Notizie di  sensi
Dare un senso all'enorme mole di dati di sequenziamento
	
			 Il progetto DOSE analizza la quantità di copie di geni presenti tra diversi individui e studiare la relazione con la salute
              
              	 Il progetto DOSE analizza la quantità di copie di geni presenti tra diversi individui e studiare la relazione con la salute 
              L'era informatica che stiamo vivendo ha fornito gli strumenti affinché la biologia possa produrre un numero enorme di sequenze di DNA di molte specie diverse. La tecnologia moderna ha reso il sequenziamento del ... »»
			  
              
Strategia promettente contro il virus HIV
	
			 Una cura per l'Aids in grado di indurre una remissione totale della malattia sembra essere più vicina grazie ad una ricerca Italia-USA
              
              	 Una cura per l'Aids in grado di indurre una remissione totale della malattia sembra essere più vicina grazie ad una ricerca Italia-USA
              Una cura per l'Aids in grado di indurre una remissione totale della malattia sembra essere più vicina. Senza dover costringere i pazienti - 33 milioni in tutto il mondo - ad assumere a vita, come avviene ora, qu... »»
			  
              
Studio fa luce sul rapporto tra geni, dieta e obesità
	
			 Diogenes individua regimi alimentari e macronutrienti per mantenere un peso sano dopo una fase di dimagrimento, individuando il ruolo di carboidrati e proteine nel senso di sazietà
              
              	 Diogenes individua regimi alimentari e macronutrienti per mantenere un peso sano dopo una fase di dimagrimento, individuando il ruolo di carboidrati e proteine nel senso di sazietà
              Un progetto che coinvolge 29 partner da tutta Europa è riuscito a identificare un numero di prodotti innovativi e regimi alimentari che potrebbero aiutare gli individui soggetti ad aumentare di peso a evitare di div... »»
			  
              
Sviluppi verso una retina artificiale
	
			 Si apre la strada alla sperimentazione per ottenere una protesi per l'uomo grazie ad nuovo sostituto artificiale organico naturalmente sensibile alla luce
              
              	 Si apre la strada alla sperimentazione per ottenere una protesi per l'uomo grazie ad nuovo sostituto artificiale organico naturalmente sensibile alla luce
              A gennaio 2011 i ricercatori dell'Istituto Italiano di Tecnologia mostravano un dispositivo fotovoltaico in grado di indurre la comunicazione tra neuroni in risposta alla luce. Oggi gli stessi ricercatori dimostrano ... »»
			  
              
Due cervelli sono stati collegati tra loro
	
			 La Duke University ha collegato il cervello tra due ratti, attraverso elettrodi, facendo passare informazioni sensomotorie tra loro
              
              	 La Duke University ha collegato il cervello tra due ratti, attraverso elettrodi, facendo passare informazioni sensomotorie tra loro
              Scientific Reports riporta un esperimento in cui il cervello di due ratti è stato letteralmente collegato tra loro.
La Duke University ha impiantato degli elettrodi dalla dimensione di un capello nei centri moto... »»
			  
              
Scoprire il cancro più tempestivamente
	
			 CAMINEMS ha sviluppato un sistema di generazione ad alta sensibilità e un sistema di imaging ad alta risoluzione per identificare le metastasi dei tumori alle primissime fasi di diffusione
              
              	 CAMINEMS ha sviluppato un sistema di generazione ad alta sensibilità e un sistema di imaging ad alta risoluzione per identificare le metastasi dei tumori alle primissime fasi di diffusione
              Il cancro causa circa il 13 % di tutte le morti nel mondo, e rappresenta quindi un enorme problema per la salute pubblica. Ogni famiglia in Europa viene toccata in qualche modo da questa devastante malattia. Il problema ... »»
			  
              
I batteri riescono a influenzare i geni eucarioti
	
			 Dimostrato che Pseudomonas controlla l'espressione genica nelle cellule eucariote attraverso un processo chiamato quorum sensing, una comunicazione extracellulare tra i batteri
              
              	 Dimostrato che Pseudomonas controlla l'espressione genica nelle cellule eucariote attraverso un processo chiamato quorum sensing, una comunicazione extracellulare tra i batteri
              Ricercatori europei dell'Università di Linköping in Svezia stanno dimostrando come i batteri controllano i processi nelle cellule umane attraverso un processo chiamato quorum sensing. Questo fenomeno avvien... »»
			  
              
Individuare l'HIV ad occhio nudo
	
			 E' stato sviluppato un test dieci volte più sensibile e meno costoso: sfrutta la ricerca della proteina p24 dell'HIV e permette una rivoluzione nel settore diagnostico
              
              	 E' stato sviluppato un test dieci volte più sensibile e meno costoso: sfrutta la ricerca della proteina p24 dell'HIV e permette una rivoluzione nel settore diagnostico
              Due ricercatori finanziati dall'UE sono riusciti a sviluppare e collaudare un innovativo test di individuazione dell'HIV. I due scienziati dell'Imperial College di Londra, nel Regno Unito, dicono che il test ... »»
			  
              
Misurare la glicemia senza aghi
	
			 Sviluppato un biosensore che misura la concentrazione di glucosio da sudore o lacrime, una novità per i malati di diabete
              
              	 Sviluppato un biosensore che misura la concentrazione di glucosio da sudore o lacrime, una novità per i malati di diabete
              Per i malati di diabete, pungersi ogni giorno le dita è una parte abituale delle loro vite, ma un nuovo minuscolo biosensore in grado di misurare i livelli di glucosio dal fluido delle lacrime li potrebbe presto lib... »»
			  
              
Creato un tessuto cyborg per realizzare scaffold tissutali intelligenti
	
			 Nanocavi metallici e microscopici transistor costituiscono una rete sensibile all'attività elettrica su cui seminare neuroni ed altre cellule viventi
              
              	 Nanocavi metallici e microscopici transistor costituiscono una rete sensibile all'attività elettrica su cui seminare neuroni ed altre cellule viventi
              Un gruppo della Harvard University ha sviluppato un tessuto cyborg che è composto da nanoscopiche parti elettroniche e cellule, in grado di supportare la crescita cellulare e contemporaneamente monitorare le attivit... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 
            
            
            Pagine archivio: