Notizie di Aism
Ogm, mais Bt10 distribuito insieme al Bt11
Lo ha rivelato la Syngenta su «Nature»
Syngenta ha pubblicamente ammesso, attraverso un articolo pubblicato su «Nature», di aver distribuito negli Stati Uniti semi di una varietà non autorizzata di Ogm, il mais Bt10 resistente agli insetti, negli ultimi 4 ann... »»

Dal teosinte al mais
Il gene "barren stalk 1" regola lo sviluppo delle ramificazioni secondarie nelle piante
I biologi dell'Università della California di San Francisco hanno identificato un gene che sembrerebbe essere stato fondamentale nel consentire ai primissimi agricoltori, 7.000 anni fa, di trasformare il teosinte (una pi... »»

Approvata la commecializazzione del mais Bt11
Il commissario per la salute: «e’ innocuo». Sarà obbligatoria l’etichetta sulle confezioni
David Byrne, commissario europeo, ha autorizzato il commercio del mais Bt11: "abbiamo la normativa sugli Ogm più severa del mondo che garantisce la sicurezza e la trasparenza di quello che viene messo in vendita. A ... »»

Reazioni contrastanti dopo il via libera della Commissione al foraggio GM
La decisione della Commissione europea di permettere agli agricoltori di coltivare fino a 17 varietà di mais per foraggio geneti... »»

Autorizzata la vendita di mais transgenico
Per gli scienziati il mais NK603 è perfettamente sicuro
Il 19 luglio 2004, la Commissione Europea ha autorizzato la commercializzazione della varietà di mais geneticamente modificato nota come NK603 per l'importazione e la vendita. La decisione ha una validità di dieci anni e... »»

Ogm: Ue, ok import mais NK603
E' destinato all'alimentazione animale
Via libera definitivo della Commissione europea all'importazione nell'Ue del mais transgenico NK603 destinato all'alimentazione animale. Il prodotto e' infatti utilizzato soprattutto per la produzione di mangimi. Lo ha a... »»

Nei nostri piatti arriva il mais transgenico
Il commissario per la salute: «e’ innocuo». sarà obbligatoria l’etichetta sulle confezioni
David Byrne ha l’aria di chi non vuole fare la parte del capro espiatorio. «Dal 18 aprile abbiamo la normativa sugli Ogm più severa del mondo che garantisce la sicurezza e la trasparenza di quello che viene messo in vend... »»

L’Europa e gli Ogm
Si vota sull’importazione di un mais transgenico usato per le merendine
Riprende a Bruxelles la battaglia sugli Ogm. E il divieto temporaneo di importazione di prodotti confezionati che li contengono potrebbe essere, di fatto, archiviato. Tutto dipenderà dal Consiglio dei ministri dell'Agric... »»

L'origine del mais
La pianta si sarebbe evoluta molto rapidamente, nel giro di un secolo
>Un altro pezzo del mistero scientifico dell'origine del mais, o granturco, è stato chiarito. Mary Eubanks, genetista delle piante della Duke University ha ipotizzato che la pianta, una delle coltivazioni a scopo aliment... »»

Alemanno: il mais Ogm rischia di arrivare in Italia
Intervista al ministro delle Politiche agricole
ROMA - «Ora è ancora più urgente varare la legge italiana. Abbiamo tempo fino alla prossima semina d’autunno. Se non provvederà il governo lo faranno i gruppi parlamentari». A lanciare l’allarme anti-contaminazione, nel ... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6
Pagine archivio: