Notizie di  tessuti
Test di tossicità eseguiti sui tessuti anziché sugli animali
	
			
              
              	 Metodi alternativi alla sperimentazione di massa sugli animali degli allergeni che vengono assorbiti per inalazione
              I ricercatori dell'Istituto Fraunhofer di tossicologia e medicina sperimentale (ITEM) stanno esaminando metodi alternativi alla sperimentazione di massa sugli animali degli allergeni che vengono assorbiti per inalazi... »»
			  
              
Ricostruzione del seno: promettenti risultati con le cellule staminali di origine adiposa
	
			
              
              	 Presentato i risultati di uno studio in cui cellule staminali derivanti da tessuto adiposo e cellule rigenerative sono state utilizzate per la ricostruzione del seno dopo mastectomia parziale
              Lo studio è stato presentato in occasione del 30° San Antonio Breast Cancer Symposium (Poster n. 4071).
Nell'ambito di questo innovativo studio sono state valutate 21 donne senza metastasi o recidiva do... »»
			  
              
Cellule staminali del tessuto adiposo per la ricostruzione di nervi danneggiati
	
			
              
              	 Entro qualche anno sarà possibile favorire la ricostruzione di nervi danneggiati grazie ad una struttura biotech formata da cellule staminali del tessuto adiposo
              Grazie ad uno studio di un gruppo di ricercatori dell'Università di Manchester, diretto da Giorgio Terenghi, tra qualche anno saranno disponibili delle strutture nervose 'bioniche' create da cellule stam... »»
			  
              
Una stampante per creare tessuti artificiali
	
			
              
              	 La tecnologia delle stampanti a getto di inchiostro presto sarà applicata alla produzione di tessuti, con una matrice cellulare al posto del foglio e una cellula invece dell'inchiostro
              Un team di ricercatori statunitensi sta studiando come creare tessuti artificiali con una stampante. Il tentativo degli scienziati, coordinati da Paul Calvert, fisico della materia, della University of Massachussetts (Da... »»
			  
              
Creata in Italia protesi biotech di trachea
	
			
              
              	 La protesi semisintetica di trachea è formata da collagene suino, un polimero biocompatibile e cellule tracheali umane, iniziati i test animali
              Un team di scienziati italiani ha messo a punto la prima protesi semisintetica di trachea e entro 2-3 anni verrà testata sui pazienti reduci da tracheostomia, il taglio della trachea che si pratica per intubare un p... »»
			  
              
L'obesità è favorita dagli endocannabinoidi
	
			
              
              	 Gli endocannabinoidi favoriscono l'obesità in due modi: stimolano il cervello a cercare il cibo e stimola il tessuto adiposo a svilupparsi e ad espandersi
              Un gruppo di ricercatori dell'Università di Padova hanno scoperto che un eccesso di endocannabinoidi nel corpo umano, favorisce l'obesità.
Sono due i meccanismi attraverso cui l'eccesso di endoc... »»
			  
              
Scoperte staminali nei testicoli in grado di generare tutti i tessuti del corpo
	
			
              
              	 In Usa scoperto che gli spermatogoni dei testicoli sono potenti come le staminali embrionali
              Negli Stati Uniti 16 ricercatori, tra cui due italiani, hanno scoperto nei testicoli la fonte di staminali nell'uomo adulto. Si tratta di una fonte inesauribile e di facile accesso, in quanto possono essere prelevate... »»
			  
              
Presto nuova generazione di farmaci chemioterapici biotech più tollerabili
	
			
              
              	 Sfruttando le conoscenze sul genoma Cell Therapeutics studia farmaci che colpiscano solo il tessuto tumorale
              Le ricerche nel campo biotecnologico potrebbe donare una nuova speranza a tutti i pazienti ammalati di cancro. L'azienda di biofarmaceutica 'Cell Therapeutics', infatti, ha scoperto una nuova tecnologia che u... »»
			  
              
Staminali adulte da tessuto adiposo per ricostruire il seno
	
			
              
              	 Un'iniezione di staminali e fattori di crescita permetterà in soli sei mesi di ottenere un seno nuovo
              La società biotecnologica Cytori Therapeutics di San Diego, in California, ha messo a punto una nuova tecnica basata sull'utilizzo di cellule staminali per il lifting al seno. Con una semplice iniezione di cellu... »»
			  
              
Al via creazione di una Banca del Tessuto Muscolo Scheletrico della Regione Lazio
	
			
              
              	 Si occuperà di conservazione e distribuzione dei tessuti e si candida a diventate il punto di riferimento del centro-sud Italia
              A Roma sono iniziati i lavori per la costruzione della Banca del Tessuto Muscolo Scheletrico (BTMS) presso l'IFO (Istituti Fisioterapici Ospitalieri). La Banca IFO-IRE sarà una delle tre sedi della Banca Regiona... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 
            
            
            Pagine archivio: