Ricerca Louis-Jeantet
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Ricerche correlate:
ricerca Louis-Jeantet
Notizie di Louis-Jeantet
Risultati per data: 1-10 su 57
Ordina per Data - Rilevanza

Riprogrammare le staminali per ridare la vista
Un laboratorio interazionale ha individuato una mutazione del gene p63 responsabile della displasia ectodermia ed un modo per ridare funzionalità alla cornea
Un laboratorio franco-israeliano di ricerca è sul punto di realizzare una scoperta scientifica che potrebbe rivoluzionare il trattamento di alcune malattie della vista.
Insertech è un laboratorio internazio... »»
28/02/2013

Poche calorie mantengono giovane il cuore
Lo studio fatto su cinquantenni mostra che con un regime calorico ridotto è possibile mantenere frequenza e funzionalità cardiaca simile a quella di un trentenne
Ricercatori in Italia e negli Stati Uniti hanno scoperto che le persone che consumano meno calorie allo scopo di vivere più a lungo possiedono cuori che funzionano come quelli di soggetti di 20 anni più giovani... »»
25/06/2012

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 21 Maggio 2012
Newsletter del 21 Maggio 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina

In questa settimana MolecularLab a creato una partnership con un nuovo sito dedicato alla raccolta di eventi e meeting sulle Life Sciences: in questo modo la sezione eventi sarą ancora pił ricca di appuntamenti su Ric... »»
21/05/2012

Il cervello usa diversi canali di pensiero
Per decongestionare il flusso di informazioni, il cervello gestisce frequenze diverse così da evitare sovrapposizioni
Alcuni ricercatori finanziati dall'UE e provenienti da Germania e Stati Uniti riferiscono che le reti del cervello possono evitare gli ingorghi nelle connessioni più trafficate comunicando su frequenze diverse, ... »»
17/05/2012

Premi prestigiosi di proteomica ad un ricercatore europeo
Matthias Mann ha ricevuto il Premio Louis-Jeantet per la medicina 2012 e il Premio Ernst Schering 2012 per il suo lavoro su procedure spettrometriche di massa per l'analisi proteica
Un ricercatore tedesco ha appena ricevuto non uno ma due importanti riconoscimenti scientifici per la ricerca condotta sulla spettrometria di massa.

Il professor Matthias Mann, coordinatore del progetto del Sett... »»
10/05/2012

Lanciata la nuova rete di neuroscienza
Otto centri accademici e tre partner industriali provenienti da Austria, Belgio, Francia, Germania, Portogallo, Regno Unito, Spagna e Svizzera per formare un network dedicato
È stata appena lanciata una nuova rete finanziata dall'UE per i ricercatori impegnati nel campo della neuroscienza d'avanguardia. Finanziata interamente con oltre 3 milioni di euro attraverso una Borsa della... »»
15/02/2012

Premio internazionale per Jeffrey Gordon
Gordon ha vinto il Danone International Prize for Nutrition per aver scoperto il ruolo chiave dei batteri intestinali nell'assimilazione delle calorie nel corpo umano
Jeffrey I. Gordon, direttore del Centre for Genome Sciences and Systems Biology della Washington University School of Medicine di St.Louis, a Singapore ha ricevuto il premio Danone International Prize for Nutrition per l... »»
27/07/2011

Un chip per leggere nel pensiero
Dall'America arriva un dispositivo in grado di interpretare i pensieri di un paziente e trasformarli in impulsi che controllano un computer
Scienziati della Washington University School of Medicine di St. Louis (Missouri) hanno condotto un esperimento sistemando degli impianti chirurgici a contatto diretto con quelle aree del cervello che sono adibite alla c... »»
16/05/2011

Uno screening giovanile per l'Alzheimer
Il metabolismo di glicolisi dei neuroni per ottenere energia è correlato con la possibile presenza in futuro delle placche amiloidi dell'Alzheimer
Un gruppo di scienziati della Washington University of Medicine di St. Louis ha scoperto che lo sviluppo della malattia è strettamente connesso al modo in cui il cervello converte lo zucchero per trarne energia. Lo ... »»
29/09/2010

L'assenza del gene PTPN2 porta alla leucemia linfoblastica acuta, un tumore
Alcuni scienziati europei hanno collegato la mancanza del gene PTPN2 (proteina tirosina fosfatase non-ricettore tipo 2) allo sviluppo della leucemia linfoblastica acuta (LLA). Quando il gene PTPN2 smette di funzionare o ... »»
16/06/2010

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |