Notizie di  sensi
Latte umano prodotto da mucche transgeniche
	
			 In Cina sono state create delle mucche in grado di produrre latte umano ma lo studio non accoglie molti consensi
              
              	 In Cina sono state create delle mucche in grado di produrre latte umano ma lo studio non accoglie molti consensi
              Nella China Agricultural University, un gruppo di ricercatori coordinati da Ning Li hanno creato delle vacche transgeniche capaci di produrre latte umano, ricco di proteine umane. Questo è stato possibile grazie all... »»
			  
              
Leggere non richiede la visione
	
			 L'uso della risonanza magnetica mostra come il cervello sia organizzato sui compiti e non sulle informazioni sensoriali
              
              	 L'uso della risonanza magnetica mostra come il cervello sia organizzato sui compiti e non sulle informazioni sensoriali
              La porzione del cervello responsabile della lettura visiva non richiede affatto la visione, secondo una nuova ricerca. Presentato sulla rivista Current Biology, lo studio è stato in parte finanziato dal progetto SEE... »»
			  
              
Staminali per la ricostruzione del seno dopo un cancro
	
			 Una nuova tecnica per la ricostruzione del seno di tessuto irradiato, indicata dopo una mastectomia seguito da chemioterapia e radioterapia: senza cicatrici e con sensibilità
              
              	 Una nuova tecnica per la ricostruzione del seno di tessuto irradiato, indicata dopo una mastectomia seguito da chemioterapia e radioterapia: senza cicatrici e con sensibilità
              Una nuova tecnica per la ricostruzione del seno di tessuto irradiato, che si basa su iniezioni di cellule staminali e che consente un impianto senza nuove cicatrici, è stata presentata dal dr Josep María Serra ... »»
			  
              
Gli aminoacidi nella dieta aiutano la fertilità
	
			 Il recettore degli estrogeni nel fegato è sensibile alle proteine assunte in dieta, assicurando che la gravidanza avvenga solo con una nutrizione adeguata
              
              	 Il recettore degli estrogeni nel fegato è sensibile alle proteine assunte in dieta, assicurando che la gravidanza avvenga solo con una nutrizione adeguata
              Pensando a un organo importante per la fertilità, in genere il nostro pensiero non va certo al fegato. Eppure, uno studio riportato nel numero di Febbraio di Cell Metabolism, condotto da un gruppo di studio coordina... »»
			  
              
Dalla proteina di medusa un biosensore per l'imaging
	
			 ClopHensor è un nuovo biosensore in grado di rivelare il pH e la concentrazione di cloro intracellulare, potrà essere usata per lo studio della fibrosi cistica ed epilessia
              
              	 ClopHensor è un nuovo biosensore in grado di rivelare il pH e la concentrazione di cloro intracellulare, potrà essere usata per lo studio della fibrosi cistica ed epilessia
              Un nuovo strumento diagnostico ottico potrebbe essere sviluppato a partire da una proteina di medusa. Questo strumento di Imaging in-vivo potrebbe dimostrarsi utile a studiare i meccanismi di azione di alcune patologie t... »»
			  
              
Individuate le aree cerebrali attivate dal senso di colpa
	
			 I risultati aprono alla strada ad una migliore comprensione ed alla spiegazione di alcuni comportamenti sociali devianti ed a psicopatologie
              
              	 I risultati aprono alla strada ad una migliore comprensione ed alla spiegazione di alcuni comportamenti sociali devianti ed a psicopatologie
              Da tempo è noto che le emozioni elementari - come rabbia, tristezza, gioia e paura - sono associate all'attivazione di specifiche regioni cerebrali. Le emozioni più complesse come le emozioni sociali, tipic... »»
			  
              
Cornee biosintetiche per ridare la vista
	
			 Gli scienziati hanno poi scoperto che la cornea biosintetica produceva lacrimazione, aveva acquisito sensibilità e indotto rigenerazione a livello nervoso con il miglioramento della vista
              
              	 Gli scienziati hanno poi scoperto che la cornea biosintetica produceva lacrimazione, aveva acquisito sensibilità e indotto rigenerazione a livello nervoso con il miglioramento della vista
              Grande passo avanti nella chirurgia oculistica: una nuova ricerca dimostra che le cornee biosintetiche possono contribuire alla rigenerazione e alla guarigione dei tessuti danneggiati e migliorare la vista in modo signif... »»
			  
              
Una nuova speranza per i milioni di persone affette da retinite pigmentosa
	
			 Riattivate alcune cellule fotosensibili, i coni, di pazienti affetti da retinite pigmentosa, una degenerazione della retina
              
              	 Riattivate alcune cellule fotosensibili, i coni, di pazienti affetti da retinite pigmentosa, una degenerazione della retina
              Alcuni scienziati finanziati dall'UE sono riusciti a risvegliare coni visivi inattivi, un traguardo che potrebbe aiutare a salvare milioni di persone dal diventare ciechi. I coni inattivi, che normalmente rimangono n... »»
			  
              
Maggior rischio di tumore secondario al seno col Tamoxifene
	
			 Il Tamoxifene riduce del 60% la possibilità di recidiva di tumori estrogeno-dipendenti, ma aumenta del 440% l'insorgenza di tumori non sensibili agli ormoni
              
              	 Il Tamoxifene riduce del 60% la possibilità di recidiva di tumori estrogeno-dipendenti, ma aumenta del 440% l'insorgenza di tumori non sensibili agli ormoni
              Un nuovo studio condotto dal Fred Hutchinson Cancer Research Centre di Seattle, pubblicato sulla rivista Cancer Research, mostra che un trattamento di quattro o cinque anni a base di Tamoxifene, che impedisce il riformar... »»
			  
              
In arrivo l'autopsia tomografica
	
			 Più sensibile, precisa, economica e veloce, la tomografia è un valido sostituto all'autopsia tradizionale nella maggior parte dei casi
              
              	 Più sensibile, precisa, economica e veloce, la tomografia è un valido sostituto all'autopsia tradizionale nella maggior parte dei casi
              Barry Daly, dell'Università del Maryland a Baltimora, nel corso dell'annuale convegno della Radiological Society of North America ha proposto di impiegare la tomografia computerizzata, che ha raggiunto un al... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 
            
            
            Pagine archivio: