Notizie di EURO-BLCS
L'UE migliora la rete di ricerca paneuropea
Il 2 settembre la Commissione europea ha annunciato che stanzierà 93 milioni di euro in quattro anni per contribuire al potenziamento di GÉANT, la rete di comunicazioni europea di ricerca e formazione che è leader a live... »»

Sirchia, troppa ideologia su staminali embrionali
Si basano solo sull'ideologia, non sui fatti'', secondo il ministro della Salute, Girolamo Sirchia, le affermazioni secondo le quali il massimo beneficio delle cellule staminali lo si potra' ottenere da quelle embrionali... »»

Vaccino preventivo prioritario all'Aids
La risposta mondiale all'Aids deve includere un vaccino preventivo, ma ad oltre venti anni dallo scoppio dell'epidemia non si e' investito abbastanza a tale scopo. E' inoltre necessario un nuovo modello di collaborazione... »»

Gb. Autorizzato il primo progetto di clonazione terapeutica
In origine ci fu il Rapporto Donaldson e il primo ministro Tony Blair che decise di investire nelle cellule staminali e nella medicina rigenera... »»

Il Regno Unito intende incentivare le nanotecnologie
Il 24 agosto, il DTI (Department of Trade and Industry) ha annunciato che all'incirca 25 progetti inglesi del settore nanotec... »»

Arde negli USA il dibatto sulle cellule staminali
Gli europei non sono i soli a battersi per arrivare a un accordo sull'opportunità o meno di usare il denaro pubblico per sostenere... »»

Sarà quella del canguro la prossima mappa genetica
Si tratta di un progetto congiunto tra Australia e Usa per ampliare la varietà di animali di cui si conosce la sequenza di Dna in modo da compararli geneticamente all'uomo
Una varietà di canguro nano sarà il prossim... »»

Francia. Autorizzate, ma per cinque anni, le ricerche sull'embrione
Il testo di revisione delle leggi in materia di bioetica e' stato adottato l'8 luglio, dopo tre anni di lavoro intenso e di discussioni appassionate... »»

Le elezioni statunitensi e il dibattito sulle staminali in Germania
C'e' un gran silenzio, in Germania, attorno alla sperimentazione con le cellule staminali. Da quando sono state emanate le regole per l'importazione di staminali embrionali, soltanto cinque gruppi hanno chiesto e ottenut... »»

Passo avanti in comprensione sclerosi
Passo avanti nella comprensione dei meccanismi della sclerosi multipla, una malattia che in Italia conta oltre 50.000 persone colpite. Un gruppo di ricercatori italiani ha infatti identificato nuovi meccanismi che presie... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |
49 |
50 |
51 |
52 |
53 |
54 |
55 |
56 |
57 |
58 |
59 |
60 |
61 |
62 |
63 |
64 |
65 |
66 |
67 |
68 |
69 |
70 |
71 |
72 |
73 |
74 |
75 |
76 |
77 |
78 |
79 |
80 |
81 |
82 |
83 |
84 |
85 |
86 |
87 |
88 |
89 |
90 |