Notizie di  Stat3
Gli scienziati statunitensi condannano l'ingerenza politica
	
			
              
              	 Tra i firmatari figurano 52 premi Nobel
              Oltre 10 000 scienziati statunitensi hanno sottoscritto una dichiarazione per protestare contro l'ingerenza politica nella scienza.
L'Unione per gli scienziati responsabili (Union of Concerned Scientis... »»
			  
              
Telethon. S.Agnelli: lo Stato deve fare di piu' per ricerca
	
			
              
              	 Gli italiani capiscono l'importanza della ricerca ma i privati non possono sostituire lo Stato
              E' necessario che lo Stato capisca che l'aiuto dei privati o di un organizzazione come Telethon è estremamente importante. Le istituzioni pubbliche dovrebbero fare di piu' in tema di fondi per la ricerca. E... »»
			  
              
Sanità: nuovi farmaci gratuiti per tumore alla prostata e lesioni midollari.
	
			
              
              	 In Toscana verranno assicurati dalla Asl, quando prescritti per la cura della disfunzione erettile.
              In Toscana grazie ad una delibera da poco approvata dalla giunta, saranno assicurati dalle Asl farmaci per la cura della disfunzione erettile a pazienti che hanno subito traumi o che si sono ammalati di tumore. Questo è ... »»
			  
              
Degenerazione maculare senile
	
			
              
              	 E' stato scoperto il gene della forma aggressiva
              I ricercatori della Yale School of Medicine, su "Science", hanno dato la notizia di un'importante scoperta: una variante di un gene aumenta il rischio di sviluppare la forma "umida" della degenera... »»
			  
              
Michael J. Fox a Bush: ora piu' fondi per la ricerca con le staminali
	
			
              Michael J. Fox, la popolare star di Hollywood ammalata del morbo di Parkinson, ha sollecitato il presidente degli Stati Uniti, George W. Bush, e la nuova maggioranza democratica del Congresso a lavorare insieme per varar... »»
			  
              
Genzyme ha acquistato AnorMed
	
			
              Genzyme Corporation acquisisce AnorMED Inc., e con questa societa' anche un principio attivo molto promettente nei nei settori dei trapianti e dell' oncologia. Lo annuncia la stessa Genzyme con una nota in cui si... »»
			  
              
Nuove norme comunitarie sugli aiuti di Stato per la ricerca, lo sviluppo e l'innovazione
	
			
              La Commissione europea ha annunciato il varo di nuove norme sugli aiuti concessi dagli Stati membri alle imprese che realizzano progetti di ricerca, sviluppo e innovazione.
Le nuove direttive consentiranno agl... »»
			  
              
Antiprotoni contro il cancro
	
			
              
              	 Nell'esperimento ACE presso il CERN sono stati confrontati direttamente con i protoni con soddisfacenti risultati
              È il primo esperimento sugli effetti biologici degli antiprotoni, ma promette bene in quanto a future applicazioni. ACE (Antiproton Cell Experiment) cominciato presso il CERN di Ginevra nel 2003 ha fornito risultati sodd... »»
			  
              
Usa/Italia: le diverse difficolta' e i diversi tempi per cambiare rotta
	
			
              Da molto tempo seguiamo cio' che accade negli Stati Uniti ed in Australia, i cui Governi hanno posto serie limitazioni alla ricerca con le cellule staminali. George W. Bush, che aveva fortemente limitato il finanziam... »»
			  
              
Farmaci contro in morbo di Huntington
	
			
              
              	 Nella ricerca sono stati utilizzati neuroni di topi ingnegnerizzati geneticamente
              Un test che utilizza cellule in coltura fornisce un metodo efficace per analizzare i farmaci contro il morbo di Huntington e mostra come due composti - la memantina e il riluzolo – siano i più efficaci nel mantenere vive... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 
            
            
            Pagine archivio: