Notizie di  Stat3
Evento: Corso di ultrasuoni nelle malattie infettive e tropicali
	
			
              
              	Il corso è stato realizzato per medici che vogliono acquisire le competenze base negli ultrasuoni ed una visione di insieme sull'uso di ultrasuoni nella medicina tropicale
              This course is designed for clinicians who wish to acquire basic skills in ultrasound of the abdomen and a general overview of Ultrasound in Tropical Medicine. Imaging specialists who want to acquire knowledge in the fie... »»
			  
              
Prolugato lo stop al mais OGM in Italia
	
			
              
              	 Un decreto firmato da tre ministri sancisce il diritto dei singoli stati di vietare la coltivazione di colture geneticamente modificate
              
Il Ministro della Salute, quello delle Politiche Agricole e quello dell'Ambiente hanno firmato un decreto con il quale prorogano il bando del mais MON810 per altri 18 mesi.
In Europa è già stata approvata la d... »»
			  
              
Via libera alle coltivazioni OGM
	
			
              
              	 L'europarlamento approva, dopo 4 anni di negoziati, nuove norme sulle colture transgeniche: i singoli stati potranno proibirle sul loro territorio 
              Il parlamento europeo ha approvato la nuova direttiva UE secondo la quale i singoli stati potranno vietare le coltivazioni transgeniche già autorizzate a livello comunitario.
Dopo quattro anni di negoziati sono ... »»
			  
              
Scoperte le cause genetiche dell'infarto giovanile
	
			
              
              	 Sequenziando ed analizzando gli esoni sono stati identificati geni del trasporto dei trigliceridi ed il colesterolo nel sangue responsabili dell'infarto del miocardio 
              Un altro passo in avanti nella comprensione delle cause genetiche che determinano l'infarto del miocardio. Pubblicata nei giorni scorsi sulla prestigiosa rivista scientifica "Nature" i risultati di una nuova ricerca ... »»
			  
              
Evento: Stati generali della Salute
	
			
              
              	Riflessioni e proposte, nuovi punti fermi e questioni aperte sul federalismo sanitario e la necessità di una pari disponibilità di cure, accesso ai farmaci e prestazioni sanitarie
              L'Associazione "Giuseppe Dossetti: i Valori: Tutela e Sviluppo dei Diritti" Onlus, si oppone da anni al federalismo sanitario "malato" nato nel 2001 con il Titolo V della Costituzione: 21 sistemi ... »»
			  
              
Identificati nuovi fattori di prognosi per la Leucemia Linfatica Cronica
	
			
              
              	 Analizzando più di 8500 campioni, è stato osservata la correlazione tra la tipologia di recettore dei linfociti B ed il decorso in clinico dei pazienti con LLC 
              Un gruppo di ricercatori internazionali, tra i quali professor Paolo Ghia dell'IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano – parte del Gruppo Ospedaliero San Donato -, ha identificato una nuova correlazione tra le caratter... »»
			  
              
L'evoluzione del ritmo circadiano
	
			
              
              	 Partendo da popolazioni di latitudini diverse, sono state analizzate le varianti dei geni che codificano per le componenti molecolari dell'orologio umano 
              Tutti gli organismi viventi regolano le proprie attività in base ad un ritmo circadiano, corrispondente alla durata del giorno, grazie ad un orologio interno costituito da complessi meccanismi molecolari. Tale orolo... »»
			  
              
Punto di svolta sulla formazione delle metastasi nel tumore al colon
	
			
              
              	 Grazie a finanziamenti AIRC sono state scoperte le staminali del tumore al colon: trasformandosi in metastasi lo fanno diventare la seconda causa di morte per cancro nei paesi occidentali 
              Uno studio pubblicato dall'Università di Palermo su Cell Stem Cell, rappresenta un punto di svolta per comprendere la formazione delle metastasi, principale causa di mortalità nei pazienti con tumore del co... »»
			  
              
Stop ai finanziamenti per virus mutanti
	
			
              
              	 La Casa Bianca ferma i finanziamenti negli studi sull'evoluzione di virus di SARS, aviaria e MERS, per valutare rischi e benefici di queste ricerche 
              Dovrebbe esser permesso creare virus mutanti, più pericolosi di quelli naturali?
La Casa Bianca entra nel dibattito con un annuncio sorprendente con cui taglierà i finanziamenti per questi studi, rendendoli... »»
			  
              
Capire i tumori ovarici grazie a modelli in vivo
	
			
              
              	 Per verificare la sensibilità a farmaci antitumorali sono stati realizzati 35 modelli di tumori ovarici umani trapiantati su dei topi immunodepressi 
              Su Cancer Research, rivista leader nel campo della oncologia sperimentale, sono stati pubblicati i risultati di una ricerca condotta dall'IRCCS Istituto di Ricerche Farmacologiche 'Mario Negri', che ha utiliz... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 
            
            
            Pagine archivio: