Notizie di  Nest
Scienziati scoprono un nuovo attore nel sistema immunitario
	
			
              
              	 Akirin svolge un ruolo importante nell'innesco della risposta immunitaria innata
              Un gruppo internazionale di scienziati ha scoperto un nuovo attore nel sistema immunitario di moscerini della frutta, topi ed esseri umani. La molecola, che è stata chiamata Akirin (termine giapponese che significa ... »»
			  
              
Nessuna relazione tra cancro e inceneritori
	
			
              
              	 Secondo un rapporto di un comitato scientifico, presieduto da Veronesi, non esiste nessuna prova di una relazione tra emissioni degli inceneritori e effetti negativi sulla salute
              In un capitolo di uno studio di un comitato scientifico di garanzia presieduto dal professor Umberto Veronesi, direttore scientifico dell'Istituto Europeo di Oncologia, dal titolo 'Il recupero di energia dai rifi... »»
			  
              
Osservata la generazione dei neuroni in Vivo
	
			
              
              	 Sviluppato un modello sperimentale con tecniche di imaging, per lo studio dello sviluppo dei dendriti
              Scienziato dell’Università di Gerusalemme per la prima volta riesce ad osservare lo sviluppo delle cellule cerebrali “in tempo reale”.Per la prima volta in assoluto, nel maggio scorso, un ricercatore dell’Università di G... »»
			  
              
Il successo della terapia antiangiogenica nel trattamento dei tumori
	
			
              
              	 La terapia antiangiogenica è considerata una valida terapia da affiancare a quella tradizionale e permette di aumentare la sopravvivenza
              Oggi nella lotta contro i tumori, la terapia antiangiogenica è una delle strategie più consolidate da affiancare alla chemioterapia. Quasi vent'anni è stato identificato il VEGF (Vascular Endothelial G... »»
			  
              
La ferritina utile per la produzione di memorie ultrasottili
	
			
              
              	 Il metodo produttivo giapponese utilizza la proteina ferritina per realizzare memorie ultra-sottili senza ricorrere a temperature molto elevate
              Un gruppo di ricercatori giapponesi del Nara Institute of Science and Technology ha studiato e messo a punto un metodo produttivo per la realizzazione di memorie ultra-sottili, che si serve della ferritina, una proteina ... »»
			  
              
Un nuovo farmaco aumenta il successo del trattamento chirurgico del tumore del colon-retto
	
			
              
              	 Il bevacizumab è un anti-angiogenesi e in associazione con i chemioterapici tradizionali aumenta il successo della chirugia
              Durante la Conferenza europea sul cancro, in corso a Barcellona, sono stati presentati i dati relativi al trial clinico riguardo ad un innovativo farmaco che aumenta la percentuale di successo del trattamento chirurgico ... »»
			  
              
Scoperte cellule staminali del cancro al seno
	
			
              
              	 Ricercatori danesi hanno scoperto cellule con caratteristiche di staminali che danno origine a cellule cancerogene nel seno
              Sono state scoperte delle cellule simili alle staminali che danno origine al cancro al seno. La scoperta è stata fatta esaminando i tessuti di alcune pazienti colpite da cancro alla mammella in cui sono state indivi... »»
			  
              
Una nuova banca dati promuoverà la cooperazione nella ricerca tra UE ed Europa orientale
	
			
              
              	 Una banca dati on-line contenente informazioni su istituti di ricerca, università, ricercatori e organismi pubblici per promuovere la collaborazione tra Ue e Europa dell'Est
              Il progetto NIS-NEST (Scienze e tecnologie nuove ed emergenti nei Nuovi Stati Indipendenti) finanziato dall'UE ha varato una nuova banca dati creata per promuovere la cooperazione tra ricercatori dell'UE e dell... »»
			  
              
Ad ottobre stesura del nuovo piano oncologico 2007-2009
	
			
              
              	 Umberto Veronesi sottolinea che in campo oncologico sono in atto 3 rivoluzioni: biomolecolare, immagini e etica
              Umberto Veronesi, presidente della Commissione oncologica nazionale ha annunciato che ad ottobre, in occasione dell'insediamento della commissione al ministero della Salute, l'organismo si riunirà per la ste... »»
			  
              
Cina e Commissione firmano un accordo di ricerca sulla salute
	
			
              
              	 Cina e Europa collaboreranno nella ricerca e i progetti saranno finanziati dal 7PQ e dal governo cinese
              La Commissione europea e l'Accademia cinese delle scienze (CAS) hanno firmato un accordo per avviare progetti di ricerca collaborativa nel campo della salute. 
Il nuovo accordo di cooperazione è stato r... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 
            
            
            Pagine archivio: