Notizie di Aism
Londra dice sì al mais transgenico
Primo via libera di colture ogm in Europa, ma le pannocchie sono destinate solo al bestiame.
LONDRA - Dopo anni di aspri dibattiti, esperimenti e polemiche il governo britannico ha autorizzato la coltivazione a scopi commerciali di un tipo di mais geneticamente modificato aprendo ufficialmente la Gran Bretagna a... »»

OGM: ministero, sempre meno nel mais e nella soia
La presenza di Ogm nelle sementi di mais e soia in Italia è in fase di diminuzione. Questo quanto emerge dal risultato dei controlli, sulle semine della campagna 2004, effettuati dall' Ispettorato centrale repressione fr... »»

Fine della moratoria europea sugli OGM?
Analisi e Opinioni sulla comercializzazione del mais ogm Bt-11 dekka Sygenta
La Commissione Europea ha detto sì alla commercializzazione del mais Bt-11 della Syngenta. Si tratta di una decisione estremamente importante perché potrebbe rappresentare la fine della moratoria che dal 1998 blocca la c... »»

Mais transgenico, sì della Commissione Ue
mais transgenico Bt11 ha risvegliato le proteste
La Commissione europea ha oggi deciso di proporre al Consiglio Ue l'importazione in Europa del mais dolce transgenico Bt11 destinato a essere trasformato, tra l'altro, in pop-corn e merendine. Sarà quindi il Consiglio de... »»

La Ue torna a dividersi sul mais Ogm
Il Comitato per la catena alimentare spaccato sulla proposta di Bruxelles di aprire le importazioni:
È in alto mare l'accordo sui cibi transgenici: gli esperti europei sono spaccati, ma l'ultima parola spetterà al Consiglio dei ministri dell'Ue, che ora ha tre mesi di tempo per pronunciarsi.
Nel mirino degli e... »»

La battaglia del mais messicano
Un coro unanime di proteste si sta levando in Messico contro la revoca del divieto di coltivare a scopo sperimentale mais geneticamente modificato: decisione presa dalla Cibiogem, la commissione interministeriale messica... »»

Mais ogm, dopo il danno la beffa
Gli agricoltori hanno ottenuto un prezzo più basso del previsto sul prodotto
La vicenda del mais geneticamente modificato che la scorsa estate aveva coinvolto 46 aziende agricole della Bassa (in tutto 150 ettari) e complessivamente 450 ettari in tutta la Lombardia, sembra definitivamente chiusa. ... »»

Il mais inquinato del Messico
Sono passati due anni da quando i ricercatori della Università californiana di Berkeley, Ignacio Chapela e David Quist, denunciarono la contaminazione da ogm del mais coltivato dai contadini messicani. All'inizio sembrav... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6
Pagine archivio: