Notizie di  Nest
La variabilità della corrente post-sinaptica
	
			
              
              	Studiata la stimolazione elettrica che innesca il rilascio di neurotrasmettitori
              Le cellule del cervello comunicano fra di loro grazie a neurotrasmettitori inviati da un neurone ai recettori di superficie di un altro. Minuscole sfere, chiamate vescicole, trasportano i messaggeri chimici fino al termi... »»
			  
              
La tentazione Veronesi
	
			
              Se ne parla con insistenza. Nei salotti e durante le cene prenatalizie. Imprenditori e intellettuali, non soltanto schierati a sinistra, ripetono il suo nome: Umberto Veronesi . Il professore ed ex ministro potrebbe veni... »»
			  
              
Scoperta l’origine dell’aterosclerosi
	
			
              
              	Due scienziati veronesi sostengono che è di natura virale. Oggi presentano la ricerca
              L’aterosclerosi ha origine virale. Lo hanno scoperto due professori universitari dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Verona che oggi presenteranno ai giornalisti il risultato del loro lavoro. La ricerca è stata con... »»
			  
              
Il movimento della chinesina
	
			
              
              	La proteina trasporta cromosomi e neurotrasmettitori
              Un team di biofisici dell'Università di Stanford ha finalmente dato una risposta a una delle questioni fondamentali della biologia molecolare: come si muove la chinesina, il minuscolo motore molecolare, attraverso una ce... »»
			  
              
L'influenza «giapponese» già isolata ora presenta una modificazione
	
			
              L'influenza "giapponese", scatenata da una variante del ceppo H3N2, in Italia era stata isolata tra febbraio e marzo. Anche a Trieste, all'Istituto di Igiene dell'Università, diretto da Cesare Campello, in coda dell'ulti... »»
			  
              
«A Milano le eccellenze della ricerca»
	
			
              
              	Don Verzè: il San Raffaele e lo Ieo di Veronesi simboli nel mondo. Moratti: meno fondi dai privati
              Le eccellenze. «In questa direzione bisogna lavorare», dice il ministro dell’Istruzione e della Ricerca, Letizia Moratti. «E solo attraverso questa strada si potrà superare la crisi in cui oggi si trova la ricerca», aggi... »»
			  
              
Veronesi: la lotta contro i tumori è quasi vinta
	
			
              
              	Scienziati ottimisti, a Roma, alla Giornata nazionale per la ricerca sul cancro. La vera sfida passa
              Per sconfigger e definitivamente il cancro, puntando sulla prevenzione , ci vorranno ancora vent’ anni, ma ormai la strada è segnata , ed è quella che passa per lo studio d e i geni: a dirlo - a margine del convegno orga... »»
			  
              
«Il cancro tra 20 anni sarà vinto»
	
			
              
              	L’annuncio di Veronesi: riusciremo a evitare l’insorgere della malattia
              ROMA - Dice il professor Umberto Veronesi: chi nascerà tra vent’anni potrà sperare di non conoscere il cancro. Per quella data, infatti, secondo l’oncologo, è ipotizzabile pensare alla vittoria dell’uomo sul male. Per la... »»
			  
              
«I nuovi farmaci molecolari
	
			
              
              	«Dopo 12 anni negli Stati Uniti Veronesi mi ha fatto tornare con grande soddisfazione»
              «L’Italia può e deve fare ricerca. In caso contrario, finiremo per vendere all’estero solo moda e mozzarella. Invece se svilupperemo farmaci innovativi, le royalties delle vendite all’estero arricchiranno il nostro Servi... »»
			  
              
FUGA CERVELLI: USA, LE CITTA' SI STRAPPANO I GIOVANI
	
			
              
              	Uno studio dimostra che c'è più benessere e creatività dove ci sono coppie gay
              WASHINGTON, 09 NOV - Le citta' d'America si strappano l'un l'altra giovani cervelli in quella che il Washington Post, in un servizio inchiesta, definisce ''una lotta darwiniana per la sopravvivenza''. Le citta' cercano d... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 
            
            
            Pagine archivio: