Notizie di tutela
Approvata in Germania la coltivazione sperimentale mais ogm Pioneer
In quattro località tedesche verrà coltivato il mais 98140 modificato con un gene di Bacillus licheniformis
L'Ufficio tedesco per la tutela dei consumatori e la sicurezza alimentare (Blv, Bundesamt fuer Verbraucherschutz und Lebensmittelsicherheit) ha approvato la coltivazione sperimentale di nuove varianti di mais transge... »»

XVIII settimana della cultura scientifica
Dal 3 al 9 marzo si svolge, in tutta Italia, la XVIII edizione della Settimana della Cultura Scientifica.
Un'iniziativa del Miur (Ministero dell'Università e della Ricerca) che si propone di favorire la diffusione della cultura tecnico-scientifica.
Scopo della Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica è di... »»

La Commissione rinvia la legislazione sui campi elettromagnetici
La Commissione europea ha posposto la legislazione sull"esposizione dei lavoratori ai campi elettromagnetici, che avrebbe limitato l"impiego di dispositivi medici salvavita di imaging.
Il rinvio dal 2008 al 20... »»

Ricerca sui cibridi, gli embrioni chimera
L'ente britannico HFEA ha dato il via libero all'utilizzo di embrioni-chimera (detti cibridi) a scopo di ricerca, ma molti sono i problemi etici
Circa un mese fa, l'agenzia britannica HFEA, ha dato il via libera ai protocolli di ricerca sugli embrioni-chimera, i cosiddetti cibridi (dall'inglese 'cybrid', cioè 'cytoplasmic hybrid'). La... »»

Livia Turco in Commissione Affari Sociali della Camera relazione sulla legge 40
Riferendo alla Commissione, il ministro Livia Turco ha annunciato l'arrivo di nuove linee guida sulla fecondazione assistita
Durante l'audizione alla Commissione Affari Sociali della Camera, il ministro della Salute Livia Turco ha letto la sua relazione sulla legge 40 del 2004 sulla procreazione medicalmente assistita. Il ministro ha sotto... »»

Il Garante per la Privacy detta alcune linee guida per la banca dati DNA
L'Autorità per la privacy chiede che il governo garantisca i diritti fondamentali dei soggetti schedati nella banca dati del DNA
Il Garante per la privacy, riguardo la creazione di una banca dati di DNA a fini di sicurezza e giustizia, ha chiesto che il governo agisca per tutelare diritti e le libertà fondamentali delle persone. L'Autorit... »»

L'UE festeggia 20imo anniversario Protocollo di Montreal sulla protezione della fascia di ozono
Il Protocollo Montreal ha fatto in modo che venissero ridotto l'uso di idroclorofluorocarburi e di altre sostanza pericolose per lo strato di ozono
Questa settimana l"UE e la comunità internazionale festeggeranno il ventesimo anniversario del Protocollo di Montreal, il cui obiettivo è il ripristino e la tutela della fascia protettiva di ozono della Terra.
»»

Negli Usa test genetici per il 90% dei neonati
I medici statunitensi prescrivono di routine i test del DNA ai neonati per una diagnosi precoce di 29 rare patologie congenite
Negli Usa il 90% dei neonati vengono sottoposti a test del DNA per scoprire se sono affetti da una delle 29 rare patologie congenite che gli esami possono individuare. Ormai gli esami genetici sono consigliati dai medici... »»

E' iniziato il referendum contro gli OGM
La Coalizione anti-OGM chiede ai cittadini di votare sì per un'alimentazione sana, rispettosa dell'ambiente e del sistema agricolo
Il 15 settembre è iniziata la raccolta di firme promosso dalla Coalizione “Italia Europa – Liberi da OGM”. L'obiettivo è quello di raccogliere in 2 mesi (l'iniziativa si concluderà il 15 novembre) 3 milioni di ... »»

Relazione sull'attuazione della legge 40
Questi gli esiti: calo delle nascite, più viaggi all'estero, più parti plurimi e in generale meno sicurezza per le donne
Dai dati di un censimento condotto in 169 centri di fecondazione assistita (contro i 120 censiti nel 2003) risulta che il numero di gravidanze nel 2005 siano state 6.235 contro le 4.807 del 2003, con una media per cent... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |