Notizie di Lavora
Un tipo di linfoma va in remissione grazie al crizotinib
Uno studio iniziato nel 2010 in 7 centri nel mondo e coordinato a Milano indica il mantenimento della risposta farmacologica dopo 3 anni con l'inibizione della proteina ALK
Il 64 per cento dei pazienti non presenta segni di recidiva a due anni dall'inizio del trattamento, il 63% mantiene la risposta anche dopo tre anni: ecco risultati definitivi sul trattamento di pazienti affetti da li... »»

Scienziata premiata per la ricerca sull'AIDS
La dott.ssa Ana Abecasis ha analizzato come la resistenza dell'HIV ai farmaci antiretrovirali e la mutazione del virus portano alla resistenza per alcuni ceppi
Il numero di donne nel campo della scienza, della tecnologia e dell'innovazione è tanto basso da destare preoccupazione. Tra le molte iniziative europee per affrontare questo squilibrio, c'è la L'Or... »»

Ritrovato un feto di 4 mesi in Biccoca
Come è avvenuto il ritrovamento di un feto umano in un freezer -80 ed i dubbi di un sabotaggio contro il prof. Vescovi
In una cella frigorifera dell'Università di Bicocca a Milano, è stato scoperto un feto umano di 4 mesi.
"Il feto è stato ritrovato nel freezer nel quali sono contenuti campioni utilizzati dal prof.... »»

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 18 Marzo 2013
Newsletter del 18 Marzo 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Oh My God! Science! - Agli ordini signor cervello! Come agisce la serotonina in risposta ad uno stress fisico
... »»

Veronesi: lo Stato non è nemico
L'opinione di Umberto Veronesi sul metodo Stamina: l'entusiasmo a seguito di una scoperta può far sottostimare i tempi di applicazione o creare troppo aspettative
Le regole della scienza 'sono semplicemente regole, studiate per garantire la massima efficacia e trasparenza, e per evitare abusi da parte di qualche scellerato che tenti di sfruttare commercialmente la disperazio... »»

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 21 Gennaio 2013
Newsletter del 21 Gennaio 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Oh My God! Science! - Caro Obama, costruisci la Morte Nera
14/01/2013 - In America, raccogliendo fi... »»

Una pianta contro la tubercolosi farmaco resistente
Scoperta nell'albero Salvadora persica l'enzima diospirina attiva contro la DNA girasi GyrB del Mycobacterium tubercolosis, un arma contro i ceppi di Tbc farmaco resistenti
La tubercolosi non è una malattia del passato. Secondo una stima dell'OMS nel 2011 soltanto sono stati registrati 8,7 milioni di nuovi casi e 1,4 milioni di decessi, riconfermando il bacillo di Koch come una delle pr... »»

I neuroni specchio nello sport
Gli sportivi professionisti sono in grado di riconoscere automaticamente i comportamenti scorretti in 4 decimi di secondo grazie ai neuroni specchio
Prendete quindici giocatori professionisti di pallacanestro e metteteli insieme ad altrettanti spettatori non esperti davanti a uno schermo dove scorrono le immagini di una partita. Obiettivo: individuare i comportamenti... »»

Telethon e Shire per la ricerca sulle malattie rare
Grazie a un finanziamento di oltre 17 milioni di euro i ricercatori del Tigem di Napoli potenzieranno la ricerca su diverse patologie neurodegenerative e da accumulo lisosomiale
La ricerca Telethon si conferma un polo attrattore di investimenti internazionali: la Fondazione italiana dedicata alle malattie genetiche rare ha infatti siglato un importante accordo di collaborazione con la multinazio... »»

Nuovo strumento per identificare le mutazioni che causano il cancro
Lo strumento, soprannominato il topo Multi-Hit, può identificare quali mutazioni collaborano a causare il cancro
I meccanismi molecolari che provocano la trasformazione di cellule "normali" in cellule tumorali hanno per lungo tempo creato perplessità nella comunità della ricerca, e nel mondo sono stati compiuti grandi s... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |