Ricerca tutela
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di tutela
Risultati per data: 101-110 su 144
Ordina per Data - Rilevanza

Lo scandalo del mais geneticamente modificato
Per quattro anni consecutivi da quei laboratori del Research Triangle Park in North Carolina hanno sfornato centinaia di migliaia di tonnellate di semi di mais geneticamente modificato. Solo che invece di produrre la var... »»
10/05/2005

Il rettore dell'Universita' de L'Aquila e i referendum, un appello per la scienza
Ferdinando di Orio"I referendum sulla legge 40/2004: per una ricerca scientifica libera e autonoma", gia' nel titolo c'e' il senso dell'ap... »»
08/05/2005

In Gazzetta Ufficiale i protocolli per la donazione di staminali
gazzetta ufficialePubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 85 del 13 aprile 2005 il decreto del ministero della Salute del 3 marzo 2005 'Protocolli pe... »»
08/05/2005

Un documento per far decollare le biotecnologie in Italia
Santi (Cnbb), Prodotti Biotech 'Salvavita' Contro Morti Evitabili
Un documento per far decollare le biotecnologie in Italia: individuando i settori strategici, cosi' da stanziare finanziamenti mirati e non a pioggia, e spiegando i temi piu' 'caldi' ai cittadini, cosi' che possano mette... »»
21/04/2005

Le staminali cordonali, la via migliore per il Movimento per la vita
L'utilizzo di cellule staminali prelevate da cordone ombelicale rappresenta la via migliore, "scientificamente percorribile ed eticamente accet... »»
11/04/2005

Importazione non autorizzate di mais GM
La Commissione chiede spiegazioni su importazioni non autorizzate di mais geneticamente modificato
MaisNonostante all'interno dell'UE le importazioni di Bt10, una varietą di mais geneticamente modificato prodotto dall'impresa di biotecnol... »»
06/04/2005

La proposta, rete europea farmacisti ospedalieri per vigilanza rischi
Effetti collaterali dei farmaci sotto 'stretta sorveglianza' grazie a una rete di farmacie ospedaliere che punta a integrare i sistemi di farmacovigilanza nazionali, per meglio monitorare i medicinali piu' a rischio. Ma ... »»
03/04/2005

La Moratti presenta il Programma nazionale della Ricerca
Nel piano d'azione per lo sviluppo economico stanziate nuove risorse
La ricerca per migliorare la qualitą della vita, per accrescere la competitivitą delle imprese, per lo sviluppo sostenibile: sono i tre obiettivi strategici del Programma nazionale della Ricerca approvato il 18 marzo dal... »»
22/03/2005

Staminali e clonazione catturano sempre piu' interesse giovani
Clonazione e cellule staminali sono gli argomenti che sembrano piu' interessare i giovani delle scuole superiori, soprattutto le ragazze, mentre i coetanei di sesso maschile sono piu' incuriositi da energie e consumi.»»
15/03/2005

Dati genetici; garante,pronto schema autorizzazione
I dati genetici potranno essere utilizzati solo con particolari modalita' e per finalita' selettivamente indicate nell'ambito della tutela della salute, della ricerca scientifica ed epidemiologica o dell'eventuale utiliz... »»
16/02/2005

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |