Notizie di vaccino%fumo
  
  Sequenziato il genoma di specie diverse del parassita Leishmania
	
			
              
              	 La comparazione dei geni potrebbe condurre allo sviluppo di un vaccino contro tutte le specie
              E' stato sequenziato il genoma del parassita Leishmania. Questo parassita causa una malattia, la leishmaniosi, che viene trasmessa all'uomo da insetti portatori del patogeno. 
I ricercatori del Wellcome Trust... »»
			  
              
Al via i test sull'uomo del vaccino anti-Hiv ottenuto da piante transgeniche
	
			
              
              	 E' stato ottenuto, grazie al lavoro di un gruppo internazionale, da piante di tabacco e mais geneticamente modificate
              Un consorzio europeo, il Pharmaplant, costituito da 39 gruppi internazionali (di cui 3 italiani), ha messo a punto un vaccino anti-Hiv ottenuto da piante di tabacco e mais geneticamente modificate. Il vaccino sarà t... »»
			  
              
Livia Turco annuncia tavolo interministeriale per migliorare legge antifumo Sirchia
	
			
              
              	 Saranno chiariti alcuni passaggi della legge e sarà esteso il divieto anche ad aree all'aperto come i cortili delle scuole
              Il ministro della Salute, Livia Turco, in occasione delle "Tre giornate per la salute", durante una manifestazione svolta sulla terrazza del Pincio a Roma, che a settembre dovrebbero iniziare i lavori di un tavolo interm... »»
			  
              
Allo studio un vaccino contro l'ipertensione
	
			
              
              	 Messo a punto da scienziati svizzeri, agisce bloccando l'angiotensina II ma gli scienziati sono scettici
              In futuro potrebbe essere disponibile un vaccino contro l'ipertensione. L'idea è di un gruppo di scienziati svizzeri che ha lo ha già testato sull'uomo ottenendo risultati positivi. 
Il vaccino ... »»
			  
              
La ricerca stimola lo studio di un vaccino antimalaria
	
			
              Un gruppo internazionale di ricercatori ha creato un topo che riproduce accuratamente la risposta immunitaria umana all'infezione malarica. Il nuovo modello permetterà di sperimentare più facilmente potenzi... »»
			  
              
Scoperto il gene che rende immuni al virus Hiv
	
			
              
              	 Il gene 22Q1213 rende le persone portatrici mille volte più resistenti al virus, nuove prospettive per un vaccino
              Grazie ad una ricerca condotta in collaborazione fra l'Istituto di immunologia dell'Università di Milano, l'Unità operativa di malattie infettive dell'azienda sanitaria di Firenze e l'Univer... »»
			  
              
Tumori e prevenzione
	
			
              
              	 Veronesi, futuro presidente della Commissione Oncologica Nazionale, sottolinea importanza della prevenzione nella lotta al cancro
              Umberto Veronesi e il ministro della Salute Livia Turco in occasione dell'Ieo Day, la giornata organizzata per presentare i risultati di un anno di attività dell'Istituto Europeo d'Oncologia, hanno sotto... »»
			  
              
Rischio di infarto maggiore per chi ha troppi globuli bianchi
	
			
              
              	 Uno studio su pazienti policitemici ha indicato che molti leucociti corrispondono ad un rischio elevato di infarto
              Un ampio studio italiano condotto da ricercatori dell'Università Cattolica di Roma, dell'Istituto Mario Negri di S. Maria Imbaro e degli Ospedali Riuniti di Bergamo guidati dal prof. Raffaele Landolfi, ordin... »»
			  
              
Il vaccino contro il tumore al collo dell'utero protegge al 99% da lesioni
	
			
              
              	 Un nuovo studio, pubblicato on line da The Lancet conferma l'efficacia del vaccino, già raccomandato in molti Paesi
              Un nuovo studio, pubblicato da "The Lancet", ha confermato con decisione l'efficacia del vaccino Gardasil contro il tumore al collo dell'utero. Il vaccino protegge dall'infezione del Papillomavirus umano (tip... »»
			  
              
Il Cytomegalovirus gioca un ruolo importante nella genesi dell'aterosclerosi
	
			
              
              	 Gli anticorpi del virus inducono nelle cellule endoteliali l'attivazione di geni coinvolti nel processo aterosclerotico
              E' stato condotta una nuova ricerca sul rapporto fra infezione da Cytomegalovirus e l'aterosclerosi da alcuni scienziati dell'Università di Verona (guidati dai professor Roberto Corrocher e Claudio Lunar... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 | 
    28 | 
    29 | 
    30 | 
    31 | 
    32 | 
    33 | 
    34 | 
    35 | 
    36 | 
    37 | 
    38 | 
    39 | 
    40 | 
    41 | 
    42 | 
    43 | 
    44 | 
    45 | 
    46 | 
    47 | 
    48 | 
    49 | 
    50 | 
    51 | 
    52 | 
    53 | 
    54 | 
    55 | 
    56 | 
    57 | 
    58 | 
    59 | 
    60 |