Notizie di tutela
La ricerca dopo la nuova legge
È vietata la clonazione umana. Ricerca clinica e sperimentazione sull’embrione sono ammesse solo per la tutela della sua salute e sviluppo. La legge vieta anche qualsiasi tecnica che alteri o predetermini il patrimonio g... »»

Tutela del territorio e Ogm
SAN CIPRIANO PICENTINO. Il sindaco presenta per l'esame e la discussione la proposta di tutela del territorio da contaminazione Ogm (Organismi geneticamente modificati) presentata dalla Federazione provinciale coltivator... »»

Secondo il disegno di legge, il ricorso alla procreazione assistita
Secondo il disegno di legge, il ricorso alla procreazione assistita è riservato (art.1) "… alla soluzione dei problemi riproduttivi derivanti dalla sterilità o dalla infertilità umana..." . Nell'art.4 si ribadisce, inolt... »»

Evento: Animal (R)evolution
Incontro facente parte della Rassegna di aperitivi scientifici "Café Scientifique" in cui ricercatori presentano al pubblico le loro ricerche in un contesto del tutto informale.
Il 12 febbraio, in occasione del Darwin Day, l'etologo Donato Grasso (Università di Parma) ci parlerà dell'evoluzione della vita animale in Animal (R)evolution.
Ogni Café si aprirà con la presentazione ... »»

Evento: Astronave Terra
Incontro facente parte della Rassegna di aperitivi scientifici "Café Scientifique" in cui ricercatori presentano al pubblico le loro ricerche in un contesto del tutto informale
Il 26 marzo rifletteremo invece sul nostro futuro energetico e ambientale in Energia per l'Astronave Terra, con il chimico del CNR Nicola Armaroli.
Ogni Café si aprirà con la presentazione multimediale di un... »»

Evento: Stati generali della Salute
Riflessioni e proposte, nuovi punti fermi e questioni aperte sul federalismo sanitario e la necessità di una pari disponibilità di cure, accesso ai farmaci e prestazioni sanitarie
L'Associazione "Giuseppe Dossetti: i Valori: Tutela e Sviluppo dei Diritti" Onlus, si oppone da anni al federalismo sanitario "malato" nato nel 2001 con il Titolo V della Costituzione: 21 sistemi ... »»

In sicilia 334 casi di mesotelioma dal 99
Il mesoteolioma è una forma di tumore che colpisce per la prolungata esposizione con l'amianto.
In 7 anni, in Sicilia sono stati 334 i casi di mesotelioma pleurico, ed altri 126 in fase di accertamento. Il 77% d... »»

Evento: Dinosauri: icone ed eresie
Incontro facente parte della Rassegna di aperitivi scientifici "Café Scientifique" in cui ricercatori presentano al pubblico le loro ricerche in un contesto del tutto informale
Il 29 gennaio il paleontologo Andrea Cau (Università di Bologna) ci mostrerà come è cambiata la nostra idea di dinosauro nell'incontro Dinosauri: icone ed eresie.
Ogni Café si aprirà con la presentazione mul... »»

Dati genetici; garante,pronto schema autorizzazione
I dati genetici potranno essere utilizzati solo con particolari modalita' e per finalita' selettivamente indicate nell'ambito della tutela della salute, della ricerca scientifica ed epidemiologica o dell'eventuale utiliz... »»

Il rapporto tra gli italiani su staminali, eutanasia e gay
Secondo il Rapporto Italia Eurispes gli italiani sono favorevoli a eutanasia, pillola abortiva, staminali e coppie di fatto
Gli italiani si dicono favorevoli all'utilizzo delle staminali per cure mediche, alla pillola abortiva (63,5%) e all'eutanasia (58,9%). Uno su 4 è favorevole all'adozione per le coppie omosessuali mentre... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |