Notizie di tutela
Senza conoscenza non c'è futuro, dichiara Potocnik
Se vuole costruire una leadership sostenibile, l'UE deve sfruttare il triangolo della conoscenza: creazione, trasmissione e uso attraverso ricerca, istruzione e innovazione. È quanto ha dichiarato il commissario europeo ... »»

Grande fiducia medici italiani nella ricerca
Dal 90% si' a uso staminali embrionali
I medici sono i primi ad avere grande fiducia nella ricerca biomedica e biotecnologica e nei suoi risultati, ma non incondizionata. Il 66,8% e' convinto che si potra' ottenere la sconfitta delle malattie genetiche e dell... »»

Ogm, il decreto Alemanno è legge: "Mai più commistioni nei campi"
Il provvedimento stabilisce la difesa della biodiversita'
Via libera definitivo del Senato al decreto legge con il quale il governo ha dettato le regole per la coesistenza tra agricoltura transgenica, convenzionale e biologica. Il provvedimento è stato convertito in legge in zo... »»

Giovanni Paolo II sull'inviolabilita' dell'embrione
Non e' "eticamente ammissibile nulla che violi la integrita' e dignita'" dell'embrione umano, che e' "soggetto identico all'uomo nasc... »»

Governo battuto una seconda volta sulla liberalizzazione degli ogm
Governo battuto per la seconda volta nell'Aula della Camera su un emendamento del leghista Luigino Vascon al decreto legge sugli Ogm.
Sull'emendamento, che e' stato votato insieme dal Carroccio con l'opposizione, il ... »»

Polizia del seme e contadini hacker
La "polizia del seme" combatte gli agricoltori che mettono da parte i semi di un raccolto per l'annata successiva, accusandoli di pirateria tecnologica. I nuovi eroi della libertà digitale devono camb
Sono dei semplici agricoltori, ed eseguono da anni le stesse pratiche di buona coltura tramandate loro dai padri e dai padri dei loro padri. Solo che, ora, queste pratiche violano i contratti sottoscritti con il loro for... »»

Al Tar Lazio due ricorsi contro linee guida legge 40
Presentati oggi due ricorsi al Tar del Lazio contro le linee guida emanate dal ministro della Salute, Girolamo Sirchia, della legge sulla procreazione medicalmente assistita. Ad avanzare la richiesta di sospensiva e una ... »»

Legge 40: i questiti referendari davanti alla Corte Costituzionale
Da IL FOGLIO - 6 gennaio 2005
Sono state depositate ieri alla cancelleria della Consulta le memorie relative all’ammissibilità del referendum di abrogazione totale e dei quattro referendum di abrogazione parzi... »»

Primo ricorso a tar lazio contro linee guida procreazione
Ivana e' affetta da una malattia genetica del sangue, la talassodrepanocitosi, e suo marito Roberto e' portatore sano di talassemia. Se dovessero avere un figlio, la probabilita' di trasmettergli la malattia e' del 50%: ... »»

Nuove norme per i brevetti su materiale viventi
Il 3 dicembre, il Bundestag, con i voti di SPD, Verdi e CDU/CSU, ha votato nuove regole sui brevetti riguardanti vegetali, animali, essere umani. Sebbene in ritardo di sei anni, questa legge recepisce nell'ordinamento te... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |