Notizie di EURO-BLCS
Il ruolo del sistema immunitario nella malattia di Alzheimer
La microglia produce un messaggero chimico che induce reazione infiammatori e quindi l'eliminazione di alcuni tipi di neuroni
Una nuova ricerca finanziata dall'UE suggerisce che le cellule immunitarie del cervello potrebbero essere la causa della perdita di neuroni associata alla malattia di Alzheimer. I risultati, pubblicati sulla rivista ... »»

Ministro Zaia firma decreto per vietare gli Ogm
"Seguo i sondaggi: no al partito pro-ogm"
'Ho voluto firmare pubblicamente questo decreto perchè si tratta di un momento storico per l'agricoltura italiana. Un momento nel quale purtroppo bisogna constatare con amarezza la contrapposizione insanabil... »»

La ricerca sugli acidi grassi per nuovi trattamenti per il diabete
Una proteina chiamata VEGF-B è in grado di controllare il livello di zucchero nel sangue
Un team di ricerca finanziato dall'UE ha scoperto che i vasi sanguigni e i muscoli nel cuore possono regolare l'assorbimento degli acidi grassi, e ha cercato di scoprire come ciò avviene. I risultati, pubbli... »»

Studio finanziato dall'UE per raccolti resistenti ai patogeni
Scoperto un modo per aiutare le colture a difendersi contro le malattie, riducendo così la perdita di resa e minimizzando l'impiego di pesticidi
La sicurezza alimentare, la capacità di produrre la quantità di cibo necessaria a sostenere la sempre crescente popolazione umana, è una delle priorità sull'agenda di ricerca dell'Unione europ... »»

Vaccino italiano contro il melanoma
Ogni anno in Italia 7500 casi. Parte la sperimentazione su50 pazienti, l'obbiettivo è impedire le recidive.
Carnagione bianchissima, capelli rossi, fanatica dell'abbronzatura. "Da ragazza appena era possibile andavo in spiaggia con le amiche. Certe scottature. Quando ero giovane non c'era la cultura della protez... »»

Legge matematica propone una grande teoria unificata del cervello
Il professor Karl Friston del Wellcome Trust Centre for Neuroimaging ha messo a punto una legge matematica che si avvicina ad un grande teoria unificante del modo in cui funziona il cervello
Il 16 marzo 2010 la STOA (Valutazione delle scelte scientifiche e tecnologiche) del Parlamento europeo ha organizzato la Settimana del cervello (Brain Awareness Week). Come parte della manifestazione, il professor Karl F... »»

I virus e il genoma umano: nuove prospettive per un antico legame
La suscettibilità alle infezioni virali varia da individuo a individuo, con alcune persone che, benché esposte al virus per lunghi periodi di tempo, non ne vengono comunque infettati. Per quale motivo? Ricercatori italia... »»

Correlazione tra i disturbi del sistema immunitario e la celiachia
Un team composto da ricercatori provenienti da vari paesi, parzialmente finanziato dall'Unione europea, ha individuato celiachia quattro aspetti dei disturbi del sistema immunitario che possono determinare l'inso... »»

Scienziati e PMI uniscono le forze per combattere l'influenza
Ricercatori e industriali europei e del resto del mondo riceveranno 18 milioni di euro di finanziamenti comunitari per collaborare a nuovi progetti di ricerca sull'influenza. Un totale di 52 istituti di ricerca e pic... »»

Ghiacciaia gigante per conservare le sementi del mondo
Le crescenti preoccupazioni circa la sicurezza alimentare hanno spinto un gruppo internazionale di esperti a coltivare e conservare importanti collezioni di colture diverse nel Deposito sotterraneo globale dei semi (Sval... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |
49 |
50 |
51 |
52 |
53 |
54 |
55 |
56 |
57 |
58 |
59 |
60 |
61 |
62 |
63 |
64 |
65 |
66 |
67 |
68 |
69 |
70 |
71 |
72 |
73 |
74 |
75 |
76 |
77 |
78 |
79 |
80 |
81 |
82 |
83 |
84 |
85 |
86 |
87 |
88 |
89 |
90 |