| Effetto: | 
                In un cilindro 
                  contenente del succo di pomodoro, viene versato un reattivo 
                  segreto: dopo il mescolamento, il succo di pomodoro si colora 
                  a strati che vanno dal giallo al rosso, attraverso l'arancione, 
                  il verde, il blu, creando un vero e proprio arcobaleno.  | 
              
               
                | Principio: | 
                 Il colore rosso del pomodoro 
                  è dovuto principalmente al carotenoide 
                  licopene: il reattivo segreto è bromo, che si addiziona 
                  ai doppi legami del licopene, modificandone il grado di coniugazione 
                  e quindi il colore. La densità del succo di pomodoro 
                  rende graduale la penetrazione del bromo, causando nei diversi 
                  strati del succo di pomodoro un diverso avanzamento della reazione 
                  di bromurazione e quindi diversi colori.  | 
              
               
                Materiale 
                   
                  occorrente: | 
                 - 1 cilindro graduato in vetro 
                  da 100 ml  
                  - 1 bacchetta di vetro  
                  - 1 bottiglietta chiusa di succo di pomodoro  
                  - 1 apribottiglie  
                  - 1 bicchiere  | 
              
               
                | Reattivi: | 
                -  Soluzione 
                  di Br2: saturare 100 ml di acqua con bromo 
                  liquido e conservare in recipiente ben chiuso (maneggiare con 
                  cautela) | 
              
               
                | Procedura: | 
                Mostrare al pubblico la bottiglia 
                  di succo di pomodoro, stapparla, versarne il contenuto nel bicchiere 
                  e assaggiarlo, o farlo assaggiare al pubblico. Trasferire il 
                  succo di pomodoro nel cilindro graduato e versare in esso circa 
                  20 ml della soluzione satura di bromo, facendola scivolare lungo 
                  la bacchetta di vetro. Rimescolare i reattivi e mostrare al 
                  pubblico la formazione delle diverse zone colorate.   |