Notizie di  sensi
Kit per monitorare HIV
	
			 Grazie a microsensori ad array il kit è in grado di valutare la carica virale utilizzando una sola goccia di sangue
              
              	 Grazie a microsensori ad array il kit è in grado di valutare la carica virale utilizzando una sola goccia di sangue
              Tre centri di ricerca londinesi, insieme ad alcune aziende private, avranno accesso ad un finanziamento di 2 milioni di sterline per la messa a punto di un kit nanotecnologico che permetterà alle persone che convivo... »»
			  
              
Il ditale salvavita
	
			 Infilato all'indice il sensore di EndoPAT valuta la risposta dei vasi al flusso sanguigno potendo predire il rischio d'infarto
              
              	 Infilato all'indice il sensore di EndoPAT valuta la risposta dei vasi al flusso sanguigno potendo predire il rischio d'infarto
              I risultati di uno studio sperimentale condotto dai ricercatori della Mayo Clinic e del Tufts New England Medical Center in Boston sono stati annunciati in anteprima a Orlando in occasione del meeting annuale dell'Am... »»
			  
              
La marijuana aumenta il rischio di tumore ai testicoli
	
			 Gli spinelli durante la pubertà, quando l'organismo è più sensibile ai fattori ambientali, aumenta il rischio del 70%
              
              	 Gli spinelli durante la pubertà, quando l'organismo è più sensibile ai fattori ambientali, aumenta il rischio del 70%
              In uno studio condotta al Fred Hutchinson Cancer Research Center di Seattle (Usa), pubblicato su "Cancer", è risultato chiaro il legame tra un uso frequente o prolungato di marijuana e l'aumento dell'inciden... »»
			  
              
Ricercatori UE riescono a provocare una sensazione nell'arto che ha subito un'amputazione
	
			 Si apre la ricerca per la costruzione di arti artificiali in grado di trasmettere sensazioni tattili al cervello
              
              	 Si apre la ricerca per la costruzione di arti artificiali in grado di trasmettere sensazioni tattili al cervello
              Alcuni scienziati finanziati dall'UE sono riusciti a far sentire, a chi aveva subito l'amputazione di un arto superiore, una protesi della mano come se fosse la loro, "ingannando" il cervello. Questo risultato ra... »»
			  
              
Una rivoluzione nell'ambito delle scienze diagnostiche
	
			 Inventato un biosensore in grado di identificare le malattie sfruttando la nanotecnologia
              
              	 Inventato un biosensore in grado di identificare le malattie sfruttando la nanotecnologia
              Un team di scienziati dell'Università di Leeds, nel Regno Unito, ha inventato un biosensore in grado di identificare le malattie sfruttando la nanotecnologia. Il dispositivo, che potrebbe rivoluzionare le scienz... »»
			  
              
Mobilitazioni nei vari atenei contro la legge 133
	
			 Atenei di tutta Italia si stanno muovendo per manifestare il forte dissenso nei confronti della legge 133 che rischierebbe di rovinare il sistema universitario
              
              	 Atenei di tutta Italia si stanno muovendo per manifestare il forte dissenso nei confronti della legge 133 che rischierebbe di rovinare il sistema universitario
              L'Udu (Unione degli universitari) in una nota sottolinea che "lo stato di agitazione del mondo accademico sta crescendo sempre piu' per esprimere la contrarieta' rispetto alla legge 133 che mina a stravolgere... »»
			  
              
Si chiama PAP la nuova molecola antidolorifica
	
			 La fosfatasi acida prostatica agisce sull'ATP e silenzia la sensazione dolorosa fin dalla sua origine
              
              	 La fosfatasi acida prostatica agisce sull'ATP e silenzia la sensazione dolorosa fin dalla sua origine
              Una nuova tecnica nella terapia del dolore ricorre all'utilizzo di una proteina antidolorifica che si è rivelata 8 volte più potente della morfina, e con una durata d'azione di ben 14 volte superiore.»»
			  
              
Sensori ispirati alla biologia
	
			 Il progetto WINSOC, sostenuto dall'Ue, ha come scopo lo sviluppo di reti di sensori innovativi per il monitoraggio ambientale
              
              	 Il progetto WINSOC, sostenuto dall'Ue, ha come scopo lo sviluppo di reti di sensori innovativi per il monitoraggio ambientale
              Le reti di sensori senza fili stanno richiamando un'enorme attenzione essendo uno strumento fondamentale per rilevare eventi di emergenza o monitorare parametri fisici d'interesse, come radiazioni, inquinamento e... »»
			  
              
Iniziativa Breast Friends for Life per sensibilizzare contro il tumore al seno
	
			 Salute Donna onlus e Lilt di Treviso hanno promosso Breast Friends for Life per sensibilizzare donne e istituzioni affinchè il cancro al seno sia sconfitto da prevenzione e nuove ter
              
              	 Salute Donna onlus e Lilt di Treviso hanno promosso Breast Friends for Life per sensibilizzare donne e istituzioni affinchè il cancro al seno sia sconfitto da prevenzione e nuove ter
              Le associazioni Salute Donna onlus e Lilt di Treviso, con il sostegno di Roche, hanno promosso Breast Friends for life, una campagna di sensibilizzazione contro il tumore al seno. Nella Regione Veneto, si reg... »»
			  
              
Test di tossicità eseguiti sui tessuti anziché sugli animali
	
			 Metodi alternativi alla sperimentazione di massa sugli animali degli allergeni che vengono assorbiti per inalazione
              
              	 Metodi alternativi alla sperimentazione di massa sugli animali degli allergeni che vengono assorbiti per inalazione
              I ricercatori dell'Istituto Fraunhofer di tossicologia e medicina sperimentale (ITEM) stanno esaminando metodi alternativi alla sperimentazione di massa sugli animali degli allergeni che vengono assorbiti per inalazi... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 
            
            
            Pagine archivio: