Notizie di Louis-Jeantet
Il genoma del macaco reso
La scimmia è utilizzata come modello per lo studio di molte patologie umane
Tre approcci diversi ma complementari hanno portato a un notevole risultato in campo genetico annunciato nei giorni scorsi dal National Human Genome Research Institute (NHGRI): il sequenziamento del genoma del macaco res... »»

Competenze mediche virtuali disponibili con un clic
E' stato inaugurato un nuovo strumento on line per dottori e medici di tutto il mondo che potrebbe rivelarsi essenziale per salvare dei pazienti, soprattutto quelli colpiti da patologie insolite.
Il portale Facu... »»

Staminali per la circolazione vascolare
Per la prima volta in Europa l'autotrapianto delle cellule staminali del midollo osseo viene utilizzato per riparare e rigenerare il microcircolo vascolare e arteriolare nei distretti corporei irrimediabilmente compr... »»

Cellule del cordone ombelicale alposto delle embrionali
Un gruppo di ricercatori dell’Universita’ di Kingston (Usa) e’ riuscito a produrre cellule staminali estratte dal sangue del cordone ombelicale, e in grande quantita’. Il merito e’ di una tecnologia mutuata dalla Nasa ch... »»

Da Ue programma contro Aids, Tbc e Malaria in paesi colpiti
La Commissione europea rafforza la stretta contro Hiv/Aids, malaria e tubercolosi. E' stato adottato un Programma di interventi concreti per ridurre l'impatto di queste malattie al di fuori dei confini dell'Ue. Intervent... »»

Funziona terapia genica contro emofilia, sperimentata su animali
Funziona la terapia genica contro l'emofilia A, la forma della malattia piu' diffusa che colpisce soprattutto gli uomini e rappresenta l'80% dei casi. La terapia, sperimentata nei cani e nei topi, e' in grado di eliminar... »»

L'analisi dei cromosomi umani 2 e 4
Il secondo cromosoma umano si è formato a partire da due cromosomi degli scimpanzé
l primo studio dettagliato di due dei più grandi cromosomi umani ha rivelato la presenza di enormi "deserti genetici&... »»

Un sistema d'allarme nel cervello
Agisce come una sorta di "sesto senso"
Dopo il catastrofico tsunami in Asia, gli scienziati hanno cercato di spiegare in qualche modo le segnalazioni secondo le quali alcune tribù di aborigeni primitivi avevano "presentito" il pericolo in tempo per ... »»

Un gene per il rischio di osteoporosi
Una variante di CYP1A1 è associata con la bassa densità ossea dell'anca
Quasi il diciannove per cento degli esseri umani presenta una variazione genetica che può aumentare la suscettib... »»

Figli unici più a rischio di malattie
Secondo l'ipotesi dell'igiene, l'esposizione ai microbi può rafforzare il sistema immunitario
Secondo una ricerca pubblicata sul numero del 26 gennaio della rivista "Journal of the American Medical Association", i bambini che hanno vissuto insieme a fratellini o sorelline più piccoli durante i primi sei... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |