Notizie di Lavora
Per Time è il simbolo dell'emigrazione degli scienziati europei
Sandra Savaglio: «Da noi avevo vinto un concorso: ma chi voleva il mio posto mi ha fatto processare
La sua è una storia di ordinaria nostalgia,ma anche di delusione e rassegnazione. «Vivo e lavoro in America, e sono un’emigrata di successo perché il mio lavoro mi sta dando grandi soddisfazioni. L’Italia? E’ dove sono n... »»

Fuga cervelli: Levi Montalcini, USA paradiso ricerca
Gli Stati Uniti sono un ''paradiso della ricerca'' che continua ad attrarre tanti giovani che in Italia non hanno finanziamenti ne' riconoscimento dei loro meriti. Lo ha detto oggi a Roma Rita Levi Montalcini, a margine ... »»

Tumori: fegato, italia lavora a primo test diagnosi precoce
Alla scoperta della nuova molecola-spia del tumore del fegato i ricercatori sono giunti analizzando
In Italia si sta mettendo a punto il primo test al mondo per la diagnosi precoce del tumore del fegato. La ricerca, condotta nel dipartimento di Medicina clinica e sperimentale dell'universita' di Padova e pubblicata sul... »»

Più ordine nei «disordini» cerebrali
In quale fase dello sviluppo di un embrione comincia a formarsi il cervello? E che cosa può funzionare in modo errato nell’ambito di questa fase? Una parte delle possibili risposte è stata trovata al Molevular Genetics D... »»

Clima: Riscaldamento globale uccide. L'allarme di Stephen Schneider
Condizioni favorevoli a proliferazione di agenti nocivi: da politica maggior rispetto per le generaz
Roma - Stephen Schneider, uno dei maggiori climatologi al mondo lancia l'allarme: "L'uomo ha aumentato la quantità di gas serra troppo in fretta: questo è il problema. I termometri del mondo indicano un aumento notevolis... »»

Un italiano scopre il vaccino anti-Sars
Carlo Urbani scoprì la Sars, la polmonite atipica di cui è rimasto vittima. Un altro italiano, Andrea Gambotto, che lavora all’università di Pittsburgh, ha messo a punto il primo vaccino anti Sars. I risultati dei test s... »»

Cervello operato a paziente sveglio
Udine, una tecnica per asportare tumori benigni senza danni a linguaggio o movimenti
«Che oggetti vede sul monitor?». Oppure: «Conti fino a 100». E il paziente elenca ciò che vede o risponde alle domande mentre il neurochirurgo gli «entra» nel cervello con il microbisturi. Non è la descrizione di una sof... »»

Clonazione, anima e amore, nel romanzo di Svend Åge …
Clonazione, anima e amore, nel romanzo di Svend Åge Madsen «Rigenesi» (Iperborea), che l'autore danese presenta in questi giorni in Italia: oggi Madsen è a Cuneo, alle 15, al Festival «Scrittorincittà» (tel. 0171.60.51.4... »»

Le imprese «biotech» crescono in provincia
Risultati positivi dalla collaborazione tra università e privati
«Fiocco azzurro» nel polo delle biotecnologie di Bresso. Domani mattina alle 10, in via Meucci, sarà inaugurato il centro ricerche della società Newron, all’interno del complesso che ospita l’incubatore di imprese biotec... »»

«I nuovi farmaci molecolari
«Dopo 12 anni negli Stati Uniti Veronesi mi ha fatto tornare con grande soddisfazione»
«L’Italia può e deve fare ricerca. In caso contrario, finiremo per vendere all’estero solo moda e mozzarella. Invece se svilupperemo farmaci innovativi, le royalties delle vendite all’estero arricchiranno il nostro Servi... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |