Notizie di  glia
Riconoscere i batteri dal rivestimento
	
			 Studiati ceppi di Escherichia Coli e di Salmonella typhimurium
              
              	 Studiati ceppi di Escherichia Coli e di Salmonella typhimurium
              Un metodo rapido e semplice per studiare il rivestimento di carboidrati dei batteri: è l’argomento di uno studio pubblicato sulla rivista “Cellular and Molecular Biology”.
“C’è un crescente riconoscimento dell’impor... »»
			  
              
800 gli embrioni orfani, al Crb di Milano
	
			 Sono saliti da circa 400 a 700-800 in tutta Italia gli embrioni orfani prossimi all'ingresso nella casa costruita per loro al Centro di risorse biologiche (Crb) della Fondazione Policlinico di Milano. Il censimento i... »»
              Sono saliti da circa 400 a 700-800 in tutta Italia gli embrioni orfani prossimi all'ingresso nella casa costruita per loro al Centro di risorse biologiche (Crb) della Fondazione Policlinico di Milano. Il censimento i... »»
			  
              
Rimonabant per dimagrire e migliorare Hdl
	
			 L'uso del rimonabant (Acomplia*) per perdere chili di troppo produce, dopo due anni, alcuni benefici in termini di peso perso, miglioramento del colesterolo buono (Hdl) e riduzione dei trigliceridi. E quanto emerge d... »»
              L'uso del rimonabant (Acomplia*) per perdere chili di troppo produce, dopo due anni, alcuni benefici in termini di peso perso, miglioramento del colesterolo buono (Hdl) e riduzione dei trigliceridi. E quanto emerge d... »»
			  
              
Dalla mucca pazza alla neurogenesi
	
			 La proteina PrP viene espressa nei neuroni ma non nelle cellule gliali
              
              	 La proteina PrP viene espressa nei neuroni ma non nelle cellule gliali
              "È stato difficile comprendere perché la proteina prionica, PrP, che quando è malformata scatena la terribile malattia, sia così abbondante nel nostro cervello” ha osservato Susan Lindquist, una degli autori dell’ar... »»
			  
              
Il "motore elettrico" dello spermatozoo
	
			 La proteina CatSper regola l'ingresso degli ioni calcio nella coda della cellula
              
              	 La proteina CatSper regola l'ingresso degli ioni calcio nella coda della cellula
              Per la prima volta è stata registrata l’attività elettrica prodotta da un singolo spermatozoo. Per riuscire a farlo i ricercatori del Children’s Hospital di Boston e dell'Howard Hughes Medical Institute hanno dovuto ... »»
			  
              
Gruppo di esperti dell'OMC decreta l'illegalità della "moratoria" dell'UE sugli OGM
	
			 Il 7 febbraio l'Organizzazione mondiale del commercio (OMC) ha decretato che la cosiddetta moratoria de facto nell'Unione europea sui prodotti geneticamente modificati, in vigore dal giugno 1999 all'agosto 20... »»
              Il 7 febbraio l'Organizzazione mondiale del commercio (OMC) ha decretato che la cosiddetta moratoria de facto nell'Unione europea sui prodotti geneticamente modificati, in vigore dal giugno 1999 all'agosto 20... »»
			  
              
Da spermatogoni a cellule uovo
	
			 Una sottopopolazione dei precursori degli spermatozoi si differenzia in base all'ambiente biologico in cui si trova
              
              	 Una sottopopolazione dei precursori degli spermatozoi si differenzia in base all'ambiente biologico in cui si trova
              Sono cellule sessuali di un pesce maschio, normalmente destinate a diventare spermatozoi, ma possono dare luogo a cellule uovo pienamente funzionanti se fatte maturare in avannotti di sesso femminile, secondo quanto pubb... »»
			  
              
Gli anti-infiammatori proteggono dal cancro del seno?
	
			 Lo studio è stato condotto su 972 soggetti
              
              	 Lo studio è stato condotto su 972 soggetti
              L’uso regolare di alcuni anti-infiammatori, gli inibitori della ciclossigenasi-2 (COX-2), ridurrebbe significativamente il rischio di cancro al seno. Da uno studio pubblicato oggi online sulla rivista BMC Cancer, risulta... »»
			  
              
Embrioni crioconservati: 400 gli orfani
	
			 Il censimento compiuto dall'Istituto Superiore della Sanita' ha finalmente chiarito i numeri degli embrioni crioconservati in Italia nelle cliniche di fecondazione assistita. Sono poco piu' di 30 mila, di cui... »»
              Il censimento compiuto dall'Istituto Superiore della Sanita' ha finalmente chiarito i numeri degli embrioni crioconservati in Italia nelle cliniche di fecondazione assistita. Sono poco piu' di 30 mila, di cui... »»
			  
              
Trapianto di rene: la via italiana è la migliore
	
			 Oltre 50.000 pazienti sono in lista d'attesa per mancanza di donatori
              
              	 Oltre 50.000 pazienti sono in lista d'attesa per mancanza di donatori
              "Il lavoro del gruppo dei ricercatori italiani fa intravedere una strada nuova per utilizzare al meglio i pochi organi a disposizione, e contribuirà al successo del trapianto in ogni parte del mondo." È questo ... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 
            
            
            Pagine archivio: