Notizie di EURO-BLCS
La ricerca con staminali embrionali in Italia
Le malattie bersaglio oggetto di ricerca
Scompenso cardiaco, malattie neurologiche come la Corea di Huntington, malattie genetiche come la fibrosi cistica o l'atrofia muscolare spinale, ma anche metodi per mettere a punto tesi di tossicita' per ridurr... »»

Il ministro Mussi al Senato
Nella ricerca sulle cellule staminali embrionali la via da seguire e' quella del dialogo e del confronto per arrivare a posizioni condivise. Lo ha ribadito il 29 giugno a chiare lettere il ministro dell'Universit... »»

Nasce la Human Health Foundation
Al via in Italia un programma di ricerca sul tumore alla mammella che occuperà oltre 50 ricercatori.
Una buona notizia per la ricerca italiana. Nasce a Spoleto la Human Health Foundation, una Onlus guidata dal Professor Antonio Giordano, Direttore Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine di Philadelph... »»

Presidenza italiana di EUREKA
Dal 1° luglio l'Italia detiene la presidenza di turno di EUREKA succedendo alla Repubblica ceca la cui presidenza si è rivelata molto proficua e ha favorito una maggiore collaborazione con il programma quadro della C... »»

L'Europa leader mondiale nell'energia eolica
Secondo i dati resi noti dallo Earth Policy Institute (EPI), la capacità di generare energia eolica a livello globale è cresciuta del 24 per cento nel 2005 raggiungendo un totale di 59.100 megawatt. L'Europa è leader... »»

Modellazione computazionale al centro del nuovo modello di assistenza sanitaria in Europa
L'Europa ha bisogno di un nuovo modello di assistenza sanitaria che si basi su sistemi sanitari preventivi personalizzati, un obiettivo che può essere realizzato solo con l'ausilio delle tecnologie dell'infor... »»

I difetti di un mercato farmaceutico da 50 miliardi di euro
L'analisi in un rapporto dell'Organizzazione mondiale del Consumatore
Sotto accusa le aziende farmaceutiche, che, secondo un rapporto dell' Organizzazione Internazionale del Consumatore, mettono in pericolo la sanità pubblica per la poca trasparenza sulle stregie di vendità per cui spe... »»

Nanomacchine senza freni
Importante programma di ricerca europeo
Nel quadro del programma europeo NEST (New and Emerging Science and Technology) un consorzio internazionale, che fa capo al Centro di ricerca sulle interfacce a nanoscala dell’Università di Leicester, ha ricevuto un fina... »»

I pretendenti alla presidenza francese garantiscono il sostegno alla ricerca
Nel 2007 si terranno in Francia le elezioni presidenziali e, anche se i principali partiti politici del paese devono ancora scegliere i loro candidati, sembra che alcuni dei favoriti abbiano già avviato la propria campag... »»

La legislazione sui farmaci orfani incoraggia la ricerca, l'innovazione
Secondo quanto riportato in una relazione recentemente pubblicata dalla Commissione europea, la legislazione comunitaria intesa a incentivare la ricerca, lo sviluppo e la commercializzazione di farmaci per la lotta contr... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |
49 |
50 |
51 |
52 |
53 |
54 |
55 |
56 |
57 |
58 |
59 |
60 |
61 |
62 |
63 |
64 |
65 |
66 |
67 |
68 |
69 |
70 |
71 |
72 |
73 |
74 |
75 |
76 |
77 |
78 |
79 |
80 |
81 |
82 |
83 |
84 |
85 |
86 |
87 |
88 |
89 |
90 |