Ricerca trasmissione
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di trasmissione
Risultati per data: 261-270 su 274
Ordina per Data - Rilevanza

La risposta cerebrale all'alcool
Studiato il meccanismo cellulare dell'alcolismo
Un team di scienziati dell'Istituto di Ricerca Scripps (TSRI) ha descritto il meccanismo cellulare alla base della risposta del cervello all'alcool, suggerendo un possibile metodo per curare l'alcolismo. Lo studio, pubbl... »»
09/03/2004

Farmaco anti contagio crea resistenze HIV
Le pillole anti Hiv che impediscono alle mamme di trasmettere il virus ai propri figli durante la nascita hanno effetti collaterali notevoli sulle donne perche' rendono piu' difficile la gestione dell'infezione facendo e... »»
11/02/2004

Canada, trovato enzima colpevole sclerosi multipla
La sclerosi multipla si potrebbe combattere inattivando una sostanza naturale dell'organismo.
E' la speranza che nasce con la scoperta del pesante coinvolgimento di un enzima nella patologia, frutto degli studi di Sa... »»
05/02/2004

Influenza polli: OMS, cio' che dobbiamo sapere su virus
Nessun contatto con pollame vivo nelle aree colpite dall'influenza aviaria. E' questo il primo consiglio dell'Organizzazione mondiale della sanita' (Oms) per evitare l'infezione. Al momento, infatti, non vi e' alcuna evi... »»
02/02/2004

Perchè le epidemie vengono da est?
L’anno scorso la Sars (la famosa “polmonite atipica”) nel Guangdong (Cina meridionale), quest’anno l
PERCHÉ le epidemie vengono da est? L’anno scorso la Sars (la famosa “polmonite atipica”) nel Guangdong (Cina meridionale), quest’anno l’influenza aviaria nel Vietnam: sembra proprio che tutte le grandi emergenze epidemic... »»
30/01/2004

Genetica molecolare 60 anni di splendore
Nacque nel febbraio 1944 grazie alle ricerche di oswald avery che svelarono il ruolo del DNA
Nel febbraio 1944, mentre in Asia e in Europa imperversava la guerra, un gruppo di ricercatori del Rockefeller Institute for Medical Research di New York pubblicava su una rivista medica una scoperta che avrebbe gettato ... »»
28/01/2004

OMS: xenotrapianti, rischio trasmissione agenti patogeni
I trapianti di organi animali sull'uomo potrebbero favorire il 'salto della specie' di agenti patogeni come quello responsabile della Sars, afferma un documento esaminato a Ginevra dall'Organizzazione mondiale della sani... »»
21/01/2004

La «mucca pazza» arriva dall'uomo
In Inghilterra il primo caso di contagio della variante umana di Creutzfeldt-Jacob per trasfusione.
Il ministro della sanità inglese John Reid ha annunciato ieri al parlamento del Regno Unito di aver identificato, per la prima volta al mondo, un possibile caso di trasmissione della variante umana del morbo della mucca ... »»
19/12/2003

Quel virus è mobile e più letale
Torna lo spettro antico della malattia infettiva che si diffonde a livello globale, diventa pandemìa. Torna con la paura dell'influenza di fine anno, una paura sopita ma non vinta. Come non è stata vinta la guerra tra ri... »»
09/12/2003

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |