Notizie di Louis-Jeantet
Cosi' prioni alterati fanno suicidare neuroni
Telethon, neuroni muoiono perche' 'zittiti' da prioni
Per bloccare le malattie da prioni di origine genetica, simili al morbo della mucca, bisogna far tornare i neuroni a 'dialogare'. Le cellule nervose, infatti, muoiono perche' messe a tacere dall'accumulo della proteina i... »»

I farmaci anticonvulsivi ritardano l'invecchiamento
C'è un possibile legame fra l'attività neurale e la vecchiaia
I ricercatori hanno scoperto che alcuni farmaci usati per trattare gli attacchi di epilessia negli esseri umani sono ... »»

Levi Montalcini, la ricerca e' necessaria per lo sviluppo
La scienza ''e' necessaria'' perche' ''senza scienza non c'e' futuro'' e ''oggi piu' che mai e' necessaria per far fronte alle enormi difficolta' e alle tragedie che potrebbero portare alla distruzione del genere umano''... »»

Raccolta e conservazione delle staminali cordonali
Il sangue del cordone ombelicale e' ricco di cellule staminali: vere e proprie salvavita per combattere malattie del sangue molto gravi. Identiche a... »»

Decifrato il genoma del pollo
Decifrato il genoma del pollo. Per la prima volta, infatti, l'International Chicken Genome Sequencing Consortium ha 'mappato' il genoma di un volatile. Tre studi, coordinati da Richard K. Wilson della Washington Universi... »»

Comportamento ed evoluzione
Alcuni gruppi sembrano sfidare le leggi della selezione naturale
Se si osserva una folla di esseri umani, per esempio gli spettatori di un qualsiasi evento sportivo, è facile notare individui di ogni tipo e costituzione fisica: non sono sopravvissuti solamente i più adatti. La selezio... »»

Ictus cerebrale e testosterone
Una ricerca sui topi mostra interessanti risultati
Secondo una ricerca preliminare sugli animali, il testosterone - l’ormone sessuale maschile - potrebbe aiutare i pa... »»

L'Alzheimer non è un invecchiamento accelerato
Si tratta di due tipi distinti di declino cognitivo
Alcuni cambiamenti cerebrali, comuni nel normale processo di invecchiamento, non rappresentano l'inizio del morbo di Alzheimer... »»

Una sorprendente colla batterica
La proteina da cui fuoriesce forma un tetramero
Per attaccarsi alle cellule nel tratto respiratorio e dare inizio a un'infezione, il batterio Haemophilus infl... »»

Il restringimento della pupilla
Il criptocromo controlla la sensibilità alla luce
Quando la luce splende sugli occhi, la pupilla si restringe. Con una luce fioca, si dilata. Alcuni ricercatori della Scuola di Medicina dell’Università di Washington»»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |