Notizie di Lavora
Premiata al Convegno di Genetica Agraria giovane ricercatrice del C.R.A.
La ricercatrice è stata premiata per un progetto di ricerca che studia le basi genetiche della resistenza del frumento all'agente patogeno della ruggine bruna
Al Convegno Nazionale di Genetica agraria, svoltosi a Riva del Garda dal 23 al 26 settembre, è stata premiata la giovane ricercatrice Marone Daniela, laureata in Scienze Biologiche, residente a Termoli, scelta tra 3... »»

Importanza del settore biotecnologico in Italia
Il settore biotech in Italia è molto importante ma fatica a trovare i fondi, ma la Lombardia punta molto su questo settore
Emma Bonino si è schierata a difesa del settore biotecnologico italiano: 'Sono necessarie forme di aggregazione, di consorzio. Bisogna unire i servizi, mettere in comune ad esempio la parte logistica o promozion... »»

Uno studio italiano conferma l'origine del genere umano in Africa
Analizzando DNA e teschi è stata confermata la nascita del genere umano nell'Africa sub-sahariana
Andrea Manica, ricercatore italiano che lavora all'Università di Cambridge, ha fornito una prova, forse definitiva, di una teoria secondo cui l'intero genere umano si sarebbe sviluppato a partire da un nucle... »»

Poche settimane di iperglicemia innescano la "memoria metabolica"
Alla base del meccanismo di danno vi è l'alterazione delle proteine mitocondriali che iniziano a produrre radicali liberi
Antonio Ceriello, diabetologo italiano che lavora in presso l'Università di Udine, in Gran Bretagna presso la Warwick University e negli Stati Uniti presso l'Oklahoma City University ha scoperto che bastano ... »»

Creato un microscopio laser multifotone per la diagnosi dei tumori cutanei
Delle proteine presenti in cellule tumorali riflettono questa particolare luce laser e rendono le cellule malate fluorescenti
Il 21 maggio a Firenze nell'Auditorium di via Folco Portinari si terrà la giornata ''Liberi di ricercare'' promossa della Fondazione Ente Cassa di Risparmio di Firenze. Durante questa giornata saran... »»

Per Margherita Hack in Italia c'è poco interesse per la scienza
Poco interesse, scarsi fondi ma i nostri scienziati sono molto preparati e in ottime posizioni all'estero
Margherita Hack sostiene che in Italia ci sia poco interesse nei confronti della scienza, oltre che pochi fondi a disposizione, nonostante i ricercatori italiani ottengano ottimi risultati e occupino anche prestigiosi ... »»

Nature pubblica i risultati del PTC 124, potrebbe curare la distrofia muscolare di Duchenne
I dati, attesi dai laboratori di tutto il mondo, potrebbero interessare molte altre malattie genetiche
La rivista scientifica Nature pubblica i risultati della sperimentazione con il farmaco PTC 124 condotta sull’uomo dal Prof. Lee Sweeney che consentirebbe la rigenerazione del muscolo nei ragazzi affetti dalla Distrofi... »»

Oggi a Roma manifestazione nazionale dei precari della ricerca
Con l'appoggio dei sindacati e di alcuni partiti Pdci e Prc manifesteranno davanti al ministero dell'Economia
Oggi a Roma, davanti al ministero dell'Economia, manifesteranno i precari dell'università e degli enti di ricerca provenienti da tutta Italia per chiedere di rilanciare il settore ricerca con l'aumento dei ... »»

Con l'Utrofina si apre una nuova strada per sconfiggere la distrofia muscolare di Duchenne
Entro due anni la sperimentazione sull’uomo con il VOX C 1100, il nuovo farmaco può regolare la proteina che sostituisce la distrofina nella rigenerazione muscolare.
Il risultato nasce dal lungo lavoro della professoressa Kay Davies, Oxford University, che da oltre 10 anni lavora sulle potenzialità dell’Utrofina, una proteina simile alla distrofina che viene prodotta soprattutto dura... »»

Zanzare OGM anti-malaria più reisenti di quelle naturali
In laboratorio le zanzare OGM resistenti al Plasmodio, causa della malaria, in alcune generazioni sostituiscono quelle naturali
Una ricerca degli esperti Mauro Marrelli e Marcelo Jacobs-Lorena, della Scuola di Sanita' Pubblica Bloomberg e dell'Istituto di Ricerca sulla Malaria presso la Johns Hopkins University di Baltimora ha dimostrato ... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |