Notizie di  Nest
Ricostruita l'embriogenesi cellula per cellula
	
			
              
              	 Una nuova tecnica di imaging utilizza dati di microscopia su larga scala per ricostruire i movimenti di ogni cellula di un embrione 
              Ricercatori del Howard Hughes Medical Institute hanno appena annunciato un software per visualizzare ogni singola cellula di un organismo mentre cresce. Il programma può seguire e mostrare i movimenti tridimensional... »»
			  
              
Un progetto per l'uso di staminali contro la degenerazione maculare
	
			
              
              	 Il California Project to Cure Blindness punta a sostituire le cellule dei pigmenti epiteliali della retina danneggiate dalla malattia con staminali 
              La degenerazione maculare, una comune forma di cecità legata all'età che colpisce la zona centrale della retina, potrebbe essere curata grazie alle cellule staminali. L'utilizzo delle cellule staminali ... »»
			  
              
Riprogrammare cellule con lo stress è una bufala
	
			
              
              	 Nature ritira gli articoli di una ricercatrice del Riken Institute giapponese, per errori e risultati impossibili da riprodurre: uno smacco alla reputazione dei ricercatori e della rivista 
              La possibilità di 'riprogrammare' le cellule adulte con lo stress è in realtà una bufala. La conferma ufficiale alle voci che circolavano ormai da tempo viene da Nature, che ha ufficialmente ritira... »»
			  
              
Identificato l'effetto oncosoppressore della Melatonina
	
			
              
              	 Uno studio dimostra per la prima volta, grazie alla sperimentazione su modelli animali che l'effetto oncosoppressore della melatonina si esercita anche in dosi tollerabili 
              La melatonina, ormone prodotto dalla ghiandola pineale, è nota da anni al pubblico come integratore alimentare utile per il suo effetto nel ripristinare i ritmi biologici sonno-sveglia disturbati dal jet-lag.
Pi... »»
			  
              
Arrivato il divieto alla fecondazione assistita eterologa
	
			
              
              	 La Corte Costituzionale ha bocciato il divieto di effettuare fecondazione eterologa, è questa l'ennesima bocciatura delle norme della Legge 40 sulla fecondazione in vitro 
              La Corte ha dichiarato incostituzionale il divieto di fecondazione eterologa, quindi da oggi sarà possibile il ricorso ad un donatore esterno di ovuli o spermatozoi ni casi di infertilità assoluta. Un divieto c... »»
			  
              
Il gene DRAGO aumenta l'efficacia di p53 contro i tumori
	
			
              
              	 Scoperto un nuovo gene che è uno dei principali guardiani dell'integrità del genoma e che favorisce l'azione di contrasto di p53 nella oncogenesi 
              Una ricerca condotta nel Laboratorio di Farmacologia Molecolare dell'IRCCS-Istituto di Ricerche Farmacologiche 'Mario Negri', oggetto di un articolo pubblicato sulla prestigiosa rivista Journal of the Nationa... »»
			  
              
Dalle mestruazioni staminali per la angiogenesi
	
			
              
              	 In uno studio della FDA americana le staminali presenti nel sangue mestruale sono state utili per aiutare una crescita di nuovi vasi sanguigni, come avviene nell'utero 
              L'arteriosclerosi è una malattia comune che colpisce gran parte della popolazione mondiale. I grassi, il colesterolo, il calcio, e altre sostanze che si trovano nel sangue, si diffondono direttamente nelle arter... »»
			  
              
Nuove informazioni sull'aterosclerosi
	
			
              
              	 Uno studio fatto da ricercatori veronesi mostra i meccanismi che stanno alla base dell'aterosclerosi e che causa complicanze come infarto ed ictus 
              Nuovo studio condotto da ricercatori dell'università di Verona, svela i meccanismi che stanno alla base dell'aterosclerosi le cui complicanze determinano patologie diffuse quali infarto del miocardio, e ictu... »»
			  
              
Il processo che invecchia le staminali
	
			
              
              	 Osservato in topi anziani un segnale di senescenza cellulare che può far perdere la capacità di rigenerazione alle cellule staminali dei muscoli 
              Identificato un processo di invecchiamento irreversibile nelle cellule staminali dei muscoli più 'anziane' che fa loro perdere la capacità di rigenerazione. Lo studio di Pura Munoz-Canoves e colleghi de... »»
			  
              
Una connessione cannabinoide tra odore e appetito
	
			
              
              	 Se viene fame dopo aver sentito il profumo di cibo è a causa del recettore cannabinoide CB1: lo stesso che causa fame dopo l'assunzione di marijuana 
              Un gruppo di scienziati dell'INSERM, NeuroCentre di Bordeaux, Francia, ha scoperto che dopo aver sentito l'odore di un alimento tendiamo a consumare più cibo a causa di un recettore cannabinoide di tipo 1 (C... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 
            
            
            Pagine archivio: