Notizie di Lavora
Zanzare ogm contro malaria
Entro due anni potrebbe iniziare il primo test per dimostrare fattibilita' e l'assenza di rischi del rilascio nell'ambiente di zanzare OGM che spazzino via la specie naturale veicolo della malaria.
Si tr... »»

Small Rna responsabili delle neoplasie
La scoperta di uno scienziato italiano che lavora negli Stati Uniti aprirà nuove strade nella lotta contro alcuni tra i tumori più diffusi. Carlo Croce, dell'università dell'Ohio aveva individuato in studi preced... »»

Cellule staminali nella cura della sclerosi multipla
Attualmente non vi sono terapie in grado di portare alla guarigione
La terapia della Sla (Sclerosi Laterale Amiotrofica) rimane deludente. Ad oggi non esiste cura che fermi la degenerazione della cellula moto-neuronale, malgrado numerose molecole siano state testate. Unica eccezione, il ... »»

Un orologio dentro l'orologio
Il ciclo sonno-veglia è regolato da un doppio circuito a retroazione
Proprio come gli orologi classici richiedono un articolato sistema di molle, ghiere e rotismi per segnare con precisione il tempo, anche le cellule hanno bisogno di una complessa rete di proteine e di geni interagenti pe... »»

Nuova tecnica contro glioblastoma
Porta la firma di una ricercatrice italiana la nuova tecnica radioterapica contro il letale glioblastoma multiforme (Gbm): un tumore cerebrale che lascia poche speranza a chi si ammala. Gelsomina De Stasio, che lavora al... »»

Sovrastimati i benefici dei vaccini antinfluenzali
Gli anziani più sani hanno maggiori probabilità di essere vaccinati
Gli studi sull'efficacia dei vaccini per l'influenza negli anziani sovrastimano sostanzialmente i loro benefici. Lo sostiene una ricerca pubblicata sulla rivista "International Journal of Epidemiology".... »»

Caffeina 'sveglia' memoria e attenzione
Arriva da uno studio austriaco la conferma di ciò che i coffee-addicted, ossia i grandi bevitori di caffè sperimentano da tempo. E cioè che la caffeina contenuta in espresso, caffe americano, ma anche in the, soft drinks... »»

Metabolomica: la pelle come sensore della salute
La pelle come una grande mappa, alla luce del sole, dove poter leggere la salute delle persone, le malattie in arrivo, il funzionamento dei farmaci utilizzati.
Un organo spia per fare diagnosi senza esami invasivi, ... »»

La lotta contro l'ictus si sposta a livello molecolare
Ictus, si lavora a futuri farmaci molecolari. Tra Stati Uniti e Italia si lavora per mettere a punto nuove classi di farmaci capaci di agire direttamente sui meccanismi che regolano il comportamento delle cellule e che s... »»

Cellule del cordone ombelicale alposto delle embrionali
Un gruppo di ricercatori dell’Universita’ di Kingston (Usa) e’ riuscito a produrre cellule staminali estratte dal sangue del cordone ombelicale, e in grande quantita’. Il merito e’ di una tecnologia mutuata dalla Nasa ch... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |