Notizie di EURO-BLCS
Nella lista dei distretti tecnologici regionali, la lombardia manca ..
MILANO - Nella lista dei distretti tecnologici regionali previsti dal ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca scientifica figurano Piemonte, Veneto, Emilia Romagna, Campania e Sicilia, cinque regioni i... »»

RICERCA: GLI OTTO FINALISTI DEL PREMIO CARTESIO
(ANSA) - ROMA, 19 NOV - Ecco gli otto progetti finalisti del premio europeo Cartesio, istituito nel 200 come riconoscimento a importanti ricerche svolte in campo scientifico e tecnologico grazie a collaborazioni e partne... »»

MILANO - Pensare alla ricerca biotecnologica come a un ..
MILANO - Pensare alla ricerca biotecnologica come a un mezzo per migliorare la salute e il benessere dell’uomo è giusto, ma non sufficiente. Oggi investire nella ricerca scientifica significa creare occupazione, aiutare ... »»

Oggi gli incontri dell’Airc. L’oncologo spagnolo Barbacid spiega la sua ricerca
«La sfida al cancro riparte dal genoma»
Una banca dati che raccolga le «fotografie» molecolari di ogni tipo di tumore e permetta di elaborare terapie ad personam . Il futuro della diagnostica sul cancro è legato alla ricerca sul genoma umano. Ne parlerà oggi a... »»

Cervelli in fuga la rivolta dei 1.700
Hanno vinto i concorsi ma non lavorano: "Andiamo all'estero". Il ministro Letizia Moratti: "Il gover
ROMA - Ormai, sono pronti ad andarsene. Ieri, a Roma, 200 degli oltre 1.700 giovani ricercatori italiano che aspettano inutilmente da uno, o magari due anni, di avere il posto vinto con regolare concorso, hanno convocato... »»

Mais ogm, dopo il danno la beffa
Gli agricoltori hanno ottenuto un prezzo più basso del previsto sul prodotto
La vicenda del mais geneticamente modificato che la scorsa estate aveva coinvolto 46 aziende agricole della Bassa (in tutto 150 ettari) e complessivamente 450 ettari in tutta la Lombardia, sembra definitivamente chiusa. ... »»

«La via italiana al Mit per rilanciare la ricerca»
Le obiezioni: iniziativa dannosa, disperde le poche risorse. Si candidano Genova e Pisa
MILANO - Che la ricerca scientifica in Italia mostri la corda, non ci piove. Che la ricerca di base sia messa anche peggio, idem. Che i soldi siano pochini e distribuiti un po’ a casaccio, poi, lo ammettono tutti. E allo... »»

Consumatori contrari ai prodotti Ogm e sensibili alla qualità
Coldiretti, solo il 13% li comprerebbe
Roma. Ogm? Neanche gratis. Nonostante l’incessante corsa dei prezzi che non dà tregua, nessuno o quasi è disposto a farsi sedurre dal transgenico. Solo un italiano su dieci (13%) infatti consumerebbe alimenti biotecnolog... »»

La fabbrica degli organi artificiali
Ricostruire un uomo da capo a piedi. Non certo con l'obiettivo di creare una specie di superuomo, ma di ottenere un numero crescente di bio-organi artificiali, in grado di sostituire temporaneamente o in modo permanente ... »»

Paghiamo il «solare», ma dov’è?
IL SOVRAPPREZZO SUL KWH VERSATO PER SOSTENERE LE ENERGIE INTEGRATIVE NON VIENE UTILIZZATO PER AIUTARE IL DECOLLO DEL SETTORE FOTOVOLTAICO
IL blackout del 28 settembre sembra aver convinto tutti che l'Italia deve essere più autosufficiente per l'energia. Una delle nostre maggiori personalità scientifiche, Carlo Rubbia, ha affermato: «Abbiamo solo due possib... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |
49 |
50 |
51 |
52 |
53 |
54 |
55 |
56 |
57 |
58 |
59 |
60 |
61 |
62 |
63 |
64 |
65 |
66 |
67 |
68 |
69 |
70 |
71 |
72 |
73 |
74 |
75 |
76 |
77 |
78 |
79 |
80 |
81 |
82 |
83 |
84 |
85 |
86 |
87 |
88 |
89 |
90 |