Notizie di  Nest
L'UE finanzia una ricerca sugli effetti dell'esercizio fisico sul corpo
	
			
              La Commissione europea ha destinato 12,7 milioni di euro a una rete di scienziati europei che studieranno il rapporto tra mancanza di esercizio e insorgere del diabete, e gli effetti benefici dell'esercizio regolare sull... »»
			  
              
Monitorare le terapie antiangiogeniche
	
			
              
              	Il livello di cellule endoteliali in circolo è correlato con la crescita dei vasi sanguigni
              Alcuni scienziati hanno scoperto nuove informazioni che potrebbero condurre a un metodo per un efficace monitoraggio delle terapie antiangiogeniche contro il cancro. La ricerca, pubblicata sul numero di gennaio della riv... »»
			  
              
'L'industria del tabacco boicottava la ricerca sul cancro'
	
			
              
              	Il commento di Veronesi e le terapie per provare a smettere con il fumo
              
L'industria del tabacco recluto' un gruppo di scienziati perche' mettessero in dubbio il legame tra fumo... »»
			  
              
Veronesi, in Italia serpeggia movimento anti-scientifico
	
			
              In Italia serpeggia un movimento anti-scientifico. Le facolta universitarie sono deserte, i fondi per la ricerca sono pochi, la diffidenza dei cittadini verso il progresso biotecnologico e genetico e evidente: e una corr... »»
			  
              
Arianespace mette in orbita una serie di satelliti militari e scientifici
	
			
              Arianespace ha lanciato con successo il satellite da osservazione Helios IIA (per conto dei ministeri della difesa belga, francese e spagnolo) e sei microsatelliti per differenti scopi scientifici.
Si tratta d... »»
			  
              
Milano; progetto centro europeo ricerca biomedica
	
			
              La Regione Lombardia e la Provincia di Milano hanno intenzione di realizzare un Centro europeo di ricerca biomedica avanzata (Cerba), vicino alla sede attuale dell'Istituto Europeo di Oncologia. Lo rende noto l'agenzia '... »»
			  
              
«Così le infiammazioni aprono la porta al cancro»
	
			
              
              	Oggi il Capo dello Stato assegna il Premio Venosta al ricercatore milanese Alberto Mantovani
              La scoperta: il meccanismo dell’infiammazione a volte è il terreno prolifico in cui il cancro si sviluppa. Le difese dell’organismo diventano alleate del nemico invece di combatterlo. Lo scopritore: Alberto Mantovani, re... »»
			  
              
I primi stadi dell'osteogenesi
	
			
              
              	Lo sviluppo appropriato delle ossa dipende dell'enzima HDAC4
              Alcuni ricercatori del Southwestern Medical Center dell’Università del Texas di Dallas hanno scoperto una proteina che controlla un primo e significativo stadio del processo di formazione delle ossa (osteogenesi).
I... »»
			  
              
I monitor fanno male. Acqua calda?
	
			
              
              	Lo dicono scienziati giapponesi: chi ha la vista debole rischia di perderla se passa troppe ore dava
              In un attimo ha scatenato l'attenzione dei media: è lo studio di alcuni ricercatori giapponesi pubblicato sul British Journal of Ophthalmology, studio secondo cui l'uso intensivo del computer o, meglio, dei monitor, può ... »»
			  
              
World Community Grid: Internet per il domani dell'umanita'
	
			
              
              	Progetto IBM: Fare della rete una connessione nuova a intelligente tra centri di ricerca e i PC
              Armonk (USA) - Internet è quella, i PC sono quelli, i laboratori sono quelli. Ciò che cambia è il modo in cui tutto questo potrà interagire, per dare alla ricerca su Cancro, Aids, Alzheimer o malaria una possibilità del ... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 
            
            
            Pagine archivio: