Ricerca tutela
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di tutela
Risultati per data: 1-10 su 144
Ordina per Data - Rilevanza

Evento: Astronave Terra
Incontro facente parte della Rassegna di aperitivi scientifici "Café Scientifique" in cui ricercatori presentano al pubblico le loro ricerche in un contesto del tutto informale
Il 26 marzo rifletteremo invece sul nostro futuro energetico e ambientale in Energia per l'Astronave Terra, con il chimico del CNR Nicola Armaroli.

Ogni Café si aprirà con la presentazione multimediale di un... »»
23/03/2015 18:00:20

Evento: Animal (R)evolution
Incontro facente parte della Rassegna di aperitivi scientifici "Café Scientifique" in cui ricercatori presentano al pubblico le loro ricerche in un contesto del tutto informale.
Il 12 febbraio, in occasione del Darwin Day, l'etologo Donato Grasso (Università di Parma) ci parlerà dell'evoluzione della vita animale in Animal (R)evolution.

Ogni Café si aprirà con la presentazione ... »»
09/02/2015 18:00:10

Evento: Dinosauri: icone ed eresie
Incontro facente parte della Rassegna di aperitivi scientifici "Café Scientifique" in cui ricercatori presentano al pubblico le loro ricerche in un contesto del tutto informale
Il 29 gennaio il paleontologo Andrea Cau (Università di Bologna) ci mostrerà come è cambiata la nostra idea di dinosauro nell'incontro Dinosauri: icone ed eresie.

Ogni Café si aprirà con la presentazione mul... »»
26/01/2015 18:00:28

Evento: Stati generali della Salute
Riflessioni e proposte, nuovi punti fermi e questioni aperte sul federalismo sanitario e la necessità di una pari disponibilità di cure, accesso ai farmaci e prestazioni sanitarie
L'Associazione "Giuseppe Dossetti: i Valori: Tutela e Sviluppo dei Diritti" Onlus, si oppone da anni al federalismo sanitario "malato" nato nel 2001 con il Titolo V della Costituzione: 21 sistemi ... »»
22/11/2014 18:00:42

I nuovi trattamenti per l'emofilia
All'orizzonte nuovi trattamenti per l'emofilia: in arrivo farmaci long acting e terapia genica
In arrivo i nuovi farmaci a lunga emivita per l'emofilia, farmaci pronti a cambiare radicalmente, e in positivo, la vita dei pazienti. I cosiddetti long acting hanno infatti il pregio di ridurre il numero delle infus... »»
10/04/2014

I commenti alla decisione della Corte Costituzionale sulla fecondazione eterologa
Il Ministro Lorenzin frena sulla velocità di immediate conseguenze mentre il Prof. Antinori è entusiasta della decisione della Consulta
Dopo la decisione della Corte Costituzionale che ha dichiarato incostituzionale il divieto di fecondazione eterologa, il Ministro per la Salute Lorenzin specifica che "l'introduzione della fecondazione eterolo... »»
09/04/2014

Le domande sul caso Avastin della Società Oftalmologica
Quali sono i comportamenti assunti dalla AIFA che hanno costretto la SOI ad avanzare critiche e a svolgere azioni di dissenso nei confronti dell'AIFA
Pubblichiamo la lettera di risposta del dr. Matteo Piovella, presidente SOI, all'AIFA sul caso di Avastin e Lucentis di Roche e Novartis.

Un primo quesito: se alla fine del 2012 l'AIFA, con un comportame... »»
10/03/2014

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 10 Marzo 2014
Newsletter del 10 Marzo 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina

Ecco il nuovo comitato che dovrà valutare il metodo Stamina
06/03/2014 - Il ministro della Salute Bea... »»
10/03/2014

Il Ministero della Salute sul caso Avastin di Roche e Novartis
Le mosse del Ministro Lorenzin in merito alle accuse di truffa ed aggiotaggio per Roche e Novartis mosse dalla Procura di Roma
Pubblichiamo di seguito la nota del Ministero della Salute in merito alla vicenda che coinvolge Roche e Novartis sul farmaco avastin in cui la Procura di Roma ipotizza i reati di truffa ed aggiotaggio.

In relazi... »»
07/03/2014

La tutela brevettuale in Italia e nel mondo
I dati delle richieste di brevetto all'Ufficio Europeo dei Brevetti mostrano parecchie ombre nel ruolo dell'Italia rispetto ad altri paesi europei e non
L'ufficio brevetti ha diffuso i dati relativi alle richieste dei brevetti nel e l'Italia non brilla. Sebbene nel ci sia stata una crescita record nel numero delle richieste fatte, in Italia sono state mandare al... »»
07/03/2014

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |