Ricerca EU-LAC_HEALTH
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Ricerche correlate:
EU-LAC_HEALTH sanita ricerca Europa
Notizie di EU-LAC_HEALTH
Risultati per data: 11-20 su 61
Ordina per Data - Rilevanza

Malaria in gravidanza: il contributo delle scienze sociali
Secondo alcuni ricercatori, gli studi delle scienze sociali potrebbero apportare un importante contributo ai programmi destinati alle gestanti che soffrono di malaria o che rischiano di contrarre questa malattia.
... »»
09/05/2007

La Commissione pubblica la revisione della strategia sulla biotecnologia
Promuovere la ricerca e favorire il trasferimento delle conoscenze: queste le azioni su cui s'incentra la revisione intermedia della strategia sulle scienze della vita e la biotecnologia della Commissione europea.»»
09/05/2007

Donne nella scienza (come in TV)
Un progetto UE offre ad autori televisivi sovvenzioni del valore di 7 000 euro affinché sviluppino idee per serie televisive o film per la televisione di durata cinematografica in cui figurino donne con ruoli di spicco i... »»
08/03/2007

La Comunità Internazionale delle Distrofie Muscolari crea una storica alleanza per la ricerca
Le principali organizzazioni mondiali per la distrofia muscolare hanno lanciato una storica coalizione che metterà in comune conoscenze e risorse nel tentativo di accelerare lo sviluppo di promettenti trattamenti e di un... »»
19/01/2007

Disponibile la «Mappa Mundi» del calcolo di griglia
Una nuova cartina interattiva che visualizza l'infrastruttura Enabling Grids for E-sciencE (EGEE) indicando inoltre otto delle altre principali griglie di calcolo a livello mondiale è infine disponibile.

L... »»
22/11/2006

Progetto finanziato dall'UE valuterà qualità e fattibilità dei software open source
L'Unione europea sta finanziando un consorzio che testerà la qualità dei software open source.

Il Software Quality Observatory for Open Source Software (SQO-OSS) si è visto attribuire 1,6 Mio EUR nell'... »»
26/10/2006

Varata la tabella di marcia europea per le infrastrutture di ricerca
Il Forum strategico europeo sulle infrastrutture di ricerca (ESFRI) ha presentato la prima tabella di marcia europea per le infrastrutture di ricerca. Il documento, per la cui stesura sono stati necessari due anni, delin... »»
24/10/2006

Analisi dei vantaggi e svantaggi delle nanotecnologie
Le nanoscienze plasmeranno la società futura, ma come ne trarranno beneficio i cittadini? La domanda è stata posta a scienziati, responsabili politici e parti interessate presenti a un Nanocafé, tenutosi il 18 ottobre a ... »»
23/10/2006

Come migliorare le capacità comunicative degli scienziati
E' opinione corrente che siano necessari decenni prima che l'impatto degli investimenti nella scienza e tecnologia (S&T) per la risoluzione di problemi diventi evidente a livello di politica. Nella maggior pa... »»
27/06/2006

Primo farmaco biosimilare sul mercato comunitario
È stata approvata la commercializzazione all'interno dell'UE del primo farmaco biosimilare, sviluppato a partire da molecole biologiche complesse simili, ma non identiche, ai farmaci biotecnologici già autorizzat... »»
26/04/2006

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |