuto il profilo completo dei geni alterati nei pazienti affetti da questa patologia: è l'interazione dei geni del cromosoma 21 con altri a determinare le alterazioni patologiche
              Grazie all'impiego di una tecnologia e di un protocollo innovativi l'Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso" (Igb) del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) ha ottenuto un profilo completo ... »»
			  
              
Luce sulla comunicazione neurale 
	
			 Scoperta il meccanismo che garantisce la segnalazione neurale per lunghi periodi di tempo, un processo che viene compromesso in malattie neurologiche come il morbo di Parkinson
              
              	 Scoperta il meccanismo che garantisce la segnalazione neurale per lunghi periodi di tempo, un processo che viene compromesso in malattie neurologiche come il morbo di Parkinson
              In Europa la medicina continua a fare progressi e un team di ricerca con sede in Belgio ne è la prova con la scoperta del meccanismo che garantisce la segnalazione neurale per lunghi periodi di tempo, un processo ch... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 | 
    28 | 
    29 | 
    30 | 
    31 | 
    32 | 
    33 | 
    34 | 
    35 | 
    36 | 
    37 | 
    38 | 
    39 | 
    40 | 
    41 | 
    42 | 
    43 | 
    44 | 
    45 | 
    46 | 
    47 | 
    48 | 
    49 | 
    50 | 
    51 | 
    52 | 
    53 | 
    54 | 
    55 | 
    56 | 
    57 | 
    58 | 
    59 | 
    60 | 
    61 | 
    62 | 
    63 | 
    64 | 
    65 | 
    66 | 
    67 | 
    68 | 
    69 | 
    70 | 
    71 | 
    72 | 
    73 | 
    74 | 
    75 | 
    76 | 
    77 | 
    78 | 
    79 | 
    80 | 
    81 | 
    82 | 
    83 | 
    84 | 
    85 | 
    86 | 
    87 | 
    88 | 
    89 | 
    90 | 
    91 | 
    92 | 
    93 | 
    94 | 
    95 | 
    96 | 
    97 | 
    98 | 
    99 | 
    100 | 
    101 | 
    102 | 
    103 | 
    104 | 
    105 | 
    106 | 
    107 | 
    108 | 
    109 | 
    110 | 
    111 | 
    112 | 
    113 | 
    114 | 
    115 | 
    116 | 
    117 | 
    118 | 
    119 | 
    120 | 
    121 | 
    122 | 
    123 | 
    124 | 
    125 | 
    126 | 
    127 | 
    128 | 
    129 | 
    130 | 
    131 | 
    132 | 
    133 | 
    134 | 
    135 | 
    136 | 
    137 | 
    138 | 
    139 | 
    140 | 
    141 | 
    142 | 
    143 | 
    144 | 
    145 | 
    146 | 
    147 | 
    148 | 
    149 | 
    150 | 
    151 | 
    152 | 
    153 | 
    154 | 
    155 | 
    156 | 
    157 | 
    158 | 
    159 | 
    160 | 
    161 | 
    162 | 
    163 | 
    164 | 
    165 | 
    166 | 
    167 | 
    168 | 
    169 | 
    170 | 
    171 | 
    172 | 
    173 | 
    174 | 
    175 | 
    176 | 
    177 | 
    178 | 
    179 | 
    180 | 
    181 | 
    182 | 
    183 | 
    184 | 
    185 | 
    186 | 
    187 | 
    188 | 
    189 | 
    190 | 
    191 | 
    192 | 
    193 | 
    194 | 
    195 | 
    196 | 
    197 | 
    198 | 
    199 | 
    200 | 
    201 | 
    202 | 
    203 | 
    204 | 
    205 | 
    206 | 
    207 | 
    208 | 
    209 | 
    210 | 
    211 | 
    212 | 
    213 | 
    214 | 
    215 | 
    216 | 
    217 | 
    218 | 
    219 | 
    220 | 
    221 | 
    222 | 
    223 | 
    224 | 
    225 | 
    226 | 
    227 | 
    228 | 
    229 | 
    230 | 
    231 | 
    232 | 
    233 | 
    234 | 
    235 | 
    236 | 
    237 | 
    238 | 
    239 | 
    240 | 
    241 | 
    242 | 
    243 | 
    244 | 
    245 | 
    246 | 
    247 | 
    248 | 
    249 | 
    250 | 
    251 | 
    252 | 
    253 | 
    254 | 
    255 | 
    256 | 
    257 | 
    258 | 
    259 | 
    260 | 
    261 | 
    262 | 
    263 | 
    264 | 
    265 | 
    266 | 
    267 | 
    268 | 
    269 | 
    270 | 
    271 | 
    272 | 
    273 | 
    274 | 
    275 | 
    276 | 
    277 | 
    278 | 
    279 | 
    280 | 
    281 | 
    282 | 
    283 | 
    284 | 
    285 | 
    286 | 
    287 | 
    288 | 
    289 | 
    290 | 
    291 | 
    292 | 
    293 | 
    294 | 
    295 | 
    296 | 
    297 | 
    298 | 
    299 | 
    300 | 
    301 | 
    302 | 
    303 | 
    304 | 
    305 | 
    306 | 
    307 | 
    308 | 
    309 | 
    310 | 
    311 | 
    312 | 
    313 | 
    314 | 
    315 | 
    316 | 
    317 | 
    318 | 
    319 | 
    320 | 
    321 | 
    322 | 
    323 | 
    324 | 
    325 | 
    326 | 
    327 | 
    328 | 
    329 | 
    330 | 
    331 | 
    332 | 
    333 | 
    334 | 
    335 | 
    336 | 
    337 | 
    338 | 
    339 | 
    340 | 
    341 | 
    342 | 
    343 | 
    344 | 
    345 | 
    346 | 
    347 | 
    348 | 
    349 | 
    350 | 
    351 | 
    352 | 
    353 | 
    354 | 
    355 | 
    356 | 
    357 | 
    358 | 
    359 | 
    360 | 
    361 | 
    362 | 
    363 | 
    364 | 
    365 | 
    366 | 
    367 | 
    368 | 
    369 | 
    370 | 
    371 | 
    372 | 
    373 | 
    374 | 
    375 | 
    376 | 
    377 | 
    378 | 
    379 | 
    380 | 
    381 | 
    382 | 
    383 | 
    384 | 
    385 | 
    386 | 
    387 | 
    388 | 
    389 | 
    390 | 
    391 | 
    392 | 
    393 | 
    394 | 
    395 | 
    396 | 
    397 | 
    398 | 
    399 | 
    400 | 
    401 | 
    402 | 
    403 | 
    404 | 
    405 | 
    406 | 
    407 | 
    408 | 
    409 | 
    410 | 
    411 | 
    412 | 
    413 | 
    414 | 
    415 | 
    416 | 
    417 |