Notizie di fondi
Scoperta proteina coinvolta nella distrofia di Duchenne
Si chiama PGC-1 alfa e consente la connessione tra motoneurone e fibra muscolare fondamentale per la contrazione muscolare
I ricercatori del Dana Farber Cancer Institute hanno scoperto una fondamentale componente genetica che svolge un ruolo nello sviluppo della distrofia di Duchenne e Becker: la proteina PGC-1 alfa. Questa proteina consente... »»

Scoperta al Sant'Andrea di Roma proteina fondamentale nello sviluppo di tumori
La proteina LZTS1 è necessaria per una corretta divisione cellulare, la sua assenza provoca tumori seno, fegato e polmoni
Individuata in Italia una proteina importante nella crescita delle cellule tumorali. Lo studio è stato finanziato dall'Istituto Superiore di Sanità (programma Oncotecnologico) e dall'Airc ed il successo è statora... »»

Nuova collaborazione tra HP e NASA per la ricerca sulle nano e biotecnologie
Le società fonderanno l'Istituto di Ricerca Bio-Info-Nano Research and Development
Nuova collaborazione per ottenere grandi traguardi con le nuove tecnologia: la HP (Hewlett Packard) collaborerà con la NASA e UC Santa Cruz e insieme costituiranno l'Istituto di Ricerca Bio-Info-Nano Research and Dev... »»

Ricerca, dalla Regione Campania 6,9 mln euro a centri competenza
Il finanziamento consentirà di approfondire e ampliare i progetti finalizzati al trasferimento alle imprese delle tecnologie
La Giunta regionale della Campania, su proposta dell'assessore all'Universita' e alla Ricerca Scientifica Teresa Armato, ha approvato la delibera che finanzia con ulteriori 6,9 mln di euro (misura 3.16 del Po... »»

Anticorpo sintetico in grado di alleviare il dolore
L'anticorpo monoclonale agisce bloccando l'azione del fattore di crescita NGF fondamentale nel meccanismo del dolore
L'istituto di neuroscienze del Cnr, in collaborazione con l'EBRI-European Brain Research Institute e con la società biotecnologica Lay Line Genomics ha scoperto un anticorpo sintetico, Mnac13, contro il dolore. <... »»

Autismo: identificato gene chiave per lo sviluppo del disturbo comportamentale
Il gene "comanda" la creazione di una proteina che interagisce con le neuroligine ed è fondamentale per le sinapsi
Identificato un nuovo gene chiave per lo sviluppo dell'autismo. La scoperta è stata fatta da un gruppo di ricercatori dell'Instituto
Pasteur di Parigi. Il gene Shank3, così è stato battezzato dagli scienzia... »»

Distrofia di Duchenne e Talassemia: speranze per le nuove terapie geniche
Sono necessari molti fondi per la ricerca e per la messa in atto delle nuove terapie contro queste malattie genetiche
E' necessario sostenere la fondazione Telethon per dare seguito a due filoni di ricerca che stanno dando ottimi risultati: la distrofia di Duchenne e la terapia genica per curare la talassemia.
Nel caso della di... »»

Potocnik mette in luce il ruolo fondamentale della scienza nella lotta contro l'AIDS
Il commissario europeo per la Scienza e la ricerca Janez Potocnik ha inaugurato una mostra commemorativa della Giornata mondiale dell'AIDS mettendo in risalto il ruolo fondamentale svolto dalla scienza nella ricerca ... »»

Il Parlamento Ue approva i fondi per la ricerca sulle staminali embrionali
Il Parlamento europeo ha approvato il settimo programma quadro per la ricerca scientifica per il periodo 2007-2013: 54 miliardi di euro che potranno essere utilizzati anche per la ricerca con le staminali embrionali, ma ... »»

Invecchiamento cellule causa tumori
Studio italiano della Fondazione FIRC di Milano
Nelle prime fasi dello sviluppo di un tumore vengono attivati geni che sono strettamente legati all'invecchiamento cellulare. Collegare questi due eventi in aperta contraddizione tra loro, ma che sono entrambi alla b... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18
Pagine archivio: