Notizie di  Stat3
Identificato l'effetto oncosoppressore della Melatonina
	
			
              
              	 Uno studio dimostra per la prima volta, grazie alla sperimentazione su modelli animali che l'effetto oncosoppressore della melatonina si esercita anche in dosi tollerabili 
              La melatonina, ormone prodotto dalla ghiandola pineale, è nota da anni al pubblico come integratore alimentare utile per il suo effetto nel ripristinare i ritmi biologici sonno-sveglia disturbati dal jet-lag.
Pi... »»
			  
              
Dalle mestruazioni staminali per la angiogenesi
	
			
              
              	 In uno studio della FDA americana le staminali presenti nel sangue mestruale sono state utili per aiutare una crescita di nuovi vasi sanguigni, come avviene nell'utero 
              L'arteriosclerosi è una malattia comune che colpisce gran parte della popolazione mondiale. I grassi, il colesterolo, il calcio, e altre sostanze che si trovano nel sangue, si diffondono direttamente nelle arter... »»
			  
              
Un terzo di secondo per capire il linguaggio del corpo
	
			
              
              	 Il riconoscimento di congruenza e incongruenza degli stati d'animo espressi col linguaggio del corpo avviene in 300 millisecondi nella corteccia orbito-frontale del cervello 
              Al nostro cervello bastano 300 millisecondi per capire se l'espressione o l'atteggiamento fisico di una persona sono coerenti con lo stato d'animo che dovrebbe esprimere o con una descrizione verbale dello st... »»
			  
              
Guarire dalla granulomatosa cronica con le staminali
	
			
              
              	 Al Bambin Gesù di Roma sono stati curati due bambini affetti da questa malattia rara 
              La ricerca sulle malattie rare e sulle cellule staminali, condotta presso il dipartimento di Oncoematologia pediatrica dell'ospedale Bambino Gesù di Roma, ha portato alla guarigione di due fratellini affetti da ... »»
			  
              
Produzione massiva di piastrine grazie alle iPS
	
			
              
              	 E' stato trovato un metodo con cui grazie alle cellule staminali pluripotenti indotte sono state prodotte gran quantità di piastrine 
              Un gruppo di ricercatori giapponesi del CIRA (Centro per la ricerca e l'applicazione delle cellule iPS) dell'Università di Kyoto è riuscito a produrre piastrine a partire da cellule iPS (cellule stamina... »»
			  
              
7 nuove molecole contro il neuroblastoma grazie al calcolo distribuito
	
			
              
              	 Con l'aiuto di persone comuni con il WCG sono state scoperte 7 nuove molecole che suscitano grandi aspettative per uno delle più comuni e pericolose forme di cancro infantile
              
Oggi grazie ai progressi della medicina moderna, l'80% dei bambini a cui è diagnosticato un cancro, viene curato. Ma la prognosi non è così buona per i bambini con neuroblastoma, la forma più comune di cancro diagn... »»
			  
              
La prevenzione riduce la mortalità del tumore del colon-retto
	
			
              
              	 I dati dal Ministero della salute offrono uno schema statistico dei dati sullo screening ed i ricoveri per il tumore del colon-retto 
              In Sicilia ogni anno si effettuano oltre 4.300 ricoveri solo per il tumore del colon-retto, di cui il 53,7% sono uomini e il 46,3% donne. Si tratta di dato rilevante poiché rappresentano oltre il 10% dei 42.171 rico... »»
			  
              
Critiche sul nuovo presidente della commissione su Stamina
	
			
              
              	 Mauro Ferrari è stato scelto dal Ministro per presiederà la commissione di valutazione del metodo Stamina, ma piovono critiche e conflitti di interesse
              
Ecco i nuovi nomi della commissione che dovrà valutare il metodo Stamina dopo la criticata bocciatura del TAR secondo il quale la precedente commissione risultava essere non equilibrata dal punto di vista delle opinion... »»
			  
              
I prebiotici hanno effetto sulla chimica del cervello
	
			
              
              	 Pubblicati i risultati di una ricerca preclinica in cui si osserva l'aumento di fattori neurotrofici e NMDA in ratti a cui son stati dati prebiotici 
              I Ricercatori della University of Oxford hanno osservato come modulare la flora microbica attraverso prebiotici ha effetti sul cervello. Nello studio pubblicato su Neurochemistry International, alcuni ratti sono stati al... »»
			  
              
Realizzata una cellula eucariota in plastica
	
			
              
              	 Una struttura compartimentalizzata di polimeri con enzimi attivi è stata realizzata da ricercatori olandesi 
              Un modello di cellula eucariota realizzata in polimeri, ecco cosa sono riusciti a realizzare ricercatori alla Radboud University Nijmegen in Olanda. Hanno inserito microscopiche sfere di polistirene riempiti con enzimi p... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 
            
            
            Pagine archivio: