Notizie di Lavora
Contro l'epilessia presto rimedi bioingegnerizzati
La scoperta del gene ereditario dell'epilessia, una delle sindromi neurologiche complessivamente meno note dell'intero panorama clinico, apre nuove possibilità di cura biotecnologica. Lo si apprende da uno studio interna... »»

Tumori, ecco la proteina Pokemon chiave per lo sviluppo del cancro
I ricercatori l'hanno chiamata Pokemon, prendendo il nome dei mostriciattoli trasformisti del famoso cartone animato. E' la proteina chiave per comprendere la progressione dei tumori. La scoperta, che sarà pubblicata dom... »»

A cosa servono le staminali embrionali? Dalle polemiche agli studi
Mentre arriva la notizia di uno studio che dimostra la possibilita' di ottenere staminali embrionali senza distruggere l'embrione donatore; e mentre molti embrioni vengono destinati alla spazzatura perche' creati in ecce... »»

Con tanti ringraziamenti
Un software analizza le dediche negli studi pubblicati sulle riviste
Chi è Oliver Danvy? Si tratta della persona più ringraziata nel campo dell'informatica, almeno secondo un'analisi automat... »»

Osservatorio nazionale per le biotecnologie per disegnare mappa italiana del biotech
Ridurre il gap che separa l'Italia dagli altri Paesi europei nel settore delle biotecnologie e definire le linee di sviluppo nazionali e regionali, questo in sintesi l'obiettivo dell'incontro promosso oggi dal Comitato n... »»

Obesita' e struttura cardiaca
Il cuore dei bambini sovrappeso lavora di più e può ingrandirsi troppo
I bambini obesi crescono con un cuore dotato di ventricoli sinistri più grandi, cosa che li pone maggiormente a rischio di ma... »»

Una strana semaforina
La proteina Sema3E si lega solamente alla plexina-D1
Nel corso di esperimenti con i topi, un team di ricercatori guidato da scienziati della Johns Hopkins University di Baltimora ha scoperto un'insolita coppia di proteine che arresta la crescita dei vasi sanguigni durante ... »»

Vaccini in piante, la frontiera del futuro
Vaccini conservati in sacchi di tela, sotto forma di semi, e utilizzabili al momento del bisogno. Uno scenario che potrebbe presto diventare realta', con notevoli benefici non solo per i paesi piu' ricchi ma anche per qu... »»

AIMs, un progetto integrato per ridurre il costo dei farmaci biotecnologici
La Commissione europea ha lanciato un nuovo PI (progetto integrato) da 11,5 milioni di euro per ridurre i costi dei nuovi farmaci biotecnologici migliorandone i processi di produzione.
L'iniziativa AIMs (advan... »»

Un “cervello” in provetta
Consentirà di studiare le funzioni cerebrali a livello cellulare
Un ricercatore dell’Università della Florida ha fatto crescere un “cerve... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |