Notizie di studio
  
  Come l'amianto danneggia le cellule 
	
			 Scoperto il modo in cui l'amianto danneggia le cellule umane: aiuterà a somministrare medicine in modo mirato
              
              	 Scoperto il modo in cui l'amianto danneggia le cellule umane: aiuterà a somministrare medicine in modo mirato
              Da tempo si sapeva che le fibre di amianto rappresentano un pericolo particolare per le cellule: cellule "pugnalate" da nanofibre di amianto sono state osservate a più riprese.
Ora un gruppo di ricercatori ... »»
			  
              
Nuove possibilità per il trattamento del mesotelioma 
	
			 Gli scienziati hanno testato nuove molecole  che inibiscono la chinasi SRC inducendo in maniera efficace la morte cellulare, mediante apoptosi, solo su linee con mesotelioma
              
              	 Gli scienziati hanno testato nuove molecole  che inibiscono la chinasi SRC inducendo in maniera efficace la morte cellulare, mediante apoptosi, solo su linee con mesotelioma
              
I ricercatori del laboratorio di Antonio Giordano, MD, Ph.D., fondatore e direttore dell'Istituto Sbarro per la Ricerca sul Cancro e Medicina Molecolare, hanno identificato nuovi potenziali agenti anti-tumorali che... »»
			  
              
Gli effetti dell'insulina sui circuiti della ricompensa 
	
			 Da uno studio in modello murino è emerso che l'arresto dell'azione dell'insulina su neuroni catecolaminergici che rilasciano dopamina causa l'instaurarsi dell'obesità
              
              	 Da uno studio in modello murino è emerso che l'arresto dell'azione dell'insulina su neuroni catecolaminergici che rilasciano dopamina causa l'instaurarsi dell'obesità
              Jens Brüning del Max-Planck-Institut ha guidato uno studio sugli effetti che ha l'insulina su determinati circuiti cerebrali che regolano la ricompensa.
Negli anni passati sono stati condotti alcuni studi ch... »»
			  
              
Una scansione cerebrale per prevedere il successo di una hit 
	
			 Un gruppo di adolescenti è stato posto sotto scansione cerebrale durante l'ascolto di alcune canzoni. Risultati interessanti ma il metodo pone alcuni limiti
              
              	 Un gruppo di adolescenti è stato posto sotto scansione cerebrale durante l'ascolto di alcune canzoni. Risultati interessanti ma il metodo pone alcuni limiti
              Due neuro-economisti della Emory University, ispirandosi ai dati raccolti in un precedente studio del 2006 in cui erano state prese in esame mediante risonanza magnetica le reazioni di un gruppo di adolescenti durante l&... »»
			  
              
Siringhe molecolari formate da nanotubi di carbonio 
	
			 Uno studio internazionale ha condotto delle simulazioni teoriche per testare il possibile impiego di nanotubi di carbonio per introdurre farmaci e geni all'interno di una cellula
              
              	 Uno studio internazionale ha condotto delle simulazioni teoriche per testare il possibile impiego di nanotubi di carbonio per introdurre farmaci e geni all'interno di una cellula
              Al dipartimento Ciamician dell'Università di Bologna un team di ricercatori ha testato dei nuovi dispositivi in grado di penetrare le membrane cellulari.
In laboratorio sono state create delle siringhe nanom... »»
			  
              
Scattata la fotografia di molecole complesse 
	
			 Il risultato ottenuto con una tecnica chiamata tomografia dell'orbitale molecolare, che si basa sull'impiego di impulsi laser estremamente intensi e di durata di milionesimi di secondo
              
              	 Il risultato ottenuto con una tecnica chiamata tomografia dell'orbitale molecolare, che si basa sull'impiego di impulsi laser estremamente intensi e di durata di milionesimi di secondo
              Il Dipartimento di Fisica del Politecnico di Milano e l'Istituto di Fotonica e Nanotecnologie del Consiglio Nazionale delle Ricerche (IFN-CNR) sono riusciti per la prima volta a visualizzare direttamente l'orbita... »»
			  
              
L'abilità dell'oceano di intrappolare il carbonio è a rischio 
	
			 I cambiamenti climatici stanno avendo un effetto negativo sulla capacità dell'oceano di assimilare le emissioni di carbonio
              
              	 I cambiamenti climatici stanno avendo un effetto negativo sulla capacità dell'oceano di assimilare le emissioni di carbonio
              L'oceano è il più grande strumento della Terra per gestire le emissioni e assorbe quasi un terzo di tutte le emissioni umane di carbonio. Ma per quanto tempo il più grande elemento assorbente del carbo... »»
			  
              
Nuovo test di diagnosi per l'Alzheimer 
	
			 Alcuni ricercatori australiani hanno scoperto che è possibile diagnosticare precocemente l'Alzheimer con un semplice esame della retina
              
              	 Alcuni ricercatori australiani hanno scoperto che è possibile diagnosticare precocemente l'Alzheimer con un semplice esame della retina
              Un team di ricercatori della Commonwealth Scientific and Industrial Research Organisation (Australia) ha capito come poter distinguere i segni dell'Alzheimer analizzando la retina dei pazienti.
L'amministrato... »»
			  
              
I cibi grassi producono endocannabinoidi 
	
			 Scoperto il meccanismo biologico alla base del piacere dato dal junk food: aperta la strada allo studio di farmaci anti-obesità senza effetti sul cervello
              
              	 Scoperto il meccanismo biologico alla base del piacere dato dal junk food: aperta la strada allo studio di farmaci anti-obesità senza effetti sul cervello
              Il Dipartimento Drug Discovery and Development dell'Istituto Italiano di Tecnologia, guidato dal Prof. Daniele Piomelli, è autore di un importante studio pubblicato oggi sulla rivista PNAS (Proceedings of the Na... »»
			  
              
Una proteina chimerica contro patogeni mutanti 
	
			 La Novartis di Siena ha disegnato la proteina fHBP che racchiude in sé tre diverse varianti antigeniche in grado di stimolare il sistema immunitario contro diversi patogeni
              
              	 La Novartis di Siena ha disegnato la proteina fHBP che racchiude in sé tre diverse varianti antigeniche in grado di stimolare il sistema immunitario contro diversi patogeni
              Alcuni scienziati della Novartis Vaccines di Siena in collaborazione con l'Università di Firenze hanno identificato una proteina chimerica utile per la progettazione di nuovi vaccini.
La proteina fHBP (Facto... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 | 
    28 | 
    29 | 
    30 | 
    31 | 
    32 | 
    33 | 
    34 | 
    35 | 
    36 | 
    37 | 
    38 | 
    39 | 
    40 | 
    41 | 
    42 | 
    43 | 
    44 | 
    45 | 
    46 | 
    47 | 
    48 | 
    49 | 
    50 | 
    51 | 
    52 | 
    53 | 
    54 | 
    55 | 
    56 | 
    57 | 
    58 | 
    59 | 
    60 | 
    61 | 
    62 | 
    63 | 
    64 | 
    65 | 
    66 | 
    67 | 
    68 | 
    69 | 
    70 | 
    71 | 
    72 | 
    73 | 
    74 | 
    75 | 
    76 | 
    77 | 
    78 | 
    79 | 
    80 | 
    81 | 
    82 | 
    83 | 
    84 | 
    85 | 
    86 | 
    87 | 
    88 | 
    89 | 
    90 | 
    91 | 
    92 | 
    93 | 
    94 | 
    95 | 
    96 | 
    97 | 
    98 | 
    99 | 
    100 | 
    101 | 
    102 | 
    103 | 
    104 | 
    105 | 
    106 | 
    107 | 
    108 | 
    109 | 
    110 | 
    111 | 
    112 | 
    113 | 
    114 | 
    115 | 
    116 | 
    117 | 
    118 | 
    119 | 
    120 | 
    121 | 
    122 | 
    123 | 
    124 | 
    125 | 
    126 | 
    127 | 
    128 | 
    129 | 
    130 | 
    131 | 
    132 | 
    133 | 
    134 | 
    135 | 
    136 | 
    137 | 
    138 | 
    139 | 
    140 | 
    141 | 
    142 | 
    143 | 
    144 | 
    145 | 
    146 | 
    147 | 
    148 | 
    149 | 
    150 | 
    151 | 
    152 | 
    153 | 
    154 | 
    155 | 
    156 | 
    157 | 
    158 | 
    159 | 
    160 | 
    161 | 
    162 | 
    163 | 
    164 | 
    165 | 
    166 | 
    167 | 
    168 | 
    169 | 
    170 | 
    171 | 
    172 | 
    173 | 
    174 | 
    175 | 
    176 | 
    177 | 
    178 | 
    179 | 
    180 | 
    181 | 
    182 | 
    183 | 
    184 | 
    185 | 
    186 | 
    187 | 
    188 | 
    189 | 
    190 | 
    191 | 
    192 | 
    193 | 
    194 | 
    195 | 
    196 | 
    197 | 
    198 | 
    199 | 
    200 | 
    201 | 
    202 | 
    203 | 
    204 | 
    205 | 
    206 | 
    207 | 
    208 | 
    209 | 
    210 | 
    211 | 
    212 | 
    213 | 
    214 | 
    215 | 
    216 | 
    217 | 
    218 | 
    219 | 
    220 | 
    221 | 
    222 | 
    223 | 
    224 | 
    225 | 
    226 | 
    227 | 
    228 | 
    229 | 
    230 | 
    231 | 
    232 | 
    233 | 
    234 | 
    235 | 
    236 | 
    237 | 
    238 | 
    239 | 
    240 | 
    241 | 
    242 | 
    243 | 
    244 | 
    245 | 
    246 | 
    247 | 
    248 | 
    249 | 
    250 | 
    251 | 
    252 | 
    253 | 
    254 | 
    255 | 
    256 | 
    257 | 
    258 | 
    259 | 
    260 | 
    261 | 
    262 | 
    263 | 
    264 | 
    265 | 
    266 | 
    267 | 
    268 | 
    269 | 
    270 | 
    271 | 
    272 | 
    273 | 
    274 | 
    275 | 
    276 | 
    277 | 
    278 | 
    279 | 
    280 | 
    281 | 
    282 | 
    283 | 
    284 | 
    285 | 
    286 | 
    287 | 
    288 | 
    289 | 
    290 | 
    291 | 
    292 | 
    293 | 
    294 | 
    295 | 
    296 | 
    297 | 
    298 | 
    299 | 
    300 | 
    301 | 
    302 | 
    303 | 
    304 | 
    305 | 
    306 | 
    307 | 
    308 | 
    309 | 
    310 | 
    311 | 
    312 | 
    313 | 
    314 | 
    315 | 
    316 | 
    317 | 
    318 | 
    319 | 
    320 | 
    321 | 
    322 | 
    323 | 
    324 | 
    325 | 
    326 | 
    327 | 
    328 | 
    329 | 
    330 | 
    331 | 
    332 | 
    333 | 
    334 | 
    335 | 
    336 | 
    337 | 
    338 | 
    339 | 
    340 | 
    341 | 
    342 | 
    343 | 
    344 | 
    345 | 
    346 | 
    347 | 
    348 | 
    349 | 
    350 | 
    351 | 
    352 | 
    353 | 
    354 | 
    355 | 
    356 | 
    357 | 
    358 | 
    359 | 
    360 | 
    361 | 
    362 | 
    363 | 
    364 | 
    365 | 
    366 | 
    367 | 
    368 | 
    369 | 
    370 | 
    371 | 
    372 | 
    373 | 
    374 | 
    375 | 
    376 | 
    377 | 
    378 | 
    379 | 
    380 | 
    381 | 
    382 | 
    383 | 
    384 | 
    385 | 
    386 | 
    387 | 
    388 | 
    389 | 
    390 | 
    391 | 
    392 | 
    393 | 
    394 | 
    395 | 
    396 | 
    397 | 
    398 | 
    399 | 
    400 | 
    401 | 
    402 | 
    403 | 
    404 | 
    405 | 
    406 | 
    407 | 
    408 | 
    409 | 
    410 | 
    411 | 
    412 | 
    413 | 
    414 | 
    415 | 
    416 | 
    417 |