Notizie di studio
  
  Rallentare la diffusione di Hiv bloccando la sua duplicazione 
	
			 Uno studio mostra come la proteina SAMHD1 riesca a bloccare la sintesi di Dna virale quando l'Hiv entra nei globuli bianchi per infettarli
              
              	 Uno studio mostra come la proteina SAMHD1 riesca a bloccare la sintesi di Dna virale quando l'Hiv entra nei globuli bianchi per infettarli
              Uno studio pubblicato su Nature Immunology rivela un nuovo meccanismo con il quali il sistema immunitario blocca l'accesso del Hiv nelle cellule.
I ricercatori del Langone Medical Cender della New York University... »»
			  
              
L'Europa contro i virus emergenti 
	
			 PREDEMICS intende incrementare le attuali conoscenze su malattie infettive emergenti per sviluppare trattamenti efficaci e misure di prevenzione
              
              	 PREDEMICS intende incrementare le attuali conoscenze su malattie infettive emergenti per sviluppare trattamenti efficaci e misure di prevenzione
              L'Europa fa fronte comune contro le malattie emergenti ad alto potenziale di trasmissione nell'uomo con il progetto PREDEMICS, a cui parteciperà anche l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezi... »»
			  
              
Un antitumorale contro l'Alzheimer 
	
			 Il bexacarotene nei topi riesce a sciogliere le placche di beta amiloide grazie alla stimolazione della produzione di ApoE
              
              	 Il bexacarotene nei topi riesce a sciogliere le placche di beta amiloide grazie alla stimolazione della produzione di ApoE
              
E' stato dimostrato come la somministrazione di bexacarotene, un antitumorale in uso anche in Italia da anni, sia in grado di far regredire il morbo di Alzheimer nei topi.
Uno studio della Case Western Reserve... »»
			  
              
Di tumore al seno si muore di meno 
	
			 Una ricerca del Mario Negri indica una riduzione della mortalità in particolare nelle giovani e nei paesi del nord Europa. In Italia tra il 2002 ed il 2006 c'è stata una riduzione del 7
              
              	 Una ricerca del Mario Negri indica una riduzione della mortalità in particolare nelle giovani e nei paesi del nord Europa. In Italia tra il 2002 ed il 2006 c'è stata una riduzione del 7
              l tumore al seno rimane la principale causa di mortalità per cancro nelle donne dell'Unione Europea (UE) nel suo complesso. Tuttavia, secondo uno studio, pubblicato su The Breast, condotto dal Dipartimento di Ep... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 13 Febbraio 2012 
	
			 Newsletter del 13 Febbraio 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
              	Newsletter del 13 Febbraio 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Una settimana di grandi sviluppi per il sito Mobile di MolecularLab e le apps!
Completata l'integrazione delle sezioni più visitate del sito di Risorse e Networking per le Life Sciences, con uno studio sull... »»
			  
              
Una terapia contro l'accumulo di acidi biliari 
	
			 Scoperto che attivando la proteina Fxr viene stimolata la produzione di un ormone che riduce fino al 50% la formazione di bile, che nella malattia genetica colestasi è sovraespressa
              
              	 Scoperto che attivando la proteina Fxr viene stimolata la produzione di un ormone che riduce fino al 50% la formazione di bile, che nella malattia genetica colestasi è sovraespressa
              Attivare un sensore capace di diminuire gli acidi biliari che diventano con il tempo un veleno per il fegato nei pazienti con una rara malattia genetica, la colestasi intraepatica progressiva familiare: il gruppo di Anto... »»
			  
              
Marte è troppo arido per la vita 
	
			 Dall'analisi dei suoli, emergerebbe che Marte è stato esposto all'acqua liquida al massimo per 5000 anni e che risulta essere arido da oltre 600 milioni di anni
              
              	 Dall'analisi dei suoli, emergerebbe che Marte è stato esposto all'acqua liquida al massimo per 5000 anni e che risulta essere arido da oltre 600 milioni di anni
              
Un team internazionale di ricercatori è giunto alla conclusione che Marte potrebbe essere arido da centinaia di milioni di anni, e ciò significa che in questo periodo nessuna forma di vita è potuta sopravvivere sulla s... »»
			  
              
Italia bocciata dall'Europa su ricerca e innovazione 
	
			 L'indagine europea sull'innovazione, segnala i pochi investimenti in ricerca innovazione e scarsa collaborazione tra pubblico e privato
              
              	 L'indagine europea sull'innovazione, segnala i pochi investimenti in ricerca innovazione e scarsa collaborazione tra pubblico e privato
              Presentato ieri a Bruxelles da Antonio Tajani e Maire Geoghegan-Quinn, lo IUS 2011 mostra un Italia con qualche luce e molte ombre. Lenta crescita anche per il resto d'Europa: solo Svizzera e nord Europa sono promoss... »»
			  
              
Dipendenti dalla droga per anomalia nel cervello 
	
			 Il risultato dopo aver analizzato le scansioni cerebrali di persone dipendenti da cocaina o crack ed averle confrontate con i loro fratelli rimasti lontano dalla droga
              
              	 Il risultato dopo aver analizzato le scansioni cerebrali di persone dipendenti da cocaina o crack ed averle confrontate con i loro fratelli rimasti lontano dalla droga
              
La dipendenza dalla droga potrebbe essere causata da un'anomalia nel cervello, almeno in parte. Lo sostengono alcuni ricercatori dell'università di Cambridge che hanno analizzato le scansioni cerebrali di 50 pe... »»
			  
              
Un gene, il campanello di allarme per l'ictus 
	
			 HDAC9, presente sul chr7, è associato all'ictus cerebrale ischemico in particolare sui soggetti che sviluppano infarti dovuti alla stenosi delle grosse arterie di colle e testa
              
              	 HDAC9, presente sul chr7, è associato all'ictus cerebrale ischemico in particolare sui soggetti che sviluppano infarti dovuti alla stenosi delle grosse arterie di colle e testa
              Nel mondo ogni 40 secondi un individuo viene colpito da ictus, patologia che rappresenta tutt'ora la terza causa di morte e la prima di invalidità permanente. Il numero di infarti cerebrali, in futuro, però... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 | 
    28 | 
    29 | 
    30 | 
    31 | 
    32 | 
    33 | 
    34 | 
    35 | 
    36 | 
    37 | 
    38 | 
    39 | 
    40 | 
    41 | 
    42 | 
    43 | 
    44 | 
    45 | 
    46 | 
    47 | 
    48 | 
    49 | 
    50 | 
    51 | 
    52 | 
    53 | 
    54 | 
    55 | 
    56 | 
    57 | 
    58 | 
    59 | 
    60 | 
    61 | 
    62 | 
    63 | 
    64 | 
    65 | 
    66 | 
    67 | 
    68 | 
    69 | 
    70 | 
    71 | 
    72 | 
    73 | 
    74 | 
    75 | 
    76 | 
    77 | 
    78 | 
    79 | 
    80 | 
    81 | 
    82 | 
    83 | 
    84 | 
    85 | 
    86 | 
    87 | 
    88 | 
    89 | 
    90 | 
    91 | 
    92 | 
    93 | 
    94 | 
    95 | 
    96 | 
    97 | 
    98 | 
    99 | 
    100 | 
    101 | 
    102 | 
    103 | 
    104 | 
    105 | 
    106 | 
    107 | 
    108 | 
    109 | 
    110 | 
    111 | 
    112 | 
    113 | 
    114 | 
    115 | 
    116 | 
    117 | 
    118 | 
    119 | 
    120 | 
    121 | 
    122 | 
    123 | 
    124 | 
    125 | 
    126 | 
    127 | 
    128 | 
    129 | 
    130 | 
    131 | 
    132 | 
    133 | 
    134 | 
    135 | 
    136 | 
    137 | 
    138 | 
    139 | 
    140 | 
    141 | 
    142 | 
    143 | 
    144 | 
    145 | 
    146 | 
    147 | 
    148 | 
    149 | 
    150 | 
    151 | 
    152 | 
    153 | 
    154 | 
    155 | 
    156 | 
    157 | 
    158 | 
    159 | 
    160 | 
    161 | 
    162 | 
    163 | 
    164 | 
    165 | 
    166 | 
    167 | 
    168 | 
    169 | 
    170 | 
    171 | 
    172 | 
    173 | 
    174 | 
    175 | 
    176 | 
    177 | 
    178 | 
    179 | 
    180 | 
    181 | 
    182 | 
    183 | 
    184 | 
    185 | 
    186 | 
    187 | 
    188 | 
    189 | 
    190 | 
    191 | 
    192 | 
    193 | 
    194 | 
    195 | 
    196 | 
    197 | 
    198 | 
    199 | 
    200 | 
    201 | 
    202 | 
    203 | 
    204 | 
    205 | 
    206 | 
    207 | 
    208 | 
    209 | 
    210 | 
    211 | 
    212 | 
    213 | 
    214 | 
    215 | 
    216 | 
    217 | 
    218 | 
    219 | 
    220 | 
    221 | 
    222 | 
    223 | 
    224 | 
    225 | 
    226 | 
    227 | 
    228 | 
    229 | 
    230 | 
    231 | 
    232 | 
    233 | 
    234 | 
    235 | 
    236 | 
    237 | 
    238 | 
    239 | 
    240 | 
    241 | 
    242 | 
    243 | 
    244 | 
    245 | 
    246 | 
    247 | 
    248 | 
    249 | 
    250 | 
    251 | 
    252 | 
    253 | 
    254 | 
    255 | 
    256 | 
    257 | 
    258 | 
    259 | 
    260 | 
    261 | 
    262 | 
    263 | 
    264 | 
    265 | 
    266 | 
    267 | 
    268 | 
    269 | 
    270 | 
    271 | 
    272 | 
    273 | 
    274 | 
    275 | 
    276 | 
    277 | 
    278 | 
    279 | 
    280 | 
    281 | 
    282 | 
    283 | 
    284 | 
    285 | 
    286 | 
    287 | 
    288 | 
    289 | 
    290 | 
    291 | 
    292 | 
    293 | 
    294 | 
    295 | 
    296 | 
    297 | 
    298 | 
    299 | 
    300 | 
    301 | 
    302 | 
    303 | 
    304 | 
    305 | 
    306 | 
    307 | 
    308 | 
    309 | 
    310 | 
    311 | 
    312 | 
    313 | 
    314 | 
    315 | 
    316 | 
    317 | 
    318 | 
    319 | 
    320 | 
    321 | 
    322 | 
    323 | 
    324 | 
    325 | 
    326 | 
    327 | 
    328 | 
    329 | 
    330 | 
    331 | 
    332 | 
    333 | 
    334 | 
    335 | 
    336 | 
    337 | 
    338 | 
    339 | 
    340 | 
    341 | 
    342 | 
    343 | 
    344 | 
    345 | 
    346 | 
    347 | 
    348 | 
    349 | 
    350 | 
    351 | 
    352 | 
    353 | 
    354 | 
    355 | 
    356 | 
    357 | 
    358 | 
    359 | 
    360 | 
    361 | 
    362 | 
    363 | 
    364 | 
    365 | 
    366 | 
    367 | 
    368 | 
    369 | 
    370 | 
    371 | 
    372 | 
    373 | 
    374 | 
    375 | 
    376 | 
    377 | 
    378 | 
    379 | 
    380 | 
    381 | 
    382 | 
    383 | 
    384 | 
    385 | 
    386 | 
    387 | 
    388 | 
    389 | 
    390 | 
    391 | 
    392 | 
    393 | 
    394 | 
    395 | 
    396 | 
    397 | 
    398 | 
    399 | 
    400 | 
    401 | 
    402 | 
    403 | 
    404 | 
    405 | 
    406 | 
    407 | 
    408 | 
    409 | 
    410 | 
    411 | 
    412 | 
    413 | 
    414 | 
    415 | 
    416 | 
    417 |