Dormire poco può far male...Vi sarà sicuramente capitato di passare una notte insonne. E, il giorno dopo, concentrarsi e riuscire a portare a termine le attività quotidiane è davvero molto difficile. Il sonno è necessario,anzi, fondamentale ma resta tutt’ora un illustre sconosciuto. Perchè si dorme? Cosa accade nel cervello durante questo stato di incoscienza? E cosa succede se, al contrario, non dormiamo abbastanza?Negli scorsi post vi ho accennato a come il sonno sia coinvolto con il consolidamento della memoria. Che dire se poi si scopre che questo meccanismo ha un ruolo addirittura nello svilupparsi di “false memorie”? Continue Reading »
Uno sguardo ai meccanismi della mente
Inside Neuroscience
1 marzo 2011 - 8:04 pm
Ho perso il sonno e…la memoria!
Pubblicità
- Sei interessato a promuovere la tua attività su Inside Research?
Pubblicità su MolecularLab.it.
Ultimi commenti
- L’Orecchio: Assoluto o Relativo? (Parte II) (2)
- di gaetano alle 11:21 am
- Di che colore è il numero 6? (40)
- di roxana alle 12:18 am
- Oligodendrociti e mielina. Se non è solo questione di materia grigia… (7)
- di giuseppe di virgilio alle 3:00 pm
- Incontro con la memoria (7)
- di terfle alle 12:11 pm
- Essere Anormali: Vantaggio o Svantaggio? (24)
- di Neuroscience alle 2:27 pm
- L’Orecchio: Assoluto o Relativo? (Parte II) (2)
Archivi
- giugno 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- novembre 2010
- ottobre 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- maggio 2010
- aprile 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- settembre 2009
- maggio 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
- maggio 2008
- aprile 2008
- marzo 2008
- febbraio 2008
- gennaio 2008
- dicembre 2007
- novembre 2007
Meta