Notizie di Louis-Jeantet
Un nuovo premio in denaro a giovani ricercatori nel settore della biomedicina
La fondazione Louis-Jeantet ha annunciato un nuovo premio per giovani ricercatori di spicco nel campo della biomedicina.
A partire dal 2010, la Fondazione assegnerà il «Louis-Jeantet Young Investigator Career Award»... »»

Premi prestigiosi di proteomica ad un ricercatore europeo
Matthias Mann ha ricevuto il Premio Louis-Jeantet per la medicina 2012 e il Premio Ernst Schering 2012 per il suo lavoro su procedure spettrometriche di massa per l'analisi proteica
Un ricercatore tedesco ha appena ricevuto non uno ma due importanti riconoscimenti scientifici per la ricerca condotta sulla spettrometria di massa.
Il professor Matthias Mann, coordinatore del progetto del Sett... »»

Adrian P. Bird, Ph.D.
Buchanan Professor of Genetics, University of Edinburgh; Direttore del Wellcome Trust Centre for Cell Biology; Presidente del Comitato scientifico di RSRF
Adrian P. Bird, Ph.D è un eminente scienziato a livello mondiale ed esperto del gene MECP2, che se mutato, è responsabile della Sindrome di Rett. Nei suoi laboratori si studia la struttura e la funzione del genoma dei m... »»

Pubblicato il genoma dello scimpanzé
I dati verranno ora confrontati con quelli del genoma umano
Il National Human Genome Research Institute (NHGRI), uno dei National Institutes of Health (NIH) degli Stati Uniti, ha annunciato di aver completato una prima versione della sequenza genomica completa dello scimpanzé. Tu... »»

Le anomalie cerebrali della sindrome di Williams
E' stato realizzato un atlante computerizzato del cervello ottenuto dalle scansioni di 16 volontari
La sindrome di Williams colpisce un nato ogni 20.000 e influisce sulle capacità visive e spaziali pur preservando quelle musicali e sociali. Ora, grazie a una collaborazione tra la Washington University a St. Louis, la S... »»

Da Ue programma contro Aids, Tbc e Malaria in paesi colpiti
La Commissione europea rafforza la stretta contro Hiv/Aids, malaria e tubercolosi. E' stato adottato un Programma di interventi concreti per ridurre l'impatto di queste malattie al di fuori dei confini dell'Ue. Intervent... »»

Un chip per leggere nel pensiero
Dall'America arriva un dispositivo in grado di interpretare i pensieri di un paziente e trasformarli in impulsi che controllano un computer
Scienziati della Washington University School of Medicine di St. Louis (Missouri) hanno condotto un esperimento sistemando degli impianti chirurgici a contatto diretto con quelle aree del cervello che sono adibite alla c... »»

Contro il cancro virus GM del raffreddore
Il comune virus del raffreddore, geneticamente modificato, è in grado di attaccare le cellule oncologiche senza interferire con quelle sane. È questo l'importante risultato ottenuto alla Saint Louis University School of ... »»

Due proteine per prevenire l'Alzheimer
ApoE e clusterina regolano l'eliminazione dei depositi di beta amiloide
Uno studio sui topi effettuato da ricercatori della Scuola di Medicina dell’Università di Washington di St. Louis suggerisce che due proteine collaborano fra loro per prevenire la formazione delle placche cerebrali che c... »»

Scoperta relazione causa-effetto tra grasso addominale e rischio diabete e infarto
Il grasso viscerale induce un'elevata produzione di molecole infiammatorie, fattori di rischio cardiometabolico
Uno studio coordinato dall'Istituto Superiore di Sanità in collaborazione con la University School of Medicine di St. Louis ha permesso di scoprire la relazione causa-effetto tra presenza di grasso addominale e aumen... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |